RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Filtro ND NiSi VS Haida


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Filtro ND NiSi VS Haida





user171441
avatar
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 13:41

Quindi, come di solito accade, la differenza di prezzo è, comunque, almeno in parte, giustificata da migliori performances.
---------------------------------
Performance? Ma di cosa e di quanta differenza stiamo parlando? Parliamo per sentito dire o per prova? No perchè altre prove (fatte meglio della mia) parlano di cose MINIME quasi impercettibili nell'uso, e se per queste MINIME devo spendere il doppio... be' non c'è proprio una giustificazione.

user171441
avatar
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 13:44

@Izanagi Miglior trattamento anti riflessi (credo che Nisi, in questo, sia leader nel mercato) e una vignettatura, decisamente, meno pronunciata.
-----------------------------------
Mah! Questo decisamente meno pronunciata rispetto a chi? A Hoya? Certo...non ci vuole molto

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 13:44

da quello che ho appena mostrato in realtà il 6 stop raffredda ed il 3 stop scalda.... qualche centinaio di kelvin sono pochi.

non vedo differenze di nitidezza sulla parte a fuoco.

per quanto riguarda la vignettatura: misurata con photoshop, angolo estremo in alto a sx media di 51 pixels britness passa da 16%, a 17% col 3 stop e a 18% con 6 stop

flare io non ho mai avuto problemi come ho gia scritto e scatto spessissimo al mare con sole contro di lato dietro sopra sotto MrGreen

parlo sempre di haida nanopro, altri non conosco

user171441
avatar
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 13:51

Sì confermando gli scatti che ho fatto col 6 stop..che raffredda un pelo, comunque con haida e Nisi rispetto a b+w o Hoya siamo su un altro pianeta, oggi potrei fare un test con ND 10 stop b+w vs Haida...

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 14:02

Seguo con interesse, visto che io ho un sistema H&Y di cui non sono assolutamente soddisfatto (ho fatto un thread a parte se qualcuno riesce ad aiutarmi o a darmi consigli)

Detto questo, è possibile avere i RAW delle foto pubblicate? Non che non mi fidi eh, ma sono un nerd e mi ci diverto. Senza contare che mi fa un po' strano e quelli che posti è in controtendenza di dozzine e dozzine di recensioni.

Detto questo, poichè renderò il pessimo sistema H&Y acquistato, mi sto informando un po' sulle alternative.
Mi pare di capire che il filtro perfetto non esiste, e le tue prove probabilmente ne sono la conferma.
Confesso però che sono molto più attirato da Nisi rispetto agli altri, sia perchè se lo usano i professionisti (che potevano usare haida) un motivo ci sarà, sia perchè mi pare di capire che dietro il semplice filtro ci sia un mondo: c'è una community di fotografi appassionati molto attiva, hanno un servizio di assistenza che ha risposto alle mie stupide domande non solo via mail ma anche whatzapp anche di sera tardi, magazzino in italia senza aspettare spedizioni dalla cina, garanzia italiana.
Poi mi pare di capire che i Nisi hanno trattamenti che gli altri non hanno.
Insomma..se tutto questo fa costare 20€ di più il filtro non vedo il problema..ne ho già buttati fin troppi con H&Y e le montagne di circolari dell'Hoya del mediaworld..se con 20€ in più ho dei filtri top di gamma (come altri mi pare di capire) e mi danno tutti questi servizi in più, ci farei più di un pensierino...no?

Poi boh, vero che ci sono i fanboy di nisi sicuro in agguato, ma anche leggendo questa discussione vedo che ci sono quelli che a qualunque costo devono difendere la versione low cost perchè la hanno presa (mi sembra di leggerei forum su android :-P)


avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 14:05

Nisi Made in Italia? Secondo me sono cinesi

Mandami un mp e ti giro i raw.

Nota bene che io parlo dei nanopro.
Superfluo da dire ma a me quello che chiunque compra importa meno di nulla.

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 14:21

Grazie ti scrivo!
(non intendevo fatti in italia ma con magazzino in italia, mi sono espresso male sorry! Modifico il post!)

