RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

iOS 14.3 - ProRAW?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » iOS 14.3 - ProRAW?





avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2020 ore 11:08

Il multiraw a 12mpx veniva fatto dai dispositivi di 8 anni fa, non gli Apple moderni del 2020.
E' una scelta talmente commerciale che il 12 che monta lo stesso processore, lo hanno privato della funzionalità.
ma non il Lidar.

È solo un ragionamento tecnico che va oltre le solite logiche di voler vedere solo negatività dietro l'evoluzione tecnologica.
Le imprese si fondano sulla redditività (come ogni singolo uomo) e quelle quotate in Borsa subiscono in più la logica della crescita che se non c'è vengono "schifate" anche se producono lo stesso soldi!

Per cui è normale che ogni obiettivo aziendale è votato alla crescita delle vendite.

Chi ci lavora o produce al loro interno innovazione si pone obiettivi diversi... magari il Lidar non migliora nulla, magari è solo un tentativo tecnico-teorico di offrire di più, ma non è detto che è pensato prodotto solo per riempirsi la bocca.

Insomma chi ama l'innovazione può trovare affascinante nuove strade anche se i miglioramenti sono minimi.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2020 ore 11:18

Ma cosa c'entra il Lidar con il MultiRAW Filo!
Ma diciamo veramente? Cioè non possono offrire il MultiRAW per Lidar?

Lo scorso natale ho regalato uno smartphone da 129€ a mio zio, con una fotocamera da 48mpx, quindi ben più risoluta della 12 di Apple. E lo usa felicemente con il MultiRAW a 30frames. Ha un processore lento come l'anno del mai.
Ora qui si sta dicendo che la versione 11 di Iphone con un processore che basta per elaborare 600mpx di fotocamera, non basta per elaborare un Multiraw da 12mpx? No vabbè MrGreen

Secondo me bisogna essere un attimo oggettivi.
Si può tranquillamente dire che hanno messo il profitto sopra la soddisfazione del cliente, e se c'è chi si incazza ha anche ragione. Se dovessi scegliere tra il 12 o il 12 PRO e mi trovassi a prendere il PRO perchè ha il multiraw mi sembrerebbe imbarazzante, ma lo sarebbe ancora di più se c'è chi ha acquistato l'11 l'anno prima, non potesse utilizzarlo. Non c'è bisogno di aspettare per vedere cosa succede. Non lo hanno implementato sulle nuove versioni 12 che montano gli stessi processori, non lo aggiorneranno mai sull'11, inutile allungare il brodo sul "vedremo".
E' una scelta ben specifica, che fa fatturato, ma che mi trova fortemente contrario.
Si può fare fatturato facendo vera innovazione, senza dover castrare i dispositivi.
Quando arrivi a castrarli di proposito, vuol dire che le idee sono esaurite.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2020 ore 11:22

E' come se mi mettessi un Display con 2 pannelli identici.
12 e 12 pro, display identico, stesso produttore, stessa capacità di profondità di colore etc.

Il 12 liscio me lo dai con gamma colore sRGB
Il 12 PRO me lo dai con gamma colore RGB.

Due display che possono fare la stessa cosa, me li castri via software.
Siete d'accordo? Buon per voi, ma inutile cercare giustificazioni.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2020 ore 11:49

Ok, sono d'accordo.

E' una mossa poco pulita da parte di Apple.... ma aggiungo... estica22i.

Non sarà certo questa la ragione che mi farà passare ad Android, che ha le sue belle lacune pure lui.

Chi dice di abbandonare Apple per questo, per me è pretestuoso.


avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2020 ore 12:01

Ho detto che sono personalmente sicuro che la retrocompatibilità non è stata una priorità nel lancio del ProRaw rispetto al supporto delle vendite del 12 Pro e Max, d'altronde le aziende devono fare profitti e i profitti si fanno principalmente con le vendite e le vendite si fanno nel fiscal year cioè entro dicembre.

Ma, a meno di conoscere gli algoritmi utilizzati nel ProRaw, non possiamo escludere che ci siano vincoli tecnici.
Per Apple sono funzioni relativamente nuove, Google è avanti alcuni anni nella fotografia computazionale, gli algoritmi saranno sicuramente migliori.

C'è poi un aspetto di affidabilità/user experience ecc. sicuramente è stato più rapido concentrare il controllo qualità su un unico modello.

Dicevo stiamo a vedere nei prossimi per avere più informazioni sugli algoritmi del ProRaw e per vedere se effettivamente sarà confermata l'assenza nei modelli precedenti, tutto si può dire meno che Apple non abbia attenzione al cliente.


avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2020 ore 12:58

Come faccio ad avere su postazione fissa (o comunque a condividere, se lo volessi) il formato dng?!

Mi sembra di avere capito che il ProRaw è supportato in MacOS da Big Sur 11.1 in poi.
Poi lo dovresti importare in Foto e salvarlo con File > Salva originale non modificato... (o qualcosa del genere)

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2020 ore 13:11

Ma, a meno di conoscere gli algoritmi utilizzati nel ProRaw, non possiamo escludere che ci siano vincoli tecnici.


Non ci sono vincoli tecnici, e 18 MrGreen
NON ce ne sono. Se poi tu credi che l'Iphone 12 PRO abbia qualcosa che il 12 liscio non ha, è grave.
Per elaborare il MultiRAW serve solo un processore con un isp, e mi risulta che tutti i telefoni abbiano un isp ed un processore. Non risulta anche a te? MrGreen
Oppure qualcuno pensa che Iphone 12 sia il primo telefono Apple a montare un processore? Eeeek!!!
E' un'elaborazione, vengono elaborati dati da un processore, che a seconda di quanto è veloce, li elaborerà più o meno velocemente, fine, non è fisica nucleare.
12 mpx sui processori moderni (e per moderni intendo da almeno 4 anni a questa parte) sono un'elaborazione minima, di una velocità disarmante.

