RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

eta' anagrafica puo' essere una condizione per non praticare piu' questo hobby o per chi lo e' ,un lavor


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » eta' anagrafica puo' essere una condizione per non praticare piu' questo hobby o per chi lo e' ,un lavor





avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2020 ore 10:08

L'età anagrafica non conta nulla, contano ossa, muscoli e soprattutto la mente.
Ho 63 anni e finché mi sosterranno i tre requisiti di cui sopra farò le stesse cose di sempre, magari con più calma; quando non mi sosterranno più, soprattutto il terzo, allora la fotografia sarà l'ultimo dei miei problemi MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2020 ore 10:11

E' un gioco da vecchietti (io ho 67 anni) poco importa se ho cominciato quando ero un ragazzino...

Per partecipare al gioco è necessario possedere un redditto consistente, che di fatto esclude un numero altissimo di giovani precari e di conseguenza ne fa un 'gioco da vecchietti'

I nuovi 'adepti': o hanno la fortuna di avere un lavoro che consenta loro spese assolutamente voluttuarie come una fotocamera, oppure sono animati da una vera e propria 'fede' innata per la 'religione dell'immagine' (ed allora è facilissimo che migrino sui video, piuttosto che su still).

Dalla mia (dalla nostra) c'è il fatto che quando inoltro un po' delle mie immagini su whatsapp si vede subito la differenza rispetto ai sottoprodotti degli smartphone

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2020 ore 10:21

Ad aprile saranno 70 ma di fermarmi non ci penso proprio.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2020 ore 11:31

60.
E la prima Nikon F (di mio zio Eolo) mi è passata per le mani nel 1966...

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2020 ore 11:34

Anch'io come Magyar, settanta ad aprile. Per me vivere significa andare in Natura, amo i monti sin da bambino. E finché andrò in Natura, per certo, un'attrezzatura fotografica sarà al mio fianco. Grande ammirazione per i coetanei, veri iron man, che sfidano impavidi gli zaini pesanti: io da un anno ho pensionato FF e obiettivi sopra al chilo e mi trovo benissimo con micro 4/3 e quattro obiettivi che complessivamente pesano meno di un chilo. L'emozione, almeno in montagna, di andare spedito come vent'anni fa, davvero non ha prezzo MrGreen !

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2020 ore 11:38

80 anni...
A 55 anni mi caricavo uno zaino pieno di roba 24x36 più una 6x6 con 3 ottiche...è vero però che forse ho ecceduto perchè intorno ai 70 ho avuto 3 interventi alla schiena...Cool

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2020 ore 11:47

Fast sei in testa per distacco

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2020 ore 11:53

Complimenti Fastgiaco

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2020 ore 11:55

@massimiliano Sorriso mi sono accorto dopo e non so come cambiare posto

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2020 ore 12:02

grazie a tutti per il conforto e sopratutto a chi ha piu' anni di me....vuole dire che se non ci sono problemi e' una passione che si puo' coltivare ancora a lungo
Una ventina e piu' di anni fa ,in una escursione da Cogne ad una cima che adesso non mi ricordo ma molto frequentata ,io e la mia giovane famiglia abbiamo " sorpassato " un uomo che ad occhi avra' avuto una ottantina di anni ,io e mia moglie ci siamo guardati esterrefatti,avevamo immaginato che avremmo avuto piu pochi anni per il trekking!!!!
Per l'esattezza " l'omino" si e' fatto piu' di 1300mt di dislivello ;-) ;-)
Quindi..... viva la vita e le passioni

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2020 ore 16:46

"Chi ha piu' di 55 anni alzi una mano!!"

70.

Faccio fotografie e stampo grande in casa dal 1969, in digitale dal 2008, sempre con trabiccoli professionali, che non sono affatto necessari per fare buone fotografie, ma che sono belli.

A me del peso "nummene potrebbe fregà de meno" e vado a giro sempre con roba bella pesa: faccio la street con la D4 e 24 - 70 F 2,8, mostri, la borsa mia preferita è sui 9 Kg, la porto anche in spalla per tratti abbastanza lunghi, e ci tiro sempre qualche moccolo, è veramente pesa, ma quella roba pesa fa le foto come dico io e soprattutto non mi rompe mai i maroni.

Finchè si respira e si può, ci si diverte!

avatarsupporter
inviato il 29 Dicembre 2020 ore 18:15

71 da una settimana. Esco (quasi) tutti i giorni e faccio un giro di circa un'oretta o, a volte, un po di più. Porto sempre la reflex con una sola lente. La mia unica fonte di fotografie è questa passeggiata. Francamente credo sia molto lontana l'epoca in cui non riuscirò a portare in giro 2kg di roba per un paio d'ore, non potrei neanche andare a comprare il pane.

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2020 ore 18:15

Sorriso grazie a tutti

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2020 ore 18:19

Essendo il più giovane (51 anni) e il più scarso tra i partecipanti alla discussione non posso dire nulla in merito, per il momento quando vado in giro non ho grossi problemi; ora capisco però perché quando si viaggiava per l'Europa con la famiglia mio padre mi utilizzava come sherpa... borsa foto con 3 reflex tra cui una Zenit modello incudine, almeno 4/5 obiettivi, rullini e quant'altro. Penso fossimo sui 13/14 kg...

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2020 ore 18:22

72

La 5dMkIII non mi pesa, anzi, se non è pesante e consistente, non c'è gusto. Per ora non sento l'esigenza di alleggerire. ( Ho anche una Powershot G1X che non uso mai ).
Giro sempre con 35LII ( bello grosso ) o 50L, oppure, se vado un po' 'a caso', il 24-70 f4.
Difficile che passi una giornata senza fare scatti, anche se è dura adesso, tra lockdown, poca luce, limitazioni varie...

Finchè i piedi mi portano...;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me