RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografo in tempi del covid


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Fotografo in tempi del covid





avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2021 ore 18:41

Così ci si fa licenziare tutti e vai di reddito di cittadinanza che da di più, invece di dire queste corbellerie, scusa ma di questo si tratta, parliamo di "ristori" seri dati in percentuale a quanto dichiarato di tasse negli ultimi cinque anni perché nel privato parliamo anche di chi dichiarava 20.000€ l'anno e ora denuncia perdite di 20.000€ mese, se hai pagato correttamente le tasse il ristoro è adeguato altrimenti ti attacchi e quello che ricevi è anche troppo.


Esattamente il contrario. Quando si è in guerra si è in guerra TUTTI. Hanno creato invece due fasce: quella che ha diritto al suo stipendio e chi non ha diritto. Per me è profondamente ingiusto (mi perdonerai la corbelleria).

E lo dico da libero professionista con P.IVA!
Quando sento certe attività con magari 10/15 dipendenti che dichiaravano 5/10k all'anno, già era sbagliato in passato fargliela passare liscia, invece di una sana punizione esemplare sulla pubblica piazza come esempio, ed il pagamento almeno doppio dell'evaso.... anche se nullatenente!!!
Comodo; evado, se mi beccano concilio e pago 1/10 del dovuto....
Ora è giusto che i ristori siano in base al dichiarato!


I furbetti ci sono sempre stati in tutti i settori e non bisogna generalizzare. Ci preoccupiamo di puntare il dito sul disgraziato che abbiamo accanto che deve pagare almeno il 46% di tasse, e non parlo per sentito dire, ed invece con ebete euforia facciamo la spesa su piattaforme e-commerce alle quali lo stato non fa pagare più il 3% di tasse distruggendo il mercato di prossimità.

Ovviamente ai ristori seguono anche le tasse. Ma se non ho fatturato come può lo stato pretendere le tasse?

Il mito della caverna di Platone non è mai stato più reale.
Buona continuazione

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2021 ore 18:49

Io pago il 78% di tasse calcolate precise!
Non compro su piattaforme e-commerce ma solo da store fisici Canon Pro partner.
Non generalizzo, o meglio INDISTINTAMENTE punto il dito contro chi si è comprato un bene con parte dei miei soldi e di tante altre oneste persone che hanno pagato le tasse, rinunciandoci a quel bene ;-)

Quelli che tu chiami disgraziati, qui dalle mie parti, il messo peggio ha 18 appartamenti.... e diversi "mezzi" nel garage...

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2021 ore 19:01

Esattamente il contrario. Quando si è in guerra si è in guerra TUTTI. Hanno creato invece due fasce: quella che ha diritto al suo stipendio e chi non ha diritto. Per me è profondamente ingiusto
. . . in effetti serviva un maggior atteggiamento di solidarietà verso le categorie + esposte, diciamo che i sacrifici dovevano essere maggiormente condivisi mentre invece abbiamo, in atto, l'esatto contrario, questo dimostra che non siamo un popolo unito e nemmeno troppo cosciente dei pericoli a divenire.

Il mito della caverna di Platone non è mai stato più reale.
;-) molti non sanno nemmeno cosa sia.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2021 ore 19:14

Sarò strano io, ma non lo trovo sbagliatissimo che vi siano le due fasce (e ripeto facendo parte, da fotografo, di quella più disgraziata in questo momento e meno tutelata....).

Nessuno mi obbligò con una pistola alla tempia a non fare il dipendente!

Quando le cose andavano bene mica si diceva, oh aspetta un'attimo, che parte dei miei guadagni li destino ai dipendenti che prendono solo 1500 euro/mese...

Ora è il prezzo da pagare, per gli anni di ben godi, comodo essere sempre da una parte, prima a guadagnare ed ora tutelati come chi ha rinunciato ai guadagni in cambio di una vita più serena/tranquilla....

Che poi introducano anche una C.I. per i professionisti, può anche essere giusto, ed è un'altro discorso ;-)

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2021 ore 19:21

Se sei strano, siamo almeno in due. ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2021 ore 19:21

Francesco l'immunità al 95% non c'entra nulla con il contagio, nessun vaccino è valido al 100% perché non siamo macchine, chiunque si vaccina può continuare ad essere portatore sano del virus, questo è il problema.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2021 ore 19:32

chiunque si vaccina può continuare ad essere portatore sano del virus, questo è il problema.


non so se questa affermazione sia corretta, credo piuttosto che se hai sviluppato l'immunità, perchè hai superato la malattia o hai fatto il vaccino e per molti mesi sei coperto il virus non penetra nei corpi cellulari perche' intercettato dal sistema immunitario che ha la giusta quantità di anticorpi e quindi l'eventuale carica virale risulterebbe esigua e molto bassa, poco o nulla contagiosa.
Lo dico perchè ho letto qualcosa sui vaccini ma potrei aver capito male.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2021 ore 19:34

Da quello che ho capito e letto avere gli anticorpi non significa necessariamente non essere contagioso, la malattia non si sviluppa nel tuo corpo ma il visur è presente ad esempio nella saliva e se starnutisci o parli ad alta voce senza mascherina puoi contagiare chi ti sta vicino.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2021 ore 19:35

Esattamente il contrario. Quando si è in guerra si è in guerra TUTTI. Hanno creato invece due fasce: quella che ha diritto al suo stipendio e chi non ha diritto. Per me è profondamente ingiusto (mi perdonerai la corbelleria).