C'è poi un aspetto di affidabilità/user experience ecc. sicuramente è stato più rapido concentrare il controllo qualità su un unico modello.


Il 12 monta gli stessi sensori, stesso processore, è una castrazione software, possibile che si voglia credere a qualcosa che non esiste? Si trattava di fare copia/incolla del software, ma a quel punto il 12PRO lo avrebbero comprato un terzo delle persone.

Quando fai 4 modelli diversi, diversificare per venderli tutti e 4 è difficile se non hai idee.
Una volta producevano un modello, e mettevano tutto il meglio che potevano li dentro.
Ora fanno uscire 4 modelli, e per diversificare i prezzi, e portare qualcuno a comprare i modelli da 1200/1500, ricorrono alla castrazione software. Passi il 12max che ha i sensori più grandi, ma tra 12 e 12 pro è proprio ridicolo ;-)

Chi dice di abbandonare Apple per questo, per me è pretestuoso.


Non saprei Paco.
Pensa che fino a 7/8 anni fa, per sbloccare i RAW dovevo sbloccare il telefono, installare un sistema operativo personalizzato, e cambiare i codici sulle 2api inerenti ai RAW, proprio perchè i telefoni non li offrivano.
Su google mediamente queste cose sono fattibili anche se complicate, però per me avere il RAW era obbligatorio e già tantissimi anni fa lo facevo, e sull'ago della bilancia pesava tantissimo sulla scelta di un telefono.
Se fossi stato un utente Apple che ha speso 1500€, e mi piazzi il MultiRAW l'anno successivo (o peggio, a pochi mesi di distanza) senza aggiornare il mio che ho preso il giorno prima, onestamente mi roderebbe non poco, 1500€ per sosotituire l'11 e prendere il multiraw non glieli lascerei neanche morto. Ti è andata bene che hai preso il 12, ma se lo avessi preso lo scorso anno avresti avuto la stessa sensazione.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2020 ore 13:20

Non escludo assolutamente la motivazione commerciale. Ufficialmente la motivazione della sola applicazione al 12 Pro è la quantità di RAM.

È scritto in fondo all'articolo che ho già citato.
La seconda parte dell'articolo andrebbe letta...

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2020 ore 13:26

blog.halide.cam/understanding-proraw-4eed556d4c54

First, ProRAW is only available on “Pro” level iPhones. Despite the usual conspiracy theories, Apple isn't just flipping a bit in software to force you to spend more.
Image for post
In the past, these algorithms did their math with lower bit depths, because their output was just low bit depth JPEGs. Outputting images in a higher bit depth requires twice the memory. Apple's Pro iPhones have twice the memory as non-Pro models, and ProRAW needs all of that. It's that simple.
Once you get RAW in your hands, the first thing you'll notice is capture speed. A traditional RAW capture takes as little as 50 milliseconds. ProRAW takes between two and three seconds to finish processing.



avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2020 ore 13:28

Come già detto Alex, sul mio dispositivo che monta 6gb di RAM, faccio 30 frame in multiRAW da 108mpx.
Ripeto, 108mpx, hai presente che quantità assurda di dati moltiplicata per 30? E lo faccio con 6gb di RAM ed un processore infinitamente meno potente dell'Iphone.

Se per te 12mpx possono essere un problema di RAm, quando 6 anni fa Google con 1/2gb utilizzava il multiraw a 12mpx, lo trovo un po' assurdo.

Che poi ogni azienda fa come vuole ci mancherebbe, ma anche ogni utente sceglie in relazione a quello che offre, o come in questo caso non offre l'azienda

Filo so benissimo come funziona il Multiraw.
Non c'è bisogno che cerchi motivazioni tecniche, puoi credermi che non esistono.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2020 ore 13:28

quoto in toto Made

avatarsupporter
inviato il 17 Dicembre 2020 ore 13:41

Credo che IPhone stavolta abbia toppato, se questa è attenzione per la clientela...
Penso che si stia uniformando alle politiche consumistiche degli altri brand. Non penso che uno si possa fidelizzare al marchio rinomato per la cura del cliente se queste sono le premesse. Prima probabilmente era così, ora forse tira un'aria diversa pure per il Apple.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2020 ore 13:47

io ho preso iPhone 1... sino al 8. all inizio c era moltissima differenza ora credo che stiano esagerando sono passato a xiomi e sono contentissimo la differenza di costo con apple li ho investiti in azioni Xiaomi un anno e mezzo fa e direi che per un po posso prendermi telefoni a gratis SorrisoSorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2020 ore 14:25

Credo che IPhone stavolta abbia toppato, se questa è attenzione per la clientela...


Mah... guarda, se non sei uno che ci smanetta con i telefonini, quando compri un android puoi fare due o tre aggiornamenti di release e poi ti attacchi.

Se hai qualche dubbio sul funzionamento del tuo iphone, puoi andare a fare i corsi gratuiti negli apple store.

Io dopo 4 anni di iphone 6 gli ho cambiato la batteria originale con 29 euro

Quando ho preso 8 anni fa un Air, dopo un mese e mezzo sono tornato all'Apple store perchè lo schermo mi sembrava che virasse al giallino, me lo hanno sostituito al momento con uno nuovo senza dire bè.

Tutte queste cose (e molte altre), le persone non le tengono in considerazione, guardano solo il prezzo sull'etichetta.

;-)

avatarsupporter
inviato il 17 Dicembre 2020 ore 14:31

Paco ti posso dire che allo stato attuale, dopo un anno di utilizzo, pur riconoscendone alcuni pregi, se tornassi indietro non li spenderei 1500 euro per quello che offre.
IMO ovviamente ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me