JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
per i gradi di mobilità del monitor io preferirei la x-t3 tutti i gioni. lato video ha specifiche superiori. il sistema FE è più ricco di lenti e accessori. se hai già in mente però le lenti che in fuji ti soddisferebbero io prenderei tranquillamente una fuji x-t3 che costa anche parecchio meno. approfitta sempre dei cashback in entrambe le opzioni però. tanto li fanno a ripetizione
“ Lellolellolello display ed evf non all'altezza nella a7iii „
i dati parlano chiaro : a7 III : evf 1024x68 / x-t3 1280x960 ( come la eos R) a7 III : display 3.0 640x480 ( nel 2021 è all'altezza???) / x-t3 3.2 720x480 solo per farvi un esempio, la eos R ha un display da 3.2 ma 1024x680 .... Per non parlare del touch sony vabbè , comunque dopo che si ha provato l'evf e display della eos R , si confermo che quelli della sony non sono all'altezza, poi leggo che c'è chi non trova fondamentale nè l'evf che il display... ma fotografate guardando cosa?!
“ Però insomma, sconsigliare la A7III per EVF e monitor è come sconsigliare la Ferrari Roma per gli specchietti retrovisori e lo sportellino del carburante! „
Questa la vedo in stile " corazzata Potemkin di Fantozzi...." , Non ho sconsigliato la sony, ma che ha features imbarazzanti, poi ha un sensore ottimo e anche video ma vanno sottolineati anche i contro no? Molto bella la Ferrari Roma, ma voto Lambo tutta la vita mi dispiace
user209843
inviato il 08 Gennaio 2021 ore 15:23
@Lellolellolello
Ma tu hai la Canon R e ti piace la Lambo, ti preoccupi dei peones con Sony e che guardano alla Ferrari Roma?
Io quando ho acquistato la macchina fotografica non li ho neanche guardati i dati dell'EVF e del monitor, sarà per quello che faccio dei cessi di foto!
Se metti in conto la possibilità di passare a Sony e relativo budget, il mio suggerimento è di investire quel budget per una XT-4, lì farai un buon salto rimanendo in Fuji (con cui tu stesso dici che ti trovi bene).
user209843
inviato il 08 Gennaio 2021 ore 16:05
“ In alcuni generi fotografici - avifauna per esempio - il mirino è indispensabile. „
Sicuramente, in quel caso però sarebbe da preferire il mirino o la qualità del sensore e del modulo AF? Chiedo perché non è un genere di fotografia che pratico.
Certo che privilegi sensore e autofocus, ma senza mirino non scatti. Immagina con 2,5 kg in mano di fare un soggetto in volo senza treppiede col display... Non discuto sulla qualità del mirino, ma certe mirrorless per cui è un optional mi lasciano un po' perplesso... Anche perché ad acquistarlo spendi 1\3 o 1/4 della macchina!
Torniamo a reflex sono l ultima speranza. Almeno calassero di prezzo
user209843
inviato il 08 Gennaio 2021 ore 16:46
“ Immagina con 2,5 kg in mano di fare un soggetto in volo senza treppiede col display... „
Hai reso perfettamente l'idea! Infatti l'attrezzatura andrebbe scelta in base alla funzione d'uso! Inutile che mi compro una coupè sportiva se abito scampagnato e per arrivare a casa devo fare 3 Km di strada bianca e dissestata, meglio che mi compri un suv!
user209843
inviato il 08 Gennaio 2021 ore 16:48
“ Torniamo a reflex sono l ultima speranza. Almeno calassero di prezzoTriste „
Le reflex hanno la loro ragione d'esistere e continueranno a fare il loro sporco lavoro per molto tempo ancora!
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.