Peccato che fino a ieri noi dipendenti, sono un docente, venivamo quasi insultati quando dicevamo che i nostri stipendi sono risibili, quando noi docenti dicevamo che vivere con 1.000€ al mese non è poi così semplice, quando ci lamentavamo di aumenti contrattuali di 80€ lordi al mese dopo dodici anni senza rinnovo dei contratti, quando dicevamo che gli aumenti contrattuali non corrispondevano all'aumento del costo della vita, quando dicevamo che a scuola dobbiamo procurarci il materiale didattico con i nostri soldi, da circa cinque anni a dire il vero grazi a Renzi abbiamo 500€ l'anno per materiale didattico, non tutto, e aggiornamento, quando lottavamo per una scuola migliore dove eravate voi che ora parlate di solidarietà? E quello che scrivo vale per i comparti sanità, sicurezza, pubblico impiego in generale. Diciamocela tutta: la guerra finora l'hanno fatta solo i lavoratori dipendenti e gli autonomi onesti. Ma quante volte ho dovuto aspettare davanti alla cassa per avere lo scontrino con l'esercente che mi guardava male o che mi diceva direttamente "Che vuole? Il resto gliel'ho dato!"

A proposito di pochi furbetti c'è da considerare che una media di 210 miliardi di € di evasione annua non è riferito a pochi furbetti ma ad una vasta zona grigia dei lavoratori autonomi

www.panorama.it/news/economia/evasione-fiscale-in-italia-dove-come-qua

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2021 ore 19:38

Black . . . . se è come dici tu, il vaccino, dico probabilmente, ci salverebbe o ridurrebbe i rischi ma non ci allenterebbe le misure restrittive. quando riprenderemo una vita normale, quest'ultimo aspetto non è cosa da poco. potrebbe segnare il destino di molti.

avatarsupporter
inviato il 05 Gennaio 2021 ore 19:39

chiunque si vaccina può continuare ad essere portatore sano del virus, questo è il problema.


Non si sa ancora Black in realtà.
Alcuni studi preliminari sembrano suggerire che una volta raggiunta l'immunità completa, a 28 giorni dalla prima dose e ricevuta anche la seconda, l'organismo sterilizzi il virus e che quindi non si sia nemmeno infettivi.
Purtroppo anche su questo è necessario del tempo per stabilirlo con certezza.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2021 ore 19:39

Ho trovato quanto riporta l'EMA...

Le persone vaccinate posso trasmettere comunque l'infezione ad altre persone?
Gli studi clinici condotti finora hanno permesso di valutare l'efficacia del vaccino COVID-19 mRNA BNT162b2 (Comirnaty) sulle forme clinicamente manifeste di COVID-19 ed è necessario più tempo per ottenere dati significativi per dimostrare se i vaccinati si possono infettare in modo asintomatico e contagiare altre persone. Sebbene sia plausibile che la vaccinazione protegga dall'infezione, i vaccinati e le persone che sono in contatto con loro devono continuare ad adottare le misure di protezione anti COVID-19.

Ecco perché non ne usciremo prima della fine del 2022!

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2021 ore 19:44

Credo che studiare, se veramente interessati, sarebbe la cosa più sensata.
Altrimenti si parla per sentito dire.
La storia c'insegna che i virus non si sono combattuti con i confinamenti domiciliari.

Quelli che tu chiami disgraziati, qui dalle mie parti, il messo peggio ha 18 appartamenti.... e diversi "mezzi" nel garage...

Sono contento che vivi in una realtà di questo tipo. Purtroppo il mondo non è questo. Sarebbe utile rivedere la parabola de "la rana nel pozzo".

Una domanda:

Ma a quanta libertà e diritti siete disposti a rinunciare in nome di questa epica battaglia?E per quanto tempo?;-)

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2021 ore 19:46

Veramente la storia ci insegna proprio che questo tipo di virus si batte stando a casa, l'epica battaglia la dobbiamo combattere finché serve, già oggi se mi rompo una gamba c'è il rischio che non ci siano medici per farti un ingessatura, se smettiamo di "combattere" possiamo solo peggiorare la situazione.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2021 ore 19:51

Ma a quanta libertà e diritti siete disposti a rinunciare in nome di questa epica battaglia? E per quanto tempo?
. . . stai toccando una questione importante sulla quale non voglio entrare nei dettagli perchè molto vasta, ecco . . bisognerebbe trovare il modo di interdire meno i diritti costituzionali, e cercare soluzioni + veloci per uscire da questa crisi, resistere fino alla fine del 2022 la vedo dura ! Eeeek!!!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me