RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zoom vintage? Perché no! Parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Zoom vintage? Perché no! Parte 2





avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2021 ore 19:57

Notizie di interesse generale sullo zoom Nikkor AF 80-200 f 2.8 ED mk1, quello col limitatore ad anello.
A differenza delle altre versioni ( ED-D e bighiera ), per mettere a fuoco muove il gruppo anteriore tramite veri elicoidi vecchia scuola, mentre gli altri adottano i piu' "moderni" nottolini in nylon che scorrono dentro delle alesature a elica.
Provandolo a lungo, ho osservato come la reattivita' del suo af sia PESANTEMENTE influenzata dalla macchina: mettendomi al centro di una stanza e ruotando di 360° a velocita' costante con la reflex in orizzontale in modalita' fuoco continuo, accade che sulla D700 i movimenti dell'autofocus ricalchino fedelmente il perimetro della stanza, rilevando correttamente gli eventuali ingombri dei mobili che gli si parano davanti.
Invece su D200 e, a sorpresa su D300, la reattivita' e' decisamente piu' scarsa, non reagendo a molti ostacoli.
La D300 monta lo stesso modulo af della D700, mentre la D200 ne ha uno di generazione anteriore.
Uguale per le tre la velocita' di rotazione dei gruppi ottici, parametro influenzato solo dal tipo di motore interno alla reflex.
Sarei curioso di provarlo sulla D4 \ D5 e D500.

avatarsupporter
inviato il 24 Febbraio 2021 ore 0:46

Già!! Zoom vintage perchè no!! Canon -Leica 105/280mm
280mm come vi sembra.



avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2021 ore 7:59

Ho 3 zoom vintage:
- Olympus OM 35-105mm/3,5-4,5
- Olympus OM 75-150mm/4
- Nikkor 80-200mm/4 AIS
li uso poco perchè mi trovo meglio con i fissi, comunque portano a casa scatti molto validi.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2021 ore 16:50

@Angelo. Eccellente.
I vario elmar R di ultima generazione erano di assoluta eccellenza. L'80-200/4, il 28-90, il 105-280, ma anche il più economico 35-70/4 (made in kyocera), o il rarissimo 35-70/2.8; possono ancora fornire grandi risultati. Di qualità ottima/eccellente i vario sonnar 28-85, 35-70, 80-200, 100-300 e 35-135 in casa zeiss. Tutti molto costosi all'epoca, oggi trovati di occasione sono da tenere in considerazione. Tra i punti di forza costruzione meccanica (anche i nikkor e gli zuiko che ho visto) resa globale e nitidezza alta anche secondo standard attuali (opinione personale ovviamenteSorriso)

tamron 70-210/3.8-4 (oggi si trova anche a 30 euro!)

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3439564
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3597961




avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2021 ore 17:27

Comunque verso la metà/fine degli anni '80 ne furono realizzati parecchi di zoom pregevoli, da diverse case peraltro.

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2021 ore 18:00

tamron 70-210/3.8-4 (oggi si trova anche a 30 euro!)

Altra gran lente che posseggo anch'io (per la precisione ho un 46A) e che a tratti preferisco al nikkor 80-200/4 (cioè se voglio riprendere soggetti molto lontani o ad infinito...il nikon è eccezionale, ma sulle lunghe distanze pecca un po').
Se non fosse per un pochino di purple fringing ed il fatto che il meccanismo zoom è troppo morbido ed asseconda facilmente la gravità estendendosi/ritraendosi (almeno sulla mia copia, che comunque sembra meccanicamente immacolata) sarebbe praticamente esente da problemi...ed al suo prezzo non credo si trovi assolutamente niente capace di offrire la sua qualità ottica e meccanica.

Sono sempre stato incuriosito dalle sue incarnazioni "superiori" di sangue SP, ovvero il 70-210/3.5 (19AH) ed il più o meno famoso Tamron/Novoflex 60-300/3.8-5.4 (23A) che, dalle recensioni, dovrebbero essere stupendi...ma nettamente più pesanti del f/3.8-4 in questione.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2021 ore 18:18

Concordo PaoloMrGreen

Non era male nemmeno il sigma 28-70/2.8-4 uc per rimanere nel MF, buono anche il sigma 28-70 ex asph. AF

@Eddie. anche la mia copia del tamron 46A ha sempre avuto ghiera morbida e che si "affloscia" in verticale. E fu acquistato nuovo....comunque ben costruito, bello.



avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2021 ore 19:20

@Eddie6630
cofermo la bontà dei due Tamron Sp in questione;-)


www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2669431

esempio di 60-300 a 300mm

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2021 ore 12:09

@Marco Cristiano: ha una nitidezza che coglie alla sprovvista se si considera che viene da un vecchio tele zoom 5x anni '80...è inaspettatamente buono ed il tuo scatto d'esempio lo sottolinea.
Unico dubbio a riguardo: tutta questa bontà a che diaframma è stata catturata? (dai dati di scatto vedo un f/3.5, ma immagino sia un "guaio" del profilo lente non-cpu della D700...)
Il suo contro sta nei quasi 900g di ferro, vetro e tracce di plastica che lo compongono......ma la qualità ha il suo peso, è una regola difficile da schivare MrGreen

@Fabio F77: infatti anche il mio sembra uscito dalla fabbrica pochi giorni fa, ha solo qualche pelucco di polvere ma nessuna botta/graffio. E niente, la pompa è un po' morbida da progetto allora...ma le sue altre qualità fanno perdonare un problema del genere Sorriso


avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2021 ore 12:19

Oh, ma voialtri guardate solo la nitidezza ?

E i flares ??? E le aberrazioni cromatiche ??? E la vignettatura ??? E i cali di contrasto ???

Piacciono solo a me Sorry ?

Se voglio nitido mi compero una lente moderna di plastica cinese...

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2021 ore 13:05

Richiesta info.
Qualcuno qui possiede \ ha posseduto il Nikon AF 80-200 2.8 ED prima serie, con limitatore ad anello ?

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2021 ore 13:21

MrGreenMrGreen
Ma noSorriso era per dire che il 105-280 di Angelo ed altri zoom di quella fattura chiamarli vintage è (per me) un po' riduttivo, metallo tedesco o japMrGreenMrGreen che preferisco in sincerità alla plastica made in china:-P:-P, oggi cercando bene al costo di pochi caffè;-) Non volevo invadere lo spazio con la solita discussione sulla 'nitidezza'....chiedo perdono;-)MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2021 ore 13:26

Haha ! Tranquillo ! MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2021 ore 14:08

sui flare e la vignettatura ti seguo,,,,sulle aberrazioni meno:-P

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2021 ore 18:41

Si ragazzi ma ricordatevi che una nitidezza eventualmente eccessiva si può ridurre, e non solo in ambiente digitale, il contrario invece è impossibile, quantomeno con la pellicola, col digitale invece anche se in effetti una qualcosina-ina-ina si può anche fare alla fine è comunque poco :-P

Per flare e aberrazioni varie invece io, dal mio punto di vista beninteso, ne faccio più che volentieri a meno!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me