user86925 | inviato il 27 Febbraio 2021 ore 11:05
Kirill Dorokhov www.flickr.com/photos/kidorokhov/ trovo interessante l' aspetto minimale e l' uso del colore nel suo modo di fotografare... |
| inviato il 27 Febbraio 2021 ore 12:08
Interessante davvero. Alla fine credo che i "dettagli/ritagli" ultimamente vadano molto, forse troppo, di moda. Ma lui è bravo, talvolta, a contestulizzarli, oltre ad una visione abbastanza personale, non da tutti. Colori forse un filo saturi... bella segnalazione Nove. |
user86925 | inviato il 27 Febbraio 2021 ore 12:33
“ Colori forse un filo saturi.. „ vero.... in effetti, tra le sue foto preferisco quelle con le cromie più slavate... |
| inviato il 27 Febbraio 2021 ore 14:23
Io trovo invece che funzionino bene così colorate. Sono sincero con questa storia della moda dello slavatino inizio a annoiarmi Però segnalo questo sito nato per mettere in comunicazione varie scuole di fotografia www.blurringthelines.org/ |
| inviato il 28 Febbraio 2021 ore 1:04
“ Io trovo invece che funzionino bene così colorate. „ Anche io. Molto stimolante "blurringthelines". Le tesi degli studenti pubblicate, libere da schemi e preconcetti, mostrano efficemente come la fotografia sia ancora un "generous medium with resources that are not merely physical materials and processes; each process comes with beliefs, practices, and conventions that affect our understanding and ways of production" (cit. about). |
| inviato il 01 Marzo 2021 ore 17:46
Ok Matteo, slavati magari no, ma nemmeno ultrasaturi... una via di mezzo ecco... |
| inviato il 01 Marzo 2021 ore 17:52
Se usato bene l'ultra saturo non mi dispiace affatto, anzi

 |
| inviato il 01 Marzo 2021 ore 18:54
...pure Guy Bourdin non andava leggero con la saturazione. |
| inviato il 01 Marzo 2021 ore 18:58
comunque il vecchio Martin non delude mai . ps: ha una biblioteca di 10000 libri fotografici |
| inviato il 01 Marzo 2021 ore 22:33
Si Matteo, intendevo nei particolari "stretti" . Qui cambia il linguaggio. |
user86925 | inviato il 13 Marzo 2021 ore 11:23
Andy Feltham www.flickr.com/photos/andyfeltham/ mi attirano particolarmente le foto presenti nell' album "In Vivo" e "Incidental View", so che questi toni slavati per alcuni hanno un po stancato, però in questo caso accompagna bene la componente grafica lasciando un forte senso di solitudine e smarrimento... andyfelthamphotography.com |
| inviato il 13 Marzo 2021 ore 14:04
Vorrei segnalare una fotografa che seguo da tempo, avevo letto di lei su gente di fotografia e il suo modo di lavorare e le sue idee mi colpirono. Shadi Ghadirian Vi consiglio di approfondirla, passa dall'autoritratto al lavoro con le armi nascoste in foto apparentemente di oggetti comuni, ha ottime idee e le realizza molto bene |
| inviato il 19 Marzo 2021 ore 22:44
saatchigallery.com/artist/shadi_ghadirian Trovato Matteo. Di forte impatto, riesce a urlare la discriminazione femminile del mondo islamico radicale. Grazie, ottima segnala. |
| inviato il 26 Marzo 2021 ore 12:31
Non so se è già stato segnalato questo autore iraniano mesutmirzaei.com/. Trovo molto interessante il suo modo di fare quella roba che chiamano street, quasi mediato dal punto di vista di un personaggio rappresentato da una donna nera. Mi piace anche il colore delle sue foto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |