RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vendo tutto e vado di smartphone


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Vendo tutto e vado di smartphone





avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2020 ore 22:41

Da domani avifauna con l'iphone CoolMrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2020 ore 22:51

Io penso che fra un po' di anni smartphone e mirrorless si fonderanno in qualche modo...

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2020 ore 23:05

Quando faranno uno smartphone con lo specchio lo userò anche per le foto MrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2020 ore 23:19

secondo me fai bene. questa estate ho fotografato esclusivamente con il mio cell e da lì ho deciso di vendere fuji (che era il mio kit viaggio) e nikon (che era il mio kit "figo" ma che prendeva principalmente polvere).

user171441
avatar
inviato il 16 Dicembre 2020 ore 23:29

Quando vedrò foto stampate in fine art 40*60 su carta cotone da file provenienti da cellulari allora forse mi convertirò.Confuso

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2020 ore 23:46

Se ne facessero uno con il mirino... (anche EVF andrebbe bene... MrGreen )

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2020 ore 23:50

Effettivamente da quando ho ricevuto un iPhone 12 pro, che gestisce 3 diverse focali ottiche, non sento per il mio uso attuale necessità di qualcosa di più strutturato.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2020 ore 0:08

Vedo i solito commenti dei puristi :). Solo una note per ambiti specifici attrezzatura specifica, non si discute. Ma si deve ricordare che la maggior parte delle persone scatta foto per il quale oggi un buon cellulare offre tutta la qualità necessaria, anche per stampe di grande dimensione. E se non ci crede vi invito a guardare qualche mostra se ne avete la possibilità. A Milano mi è successo 2 volte e sono rimasto stupito. Nel mio piccolo. Le 20x30 da vecchi iPhone 6 andavo più che bene, ora io l'X e appena possibile azzardo un 30x40 e vediamo, da file sembra farcela senza grossi problemi.

Io per esempio spesso mi trovo stretto con un 16mm e vado di panoramiche fatte da cellulare. La praticità è insuperabile. Mi piace scattare in strada e senza dare nell'occhio... Nulla di meglio di Nun telefono in mano.

L'unica cosa che soffro è l'assenza di mirino :).

Per foto ricordo e di viaggio una meraviglia, altro che giornate fuori al sole con una zaino sulle spalle o una macchina da 400g al collo ( io vado moooolto leggero). Ok non È la soluzione a tutto, ma ormai è la macchina fotografica più diffusa e anche la videocamera più diffusa. È uno strumento accessibile, semplice e diciamo economico... Nel senso che è più facile che uno spenda 900€ di cellulare figo che ti fa acchiappare all'aperitivo oltre a fare foto, piuttosto che 2000 dinacchinafotograficafinedimondo con effetto figarepellente se ci esci per fare l'aperitivo o il giro in centro :)

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2020 ore 0:11

Smartphone per avifauna,aspetto una versione almeno f 2.8 con collare arca swiss
MrGreen

https://www.amazon.it/dp/B07ZQY3CFQ/ref=cm_sw_r_cp_awdb_imm_c_wnP2FbVT

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2020 ore 0:35

Nel senso che è più facile che uno spenda 900€ di cellulare figo che ti fa acchiappare all'aperitivo oltre a fare foto, piuttosto che 2000 dinacchinafotograficafinedimondo con effetto figarepellente se ci esci per fare l'aperitivo o il giro in centro


Ammetto che certe frasi mi fanno capire quanto la mia visione sia differente rispetto ad altri, sia per quanto sono disposto a spendere per uno smartphone, sia per la tipologia di donna a cui sono interessato ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2020 ore 1:06

Ci risiamo, ogni poco esce fuori qualcuno che non ha bisogno di macchina fotografica, lo vuole far sapere a tutti, e tutti a domandarsi perché....se è contento così buon per lui!
Per quello che gli serve, non gli serve la macchina fotografica, evidentemente.
ne guadagna il fisico ,la mente e non per ultimo il portafogli

Qui però sulla mente ed il portafogli ho qualche dubbio, come ha fatto notare qualcuno prima di me...

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2020 ore 1:45

Io sono dell idea che il tutto dipende da due fattori intrecciati tra di loro... :

- qual è il supporto sul quale la gente vede i tuoi lavori.

- che tipologia di foto fai.

Se fai Street ad esempio, non al buio, le tue foto sono viste su cellulari/tablet puoi avere un iPhone tranquillamente.

Se fai video reportage può andare bene l iphone.

---

Se fai avifauna/sport e ti servono 500mm 800mm non puoi farlo con l iphone.

Se scatti soggetti in movimento e usi tempi di scatto veloci, alcune tipologie di moda, sport, animali ecc lascia perdere i cellulari.

