RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5D Mark iii: problema messa a fuoco da mirino


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5D Mark iii: problema messa a fuoco da mirino





avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2013 ore 18:10

attenzione......lo schermino lcd della mark3 non e' il massimo per giudicare la nitidezza dello scatto.non so' perche' ma genera file molto morbidi.il problema vi si presenta anche guardando i file sul pc? sia in raw che jpeg?

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2013 ore 22:13

io scatto in raw,e sul pc si vede la stessa schifezza che si vede a lcd!!!
Circa un 20 giorni fa ho preso un battery grip della meike...potrebbe essere qualche contatto strano di un pezzo non originale che mi abbia incasinato qualcosa???(...anche se non credo...boooo)
In settimana mi trovo con un altro amico canonista(1dx...beato lui Eeeek!!!)e faremo gli stessi scatti con tutti i miei obiettivi(giusto x vedere i vari front/back focus eventuali),così x capire come agire di conseguenza...

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2013 ore 23:01

Il raw se non lo lavori un pochettino, con le impostazioni di default di quasi tutti i convertitori, sono morbidi e se non esposti al meglio ,anche "slavati"!
Avete 3000 euro di reflex in mano e non lo sapete.mica é una compattina......lo dovreste sapere ....

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2013 ore 2:49

la discussione e' stata rispolverata e io ingenuamente ho dimenticato di aggiornarvi sulla questione. ho mandato corpo macchina con tutte le lenti al CS di Monaco di Baviera (dove la macchina fu acquistata), e per ogni lente e' stata effettuata la taratura.
se i file fossero semplicemente slavati il problema non si porrebbe per nessuno. diverso e' se, invece, il piano di messa a fuoco e' chiaramente spostato in avanti o indietro. nel mio c'era del backfocus abbastanza significativo. il discorso e' che, prima di mandare 10000 euro di attrezzatura via corriere a quelle distanze, uno fa tutte le prove possibili per capire se tra le mille opzioni disponibili non si sia stato settato per errore qualcosa che abbia generato un finto problema. la 5D3 ha una curva di apprendimento molto lunga, soprattutto se non sei un professionista che scatta tutti i giorni. non e' che siam tutti pivellini...

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2013 ore 7:12

@Lupo 73:è da un anno che ho la 5dmkIII,e come ho scritto prima,è da un mesetto che non mette più a fuoco perfettamente,mentre appena presa era una lama!!!
@Gianluca Lombardi:io ho fatto la taratura f/b fucus a casa con l'asta millimetrata a 30° TA,scatto remoto,tutto in bolla,iso 100,ho tarato tutti gli obiettivi il meglio che potevo.
Il problema è che usandola in naturalistica in ai servo,ha cominciato a non fotografare quello che io metto a fuoco nel mirino.
Sicuramente settimana prossima porterò reflex e tutte le lenti in assistenza a Padova,giusto x togliermi ogni dubbio...anche se penso che tutto il problema sia sulla reflex,di qualcosa che ha smesso di funzionare come deve...
...speriamo che non sia nulla di grave....

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2013 ore 9:07

Continua la mia agonia!!!
Portata la settimana scorsa,mi confermano che soffre di back focus come quella di Gianluca.
Fatto tutto il lavoro(ho lasciato loro pure il 500mm f4 is x controllare),mi ridanno indietro il tutto(180€),dicendomi che hanno risolto e che effettivamente il sensore non era in asse ecc ecc...
Ieri sono tornato al cs di Padova x ritirare un 100-400 che avevo in riparazione(sostituzione stabilizzatore che faceva i capricci),e gli faccio rivedere la 5dmkIII che x me è come prima.
Esce il tecnico con la faccia allibita e mi dice che è impossibile!!!...se la porta in laboratorio e circa dopo 10 minuti esce e mi dice:"quando la provo sul banco taratura canon mi dà che il test è superato!!!quando la proviamo con la prova sul campo con l'asta millimetrata riscontriamo backfocus"....
Quindi non sono io che sono stordito,e so ben riconoscere una foto a fuoco e una no!!!
Adesso spero che risolvano...non vorrei fosse la storia infinita!!!
...vi terrò aggiornati...

Emanuele

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2013 ore 11:21

Anche se è diventata una discussione a senso unico(ioMrGreen)continuo nell'aggiornarvi!

Sono appena tornato da Padova e finalmente la mia 5dmkIII è come deve essere:una bomba!!!
Il tecnico del centro assistenza mi ha spiegato che loro collegano la reflex al banco,lui fa tutte le tarature,e alla fine dà l'ok,quindi x loro la reflex è a posto.
Nel mio caso le cose non sono andate così,come detto nel post precedente!!!
Quindi ha dovuto riprogrammarmi tutta la reflex da zero!!!

Allora mi chiedo:se lo stesso problema lo avesse avuto su tutte le altre reflex in passato,quante reflex ci sono in giro controllate a Padova che magari non hanno la regolazione af perfetta???
Mi ha detto comunque che avrebbe contattato CANON ITALIA x segnalare questo problema.

Infatti vorrei insistere nel consiglio di fare dei controlli a casa,x vedere se effettivamente l'af sia perfetto!
Spero di essere stato utile x qualcuno.

Ciaooo

Emanuele

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2013 ore 13:10

Ciao emanuele. Aldilà di tutto però questo vuol dire che l'assistenza è veramente ok e che sono disponibili e competenti.

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2013 ore 13:50

Si si!!!ci mancherebbe altro!!!
Solo che andare avanti e indietro da Padova x 3 volte x me che sono di Vicenza....
Comunque sono molto cortesi e competenti.

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2014 ore 22:01

Ciao ragazzi, io ho il vostro stesso problema con la MAF.
Ho già portato a Natale la mia MarkIII da Camera Service a Roma e una volta ritirata sembrava tutto ok. Ora a distanza di un paio di mesi ho lo stesso ed odentico problema che però non avviene su tutte le foto ma solo su alcune.
Potete in qualche modo aiutarmi a risolvere il mio problema??
Il problema è che alcune foto sono come slavate (prive di nitidezza) e in alcune sembra quasi che ci sia un altro piano in back focus correttamente a fuoco.
Ho provato a fare la micro-regolazione di nuovo ma la storia è sempre la stessa, alcuni scatti (ok perfetti) altri sbagliati...
Vendo tutto e passo a Nikon??

user31483
avatar
inviato il 01 Agosto 2015 ore 11:08

ho l'impressione di avere il tuo stesso problema....caxxo

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2015 ore 19:27

"alcune foto sono come slavate (prive di nitidezza)"
Stessa cosa rilevata in alcune foto con al 5dm3.
Tarata a suo tempo in C.M.
Sarebbe utile sapere come ha risolto Lele il problema del'AF.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me