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 14:32

Performance? Ma di cosa e di quanta differenza stiamo parlando? Parliamo per sentito dire o per prova? No perchè altre prove (fatte meglio della mia) parlano di cose MINIME quasi impercettibili nell'uso, e se per queste MINIME devo spendere il doppio... be' non c'è proprio una giustificazione.

A me sembra che l'incipit che hai fatto in questo thread sia valido per te, più che per gli altri, visto che sei tu a mostrare avversione nei confronti di Nisi.

Questo è il link di uno che ha testato filtri di più brand e che tu stesso hai postato in un'altra discussione:
www.lucalibralato.com/lee-nisi-haida-nd-filters-tests/

Come già detto, i Nisi non sono esenti da dominanti ma le stesse, personalmente, le reputo meno invasive e disturbanti rispetto a quelle di altri brand, tra cui Haida.
Sul miglior trattamento anti riflessi avevo visto altre comparative che, se ritrovo, posterò.
Sulla storia della vignettatura non mi esprimo nemmeno, perché quel test è dirimente e si, anche il fatto che una lastra vignetti meno, rientra tra le performance.
A te, magari, non interessa, ad altri si, ragion per cui sono disposti a spendere qualcosa in più per aver maggior qualità.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 14:38

Per la vignattatura non vedo questa enorme differenza di performance tale da sbandierare il wow.

Che tu non voglia vederla è un conto. Che ci sia e che sia significativa è un'evidente realtà dei fatti:








Mah! Questo decisamente meno pronunciata rispetto a chi? A Hoya? Certo...non ci vuole molto

No.
Decisamente meno pronunciata, come puoi vedere (se vuoi vedere), rispetto ad Haida.
Le prove fatte da altri dimostrano l'esatto contrario di quanto affermi.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 14:39

@giorgio sono molto stupito del risultato sulla vignettatura... io non ho mai avuto di queste evidenze... ma ci guarderò ancora, tanto ci chiudono in casa di nuovoTriste

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 14:43

Alberto, nulla toglie agli Haida il fatto che siano buoni, per carità.
Io sto dicendo che se i Nisi costano di più è per un motivo.
Altrimenti non li comprerebbe nessuno.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 14:47

Guarda io non ho problemi a spendere 20-30 euro in più a filtro se vedo un beneficio. Io questo beneficio non lo vidi dalle prove di 4 anni oro sono, per cui andai su haida. E uso questi filtri su attrezzatura di elevatissimo livello.
Questa faccenda della vignettatura la approfondisco, ma in 4 anni di utilizzo non me ne sono mai accorto.
Ma magari sono io che sono scarso MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 14:51

Ma Alberto, per carità, se non hai notato nulla, è inutile cambiare.
Io l'ho postato solo perché si tratta di un test condotto in condizioni identiche e quindi comparabili.

user209843
avatar
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 14:56

@Mattfugit
Confermo l'ottimo servizio post vendita di Nisi, devo dire che dietro mia contestazione hanno prontamente rettificato le info prodotto sul sito (ora molto più chiare ed attendibili) anche se non si trattava di un ND ma di un polarizzatore, così come si sono prontamente attivati per sostituirmi il filtro con altro modello in gamma. Per onestà devo dire che la resa di un polarizzatore è fortemente condizionata dalla direzione della luce rispetto alla direzione del punto di ripresa, aspetto che comunque potrebbe incidere anche su altri tipi di filtri.

Discorso Hoya Mediaworld, Hoya ha diverse linee di prodotto, non credo che le grandi catene di distribuzione elettronica scelgano quelle top! Detto questo non sono rimasto entusiasta neanche delle loro linee top, posso però dire che lato meccanico sono meglio dei Nisi (parlo di filtri circolari a vite) per quanto entrambi i marchi usino l'alluminio come materiale, i Nisi forzano sempre al contrario degli Hoya che sono sempre fluidi come movimento. Per quanto mi riguarda ho deciso comunque di vendere tutto e riprendere i B+W che ho ancora nell'analogico!

user171441
avatar
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 14:58

Superfluo da dire ma a me quello che chiunque compra importa meno di nulla.
--------------------------
@Albertolal +10

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me