JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
non so ma se sostituiscono le parti metalliche delle giunture col titanio mi sembra ok... altre parti metalliche non saprei, forse nella testa ma è irrilevante (più o meno... il resto sono parti di plastica. fra l'altro il Leofoto, già di suo ha delle soluzioni interessanti per lo smontaggio e pulizia una volta svitati gli steli
per me le parti metalliche degli steli, cioè dove ci son le viti (maschio e femmina), oltre a spikes (vabbè) e forse i twist lock. dentro rimane plastica
scorrendo in fondo, dove lo smontano, qui si vede che soluzione adottano nella linea normale... essendo roba di plastica dentro non penso sia un problema. già ora son ben sigillati
La parte più critica non è tanto la corrosione del metallo (basta risciacquare con acqua dolce) quanto la sabbia che entra negli steli. Le bestemmie ogni volta con il manfrotto si sprecano.
Si questo l'ho capito. Certo è che non so chi possa aver bisogno di lasciare il treppiedi in acqua salata a vita.. Ho fatto parecchi viaggi in cui schiaffavo il treppiedi in acqua ma una volta arrivato a casa una lavata con la fontana in cortile e fine... Mai avuto corrosione. Anche alluminio e magnesio non si ossidano e quasi tutte le viti sono verniciate. Secondo me i soldi in più che costano non sono giustificati. Se invece sono ben sigillato per la sabbia nei meccanismi di sfilo delle gambe allora vale il prezzo in più. La sabbia è molto più rognosa che l'acqua salata... Si attacca al grasso di lubrificazione dei fermi e non la levi facilmente. In ogni caso tocca smontare il treppiedi ed è un lavoro lungo e noioso.
“ Le bestemmie ogni volta con il manfrotto si sprecano. „
Non abbiamo dubbi!
“ Si questo l'ho capito. Certo è che non so chi possa aver bisogno di lasciare il treppiedi in acqua salata a vita.. Ho fatto parecchi viaggi in cui schiaffavo il treppiedi in acqua ma una volta arrivato a casa una lavata con la fontana in cortile e fine... Mai avuto corrosione. Anche alluminio e magnesio non si ossidano e quasi tutte le viti sono verniciate. Secondo me i soldi in più che costano non sono giustificati. Se invece sono ben sigillato per la sabbia nei meccanismi di sfilo delle gambe allora vale il prezzo in più. La sabbia è molto più rognosa che l'acqua salata... Si attacca al grasso di lubrificazione dei fermi e non la levi facilmente. In ogni caso tocca smontare il treppiedi ed è un lavoro lungo e noioso. „
Concordo. Tranne che sul prezzo superiore.
P.S. finite le macchine, tra l'altro se nikon si fonde con olymous, non provi nemmeno, ti sfoghi SUI treppiedi? Dai che la testa LH-40 ti è piaciuta assai...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.