Se fai ritratti lascia stare i cellulari, lo sfocato é fatto via software e i bordi sono scontornati male e in modo innaturale

Se ti servono flash esterni per moda, ritratto, scatti in controluce in hss ecc non puoi usare cellulari.

Se vuoi zommare l immagine se fai natura ecc lo zoom dei cellari é digitale, artefatto e perde di qualità... Lo zoom di una lente é ottico quindi nessun problema.



Insomma... I campi dove puoi usare liberamente un cellulare sono pochi, panorami? Non lo so. Ma se devi un minimo fare cose un po più qualitative non puoi materialmente usare un cellulare.
Se hai una dslr o una mirrorless ti sei imbattuto in obiettivi, flash casini vari zaini enormi ecc e per quello che fai non ne vale la pena il cellulare é insostituibile. Cioè oggi non siamo negli anni 2000 chd se vsi in viaggio di divertimento al mare ti porti la reflex per fare foto da pubblicare sui social o al massimo stampare una foto piccolo formato... Ti rovine resti la vacanza se di fondo ti dà fastidio avere l attrezzatura dietro.
Se ti serve la macchina fotografica lo sai e ne sei sicuro e sai spiegare il perché... Se tu stesso ti chiedi se ti serve e ti trovi bene col cellulare non ti serve la reflex necessariamente... Capisci solo che é esagerata per quello che fai e un buon cellulare oggi va più che bene.

PS ho letto che se tu vedono con in mano una grossa macchina fotografica sei figarepellente... PS. In discoteca senza essere il fotografo della serata con la macchina fotografica mi fermavano ogni 2 secondi per farsi le foto e si proponevano per altre foto con numeri di telefono. Tornavo con SD piene di figa in tutte le posizioni in tutti i divani dei locali tra il trash e penthause.

user209843
avatar
inviato il 17 Dicembre 2020 ore 6:36

PS ho letto che se tu vedono con in mano una grossa macchina fotografica sei figarepellente... PS. In discoteca senza essere il fotografo della serata con la macchina fotografica mi fermavano ogni 2 secondi per farsi le foto e si proponevano per altre foto con numeri di telefono. Tornavo con SD piene di figa in tutte le posizioni in tutti i divani dei locali tra il trash e penthause.


Sarà per questo che Rocco Siffredi ha una ML Sony MrGreen

avatarsupporter
inviato il 17 Dicembre 2020 ore 7:25

Comunque su alcuni motivi per cui la gente abbandona le macchine fotografiche a favore degli smartphone, qualche riflessione va fatta. La prima cosa che mi fa veramente riflettere è il software, sul cellulare ho software di post produzione di gestione dei parametri, per fare panoramiche, ecc. che qualunque macchina fotografica si sogna. E questo mi fa abbastanza arrabbiare, la semplicità d'uso di un cellulare è disarmante, faccio una foto, e mia figlia la vede sul suo portatile senza avere fatto nulla per farcela arrivare, ma semplicemente è una funzionalità nativa. Addirittura le stampe, le mando via email alla mia stampante e chi è a casa ne gode subito, anche se io sono dall'altra parte del mondo. Insomma, il software degli smartphone è aggiornabile in ogni momento, qualunque azienda puó implementare nuove funzionalità di cui tu usufruisci subito, altro che sperare in un rilascio di firmware...
Insomma, ci sono tante cose su cui riflettere e che fanno pensare come il mercato anche delle recentissime mirrorless sia gestito da persone che hanno un pensiero di retroguardia, forse per necessità, questo non lo posso sapere.
Un cellulare che prenderei è l'iphone 12 PRO Max, interessante anche lo Huawei P40 PRO.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2020 ore 7:43

Io l'ho fatto l'anno scorso
ho venduto tutto il corredo reflex e ho usato solo lo smartphone per diversi mesi, uno xiaomi redmi note 5.
ero soddisfattissimo dell'esperienza di estrema portabilità e creatività ma non ero soddisfatto di due cose:
1) impossibilità di regolare i parametri di esposizione (Apertura, Velocità, ISO) liberamente
2) qualità dell'immagine, anche usando tecniche multiscatto, anche per impossibilità di accedere al RAW e, quindi, PP limitata. Non riuscivo in nessun modo ad avvicinarmi alla qualità di un APS-C.
Avrei dovuto cambiare smartphone e ci stavo pensando, per passare ad un cameraphone
Poi mi è stata regalata una Fujifilm XF-10 e ho trovato la pace: portabile come uno smartphone, qualità da reflex, full manuale control. Unica pecca l'impossibilità di elaborazioni complesse in-camera, occorre sempre un PC per la PP. Cambierei solo per una versione più evoluta di questa fotocamera.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me