| inviato il 23 Dicembre 2020 ore 12:37
Esatto, come dicevo prima, con il cavo otg dovrebbe essere possibile caricarlo. Erroneamente qualcuno ha scritto che non carica, ma rallenta e basta. È sbagliato. Dxo viene caricato, ma a seconda dell'utilizzo, potrebbe trovarsi sempre al 100% sempre al 90, oppure scendere al 20% se si fa una raffica di 200 scatti in 5 minuti. Non è che non carica, ma semplicemente la batteria attaccato a via usb-c a seconda del telefono usato può caricare più o meno velocemente, quindi dipende dall'uso che se ne fa se la batteria riuscirà a rimanere sempre a piena potenza, o scaricarsi durante la ricarica Tramite cavo già lo sapevo che si poteva caricare, volevo trovare la soluzione per farlo senza, e non so se è fattibile da tutti i dispositivi Comunque con 5400 mah, sempre meglio il cavo rispetto al powerbank. Il telefono è già un powebank. Senza quel cavetto però si avrebbe la possibilità di girare veramente con le tasche vuote. |
| inviato il 23 Dicembre 2020 ore 13:16
Forse manca questo tipo di comunicazione tra i due dispositivi, per cui l'amperaggio fornito dallo xiaomi non basta al DXO "Il piedino 1 è VCC ( 5 Volts, filo di colore rosso ) , il 4 è GND (ground, o 0V, filo di colore nero): gli altri 2, il piedino 2, D-, di colore bianco e il piedino 3, D+, di colore verde, servono per trasferire i dati da/verso il PC e sono anche usati per dichiarare al dispositivo collegato in carica le proprie caratteristiche, esempio la corrente massima prelevabile. Questo dichiarare viene fatto in modo semplice dai caricabatterie, (portando la tensione ai capi dei piedini D+ e D- a certi valori, oppure mettendo in corto D+ e D- ), oppure in modo più elaborato dai PC, che negoziano la corrente disponibile con il dispositivo, probabilmente a livello di driver di basso livello." |
| inviato il 23 Dicembre 2020 ore 13:18
Se lo xiaomi fornisce 500mA una pennetta usb funziona, ma probabilmente DXO non carica. |
| inviato il 23 Dicembre 2020 ore 13:20
E si capisce pure perchè chi vende i cavi otg sconsiglia di usarli per ricaricare. C'e' il rischio che si fondano i fili. |
| inviato il 23 Dicembre 2020 ore 14:07
Buongiorno a tutti! Innanzitutto, un grazie a voi... leggendo questo interessante post mi sono fatto arrivare pure io dalla Francia l'agggeggino in questione! Innanzitutto, confermo che sul Huawei Mate 10 Pro funziona ( per chi fosse interessato ). Ieri ci ho giocato un po' e sembra davvero interessante!! Una sola domanda: come si richiude il connettore per evitare che sporga? Sembra che si debba semplicemente ripiegare sull'apposito apertura, ma mi sembra troppo resistente e non vorrei romperlo!! Se qualche anima pia mi spiegasse come fare, sarei molto riconoscente! Grazie e... BUONE FESTE! |
| inviato il 23 Dicembre 2020 ore 14:09
Franz, basta semplicemente ripiegare il piedino tenendo tutta abbassata la tendina che scopre l'obiettivo frontale, devi farla scendere tutta finoin fondo così facendo svincoli il movimento della presa usbc.. Spero di esser stato comprensibile.. comunque sul manuale trovi la spiegazione, anche io nn avevo mica capito come si chiudesse.. Raffaele |
| inviato il 23 Dicembre 2020 ore 15:20
Grandissimo Raffaele!! Mille grazie!!! Tante volte ci si perde veramente in minuzie... BUON NATALE!!! |
| inviato il 23 Dicembre 2020 ore 16:31
Mi piace della dxo la possibilità di scattare direttamente dal dispositivo senza collegare il telefono, in questo modo riesco a fare foto street senza che nessuno se ne accorga...il massimo della spontaneità... |
| inviato il 23 Dicembre 2020 ore 18:49
“ Se lo xiaomi fornisce 500mA una pennetta usb funziona, ma probabilmente DXO non carica. „ Non saprei, può darsi ma dubito, rimarrà un interrogativo per il momento “ Mi piace della dxo la possibilità di scattare direttamente dal dispositivo senza collegare il telefono, in questo modo riesco a fare foto street senza che nessuno se ne accorga...il massimo della spontaneità... „ Anche a me piace moltissimo il fatto che scatti anche senza essere collegata, e diverse volte l'ho usata in questo modo. Tuttavia dallo schermo, è quasi impossibile capire che si sta scattando. In alcuni contesti si capisce meglio. E' anche vero che per lo street, diverso tempo fa, mi ero imparato a scattare con il display spento dello smartphone, quindi a fotografare senza schermo, e vista in quest'ottica la DXO è estremamente comoda. Peccato per il display, bianco e nero va benissimo (anzi, lo preferisco per fotografare) il problema è che sono pixel incomprensibili, un pelo meglio il display ed era perfetta per fotografare senza collegarla. |
| inviato il 23 Dicembre 2020 ore 19:21
Sottoscrivo quello che dice Made: sarebbe perfetta se non fosse che bisogna "sparare" alla cieca... Inoltre se ho ben capito bisogna settarla in Automatico, perché dal minischermo non si possono cambiare le impostazioni... mi sembra. |
| inviato il 23 Dicembre 2020 ore 19:35
Utilizzata come senza schermo, mantiene le ultime impostazioni settate sullo smartphone, se quindi si sa che si va a fare Urban, si può settare f5.6, auto iso singolo raw e si scatta senza problemi, ammesso che si acchiappi l'inquadratura |
| inviato il 23 Dicembre 2020 ore 22:01
La setti in time lapse e giri con l'affare in mano a caso. Qualcosa esce |
| inviato il 24 Dicembre 2020 ore 7:58
Visto il costo basso sono invogliato all'acquisto ma chiederei umilmente aiuto se mi potreste ricapitolare alcuni dettagli perché prima che mi rileggo tutto in Francia se lo finiscono: 1) quale software debbo cercare per la gestione del raw multiscatto ? Così valuto i costi 2) quanto dura la carica del prodotto in standby e quanto in funzionamento? Scarica di molto il mio iPhone Sei che già fa schifo di suo? 3) riesce a gestire una notturna da cavalletto con tempi lunghi o anche modalità bulb? 4) usato stand alone il multi raw lo fa lo stesso? Poi una considerazione io utilizzo C1 e affinity photo ....il multi raw è compatibile con uno dei 2 che ho già acquistato? O debbo passare sempre da un software proprietario per gestire il raw e magari poi passarlo al c1. Che alternative ci sono per avere una macchina fotografica che abbia il raw come questo del one ma che sia più versatile ed economica quanto questo? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |