RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

A9 vs A9 II in wedding


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » A9 vs A9 II in wedding





avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 14:45

Sabbiavincent, prima avevo una DSLR Sony, poi una SLT Sony che ho ancora con me e lavora nel wedding. Ho un paio di A7III, A7r2 ed una A9. Preferisco investire in ottiche generalmente più che in corpi macchina.
Per me e sottolineo per me nel wedding io rispetto ad una banale A7III non ci vedo abissi. Semplicemente quello in cui eccelle la A9 non lo trovo fondamentale in quel settore. Non devo tracciare animali, auto oppure oggetti che si muovono veloci, non sto a fare raffiche prolungate in cui l'oscuramento del mirino mi può causare problemi. Nel compenso ho un file che a bassi iso è di un bel po' migliore. Per non parlare del file di una A7r2. Scatto silenzioso, si in alcune occasioni è comodo soprattutto in chiesa ma anche lì, essendo che siamo scarsi a luce quasi sempre, preferisco scattare con flash ben dosati e non invasivi. Ed in quel caso diventa inutile lo scatto silenzioso. Facessi teatro la situazione sarebbe ne diversa.
Certamente molto è in relazione al modo di lavorare o del se si fanno anche altre cose oltre al wedding

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 15:32

@web
Vabbè, daì si sta ragionando di un utente che chiede: voglio prendere o A9 o a92, le lenti non c'entrano.
Le due macchine A73 e A9 sono diverse come qualità, la seconda è decisamente più performante della prima; hai notato che ho scritto anche che però non avrei saputo quantificarlo proprio perché sul campo potevano assottigliarsi.


avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 15:48

Beh tra A9 e A9II la prima è più che sufficiente.

Le due macchine A73 e A9 sono diverse come qualità, la seconda è decisamente più performante della prima


Ni. La A9 è più veloce ma il sensore della A7III è migliore e a bassi iso e non di poco! quindi se ti serve tutto quello che ha in più la A9 (II) io le consiglio ma per uso wedding le vedo un po' sprecate. Attenderei una A7IV a questo punto. Manca poco all'annuncio.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 16:49

Bé per me da quando sto usando la R6 ho potuto stare meno attento al fuoco, soprattutto nelle cerimonie, ma io vengo da una reflex.
Avevo testato una A73, non ricordo che firmware, un anno e mezzo fa ma non mi aveva troppo convinto. La A9 sì, tuttavia non ho potuto fare confronti diretti.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 18:48

Sabbiavincent, lo so bene. Ed infatti era quello che si diceva da anni su altri lidi tra gli sberleffi generali del "si è sempre fotografato anche con le reflex". Sono macchine che vanno usate e capite avendo un comparto AF potente ma da studiare perbene. Il modulo della A73 è di derivazione A9 al netto delle differenze dovuto alla tipologia del sensore stacked della A9 stessa.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 18:56

Personalmente ho sempre apprezzato l'effetto dirompente che Sony ha generato con la serie A7, quando è stato il momento per i video a differenza dei miei colleghi ho preferito una s2 alle panasonic per esempio per usare le mie ottiche manuali come sempre, lato fotografia non me la sono sentita di svendere tutto e ripartire con le A.
Ma non è detto che prima o poi una r2 o r3 per foto mirate non la prenda. Con la s2 ho fatto anche dei buoni servizi fotografici con risultati dignitosi, abbinandovi un obiettivo dedicato, però.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 19:07

Ma hai fatto benissimo! del resto Canon prima o poi doveva tirar fuori qualcosa di solido e consistente.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 19:12

Per ora ha fatto una R5 dal costo assurdo, la R6 è più abbordabile ma qui si va OT ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 19:28

Fino ad oggi pensavo che la A9 fosse la risposta Sony a chi va per uccelli. Ma forse le spose inseguono anche quelli e serve il tracking anti blackout per non farsene sfuggire nemmeno uno ... MrGreen

user215640
avatar
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 20:01

Cortesemente evitate di andare off topic.
Ilcentaurorosso se la tua era una battuta per ridere direi che non ci sei riuscito. Ciao

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me