RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho sostituito la fotocamera con lo smartphone.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Ho sostituito la fotocamera con lo smartphone.





avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 17:07

Ma vi siete sentiti punti sul vivo?

Guardate che no ho mica criticato la vostra fotografia, fotografate pure con lo smartphone e se vi riesce bene sono contento per voi.

Per il mio modo di fotografare invece vale quello scritto in precedenza.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 17:12

Vabbè io ci rinuncio.
Però mi raccomando, non ci andate a leggere le decine e decine di pagine che si stanno scrivendo sugli smartphone nel forum più importante d'Italia sulla fotografia.
QUESTO!



per me ci possono pure scrivere dei libri,anzi sicuramente lo avranno già fatto,ma io gli occhi per vedere li ho,e ad oggi il paragone non sussiste proprio
magari tra 3 o 4 anni,con sensori di dimensioni maggiori,ci sarà una resa su schermi di dimensioni adeguate nettamente migliore di oggi,ma per adesso è no

avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 17:14

bene lasciare la fotocamera per il cell se fa star bene te, ma io vorrei il cervello dei cellulari sulle fotocamere allora si che si ballerebbe. apsc mi dovrebbe bastare come dimensione sensore( che è il sensore che ho adesso per altro) , al momento non ritengo i cellulari ancora all'altezza delle fotocamere, per le mie esigenze, ma son dell'idea che i cellulari abbiano funzioni nettamente superiori alle fotocamere, almeno nella fascia di prezzo equivalente alla mirrorless che possiedo.
se saliamo con le dimensioni sensore allora i risultati sono praticamente inarrivabili per qualunque cellulare e una cosa tra tutte è la tenuta iso.

user198779
avatar
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 17:27

Forse non riesco a spiegarmi oppure non si legge bene.
Boh Triste

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 17:43

dico la mia:fare fotografia non significa usare un mezzo piuttosto che un altro,ognuno utilizza ciò che puo' o meglio ancora ciò che gli da maggiormente soddisfazione in fase di scatto;io ho provato a fare foto con il mio smartphone ma proprio non ho quel piacere di cui accennavo prima;avere sempre una fotocamera dietro è una gran bella comodità e gli smartphone vanno alla grande(in ambito fotografico) proprio per questo aspetto...
ma la soddisfazione di avere il controllo di tutto e osservare il mondo attraverso il mirino per me non ha pari....ma ripeto la cosa è soggettiva ed ognuno ,giustamente ,fa le proprie scelte e valutazioni:-P

avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 17:44

Io ho fotografato per vent'anni quando in mondo era ancora nelle pellicole, prima che arrivasse il digitale, e ancora oggi adoro poter impostare manualmente la fotocamera. È indubbiamente pratico e rapido lo smartphone, per avere sempre con sé uno strumento capace anche di fare anche le foto alla bisogna, ma la qualità dell'immagine non è lontanamente paragonabile.

avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 17:47

Anche il mio fa "buone" foto. Però rimane sempre la sensazione che ogni foto fatta con telefono sia un'occasione persa in favore della mediocrità

user198779
avatar
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 17:54

Si ma senza lo smartphone l'avresti persa ,piuttosto. che niente ...

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 17:56

Però rimane sempre la sensazione che ogni foto fatta con telefono sia un'occasione persa in favore della mediocrità

quindi la mediocrità della foto sta nella macchina e non nel manico?MrGreen
e come chi cucina con le pentole ikea cucina male rispetto a chi usa la tognana, per dire

preferisco scattare con la macchina fotografica , ma se non l'ho dietro cerco di fare il max con lo smartphone

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 17:59

Ecco, per chi è sempre meglio un occasione portata a casa che persa acquistare uno smartphone con un buon reparto fotografico va benissimo.
Ci sono persone però che invece lo smartphone non lo tirano proprio fuori, mi è successo di perdere buone occasioni e me ne sono stato.
Anche perché fotografare per me fa parte di un rituale molto più ampio che fare solo click e lo smartphone non mi da le sensazioni che cerco, poco importa della qualità è una questione più ampia e devo provare piacere nel fare foto.
Lo smartphone non mi da nessun piacere per cui rimane in tasca.

avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 18:02

quindi la mediocrità della foto sta nella macchina e non nel manico?MrGreen
e come chi cucina con le pentole ikea cucina male rispetto a chi usa la tognana, per dire

preferisco scattare con la macchina fotografica , ma se non l'ho dietro cerco di fare il max con lo smartphone


Le condizioni alle quali lo smartphone può rendere una foto vagamente guardabile sono veramente poche.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 18:02

Ho diverse foto di famiglia che non ho fatto con la macchina che per varie ragioni non avevo dietro.
Molte foto stampate e messe a confronto con apsc e ff.
Di sicuro a fare una lunga esposizione, un paesaggio notturno mi porto l'attrezzatura.

@Vawapud
se fai solo paesaggi è normale il tuo pensiero, ma ci faccio anche altre foto
pensa che nei libri fotografici dei viaggi metto sempre foto delle reflex e foto del cellulare ed è sempre una sorpresa.

user198779
avatar
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 18:03

Io sono sicuramente l'ultimo che può parlare in fatto di mediocrità.
Però penso che prima della qualità del file ci siano altri parametri che determinano la riuscita di un immagine.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 18:05


Comunque non dipende solo dal sensore anche se ci saranno novità a brevissimo anche per quello.
Non credo proprio ci sia da aspettare molto in termini di qualità della stampa.

02 Dicembre 2020 ore 17:42



E' stato annunciato oggi lo Snapdragon 888, processore utilizzato su molti dispositivi Android e che punta quasi in all in sulla fotografia. Gli aggiornamenti sono sostanziosi, visto che si passa addirittura a 3 ISP, che permetteranno di fare multiscatto/raw e bracketing istantanei.
Si potranno fare anche fino a 120 multiframe al secondo da 12mpx, si potrà scattare nello stesso momento con 3 moduli fotografici insieme, quindi con 3 focali nello stesso click. Sarà possibile riprendere 3 video in hdr 10 bit da 3 lenti diverse nello stesso momento e tante altre cose.
Non meno importante è l'ottimizzazione dello Snapdragon 888 ai sensori con il pixel binning.
Notevole anche il passo avanti video dove, oltre al fatto che si possano registrare 3 video insieme, lo si può fare in HDR a 2 fotogrammi.
Sostanzialmente il processore può catturare fino a 120fps su 3 sensori diversi (pazzesco), che vengono "dimezzati" a 60fps facendo in modo tale da dividere 60 frame con una esposizione, e 60 frames con un'altra esposizione, di fatto facendo una sorta di bracketing, i video avranno una gamma dinamica molto maggiore.

A caldo queste le cose più salienti nel comparto fotografico, ma ce ne sono molte altre.

user198779
avatar
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 18:08

Murphy

"quindi la mediocrità della foto sta nella macchina e non nel manico?MrGreen
e come chi cucina con le pentole ikea cucina male rispetto a chi usa la tognana, per dire"

+1
Il succo del discorso sta quasi tutto qui.;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me