JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Di rientro un aggiornamento. L'ultima perturbazione ha posato altra neve che dovrebbe rimanere per un po' dal Serrù a salire. Dalla sbarra si sale lungo la strada fino a 1.800mt abbondanti con pochi cumuli di neve residui su alcuni tornanti. Ce n'è solo uno a ridosso delle case prima del Serrù dove è meglio tagliare lungo il torrente. Scariche di sassi ma apparentemente non pericolose. Più gelato il sentiero che va diretto verso il Nivolet dove può valer la pena usare i ramponi. Mentre se si prosegue da Serrù verso Nivolet servono le ciaspole perché si affonda. Come al solito in questa stagione bisogna cambiare attrezzatura strada facendo. A quote basse non credo ci siano problemi. Ho incontrato caprioli, camosci, stambecchi e marmotte. Avifauna interessante ma disturbata dal passaggio degli altri escursionisti. Il gipeto, se era lui come penso ma la distanza era siderale, volava altissimo sopra la punta Basei (se ho preso i riferimenti corretti). Grazie a chi ha dato consigli, era la mia prima in terra del Gran Paradiso.
Grazie pre le info, mi piacerebbe salire appena posso. In effetti in questa stagione è sempre un po' problematica la scelta dell'attrezzatura; si possono incontrare situazioni molto diverse nello spazio di pochi metri.
Ciao a tutti,domenica volevo andarea fare qualche scatto a Ceresole Reale. Qualcuno sa dirmi le condizionidella strada e se inquesto periodo si vedno animali etc. Vi ringrazio anticipatamente. Ciao
È pieno di animali, chiaramente nei weekend tendono a tenersi lontani dalle vie più trafficate, ma puoi sempre trovare tante marmotte. Se fai qualche sentiero puoi trovare facilmente stambecchi e camosci
La strada è aperta fino al lago Serrù, oltre bisogna aspettare il comunicato ufficiale. Sulla pagina Facebook Ufficio turistico di Ceresole Reale solitamente lo comunicano
Ciao, qualcuno che è già stato al Nivolet, saprebbe dirmi quali sono i posti migliori per fotografare la via lattea? Io avevo in mente di andare al lago Rosset, sopra il rifugio Savoia, magari dormendo lì in tenda.
Ciao La zona è buona per la via lattea, almeno da quel che ho letto qui. Occhio a dormire in tenda, nel parco è permesso esclusivamente il cosiddetto bivacco alpinistico ossia dal tramonto all'alba. Il campeggio classico è vietato e rischi una multa salata.
Ciao a tutti, Confermo che la strada è aperta fino al colle Luca
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.