| inviato il 06 Gennaio 2021 ore 18:03
Per ciò che servirebbe a me credo anche Z5 potrebbe essere sufficiente così potrei investire su ottiche. Ma sostanzialmente in cosa differisce la Z5 dalla Z6II? |
user206375 | inviato il 06 Gennaio 2021 ore 18:04
raffica 4k croppato af meno veloce |
| inviato il 06 Gennaio 2021 ore 18:19
Manca anche i display oled superiore. Fosse per me non lo avrei messo nemmeno sulla Z6II e al suo posto avrei messo dei tasti funzione. Poi se non sbaglio la Z5 ha lo stesso identico sensore della D750 mentre il sensore delle Z6/Z6II è BSI più recente quindi un po' più performante agli alti ISO. Alla fine niente di trascendentale per fare foto. Io ho scelto la Z6II perchè fa più figo |
| inviato il 06 Gennaio 2021 ore 18:37
“ raffica „ non mi interessa minmamente “ 4k croppato „ rarissimamente faccio video... “ af meno veloce „ a livello della D750? |
| inviato il 06 Gennaio 2021 ore 18:49
"Ma nel 24-70 il 50mm si sovrappone, e poi non andrei oltre il 70mm" Renixxxx Su Z6II con lo Z 24 70 F4S ed il 70 200 F4G sei coperto da 24 a 200 mm con una qualità di immagine elevata e peso contenuto, lo Z 50 1.8S e 85 1,8G e li utilizzi x i ritrattistica o in caso di immagini dove l'elevata apertura del diaframma permettono tempi di scatto veloci. Personalmente penso che se provi lo Z 24 70 F4S il lo 24 70 F2.8G non lo usi più. Riguardo alla Z5 è un ottima fotocamera però il doppio processore della Z6II è il sensore BSI potrebbero fare la differenza proprio nelle immagini scattate in condizioni di scarsa o poco omogenea illuminazione. |
| inviato il 06 Gennaio 2021 ore 19:03
ok grazie per le interessanti info @Lore-71 |
| inviato il 06 Gennaio 2021 ore 19:05
Renixxxx Il 24 70 F2.8G è la versione VR? |
| inviato il 06 Gennaio 2021 ore 19:11
“ af meno veloce” Io giudico la Z5 al livello della Z6/7 la possiede mio padre e questa è l'idea che mi sono fatto avendo a confronto Z7 Z6II e Z50. Può essere un ottima alternativa, valuta tu spenseresti anche meno lato memorie non essendo obbligato alle XQD/CFX Il nuovo 24-70 F4 rispetto agli F2.8 attacco F ha delle prestazioni lati nitidezza, AC, ghost e flare addirittura superiori, è ovviamente meno luminoso |
| inviato il 06 Gennaio 2021 ore 19:21
“ Il 24 70 F2.8G è la versione VR „ si |
| inviato il 06 Gennaio 2021 ore 19:43
scusate, i motivi essenziali per cui non scegliere Z6 invece di Z6II? |
| inviato il 06 Gennaio 2021 ore 20:42
"scusate, i motivi essenziali per cui non scegliere Z6 invece di Z6II?" Personalmente, x la scelta delle 2 fotocamere ti indico le condizioni di scatto, da quanto scrivi "scatto in teatro, concerti ma faccio anche molti ritratti" la più indicata in queste condizioni è la Z6II in quanto, l'evolversi degli aggiornamenti firmware andranno a migliorare ulteriormente le prestazioni della fotocamera in queste condizioni d'uso. |
| inviato il 27 Febbraio 2021 ore 15:22
Ho la Nikon 750 e la 7200; circa un mese fa sono passato alla Z6_2 ed è un altro mondo. La 750 e la 7200 non le ho più utilizzate tant'è le ho messe in vendita. Con la Z6_2 è difficile fare una foto non a fuoco. L'unico neo è la durata della batteria. Buona giornata. |
| inviato il 27 Febbraio 2021 ore 23:06
Scusate se non sono perfettamente in tema, ma vorrei il vostro consiglio per chiarirmi le idee. Sono un appassionato che ha la 7100 con 16-85 VR DX, 35 1.8 G DX, 50 F 1.8 G, e 70-300 VR G e come generi fotografici prediligo street e ritratto oltre a portarla sempre con me in viaggio, quando si poteva!! In seguito alla nascita del secondo figlio, pur tenendo il 35 1.8 come obiettivo principale, sempre più spesso noto i limiti della macchina in quanto ad tenuta ad alti ISO ed autofocus. Fare foto in interni ad un frugoletto di 15 mesi che è in moto perpetuo non è cosa semplice. Mi sono deciso ad investire per fare un deciso salto di qualità...... Attratto dalle mirrorless ho provato il mirino della Z6 per verificare che sensazione da.... e mi è piaciuto... Lo stesso negozio che mi ha concesso la prova mi ha proposto una Z6 usata nital con 14000 scatti con ftz e scheda xqd da64 a 1400,00 euro, che ne pensate? Il prezzo è corretto? La Z6 II oltre a costare molto di più, forse è anche troppo per le mie capacità ed esigenze. |
| inviato il 28 Febbraio 2021 ore 0:02
Prezzo secondo me altino |
| inviato il 28 Febbraio 2021 ore 0:31
una Z6 a 1400€ secondo me oggi è cara, anche se è incluso l'FTZ. io tenterei di farlo calare di un centinaio di euro e allora si comincia a parlarne non so come la vedono gli altri con 2-300€ in più te ne prendi tra poco una usata della seconda serie, IMHO |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |