| inviato il 11 Dicembre 2020 ore 20:45
Ai fini del test posto anche la differenza (abissale) con la foto SENZA il Multiraw. Con la RX100 sarebbe uscita così a 2500 iso. Singolo RAW
 MultiRAW Denoise
 |
user177356 | inviato il 11 Dicembre 2020 ore 21:02
Hai provato a trattare la prima con DeepPRIME in PhotoLab? |
| inviato il 11 Dicembre 2020 ore 21:06
“ Hai provato a trattare la prima con DeepPRIME in PhotoLab? „ Non posso. Ho utilizzato lo scatto del MultiRAW impostato su HQ che non toglie il rumore del multiscatto (lo toglie solo su DeepPRIME). In sostanza se prendi il MultiRAW e lo imposti su HQ, lavora come se fosse un singolo file. Non ho fatto 2 foto uguali per fare il test che dici, ma quello è il RAW originale del singolo file, il secondo elaborato con la riduzione rumore da multiscatto. |
user177356 | inviato il 11 Dicembre 2020 ore 21:23
Quindi PhotoLab tratta i files SuperRAW solo come tali, non può fare un "downgrade" al RAW semplice. Ho capito bene? |
| inviato il 11 Dicembre 2020 ore 21:25
Se imposti riduzione rumore in HQ diventano RAW semplici. DeepPrime invece lavora sul multiraw. Per questo sulla prima foto ho usato la modalità HQ. |
| inviato il 11 Dicembre 2020 ore 22:36
Ma li c'è poca post da fare, fa tutto dxo e bene. Lo vedo anche sui file micro43, due click e ti trasforma il risultato. @Uly, se hai la GR sei a posto, ma questa DXO one è un'altra cosa come concezione. Io la prenderei al volo, se non altro come cimelio |
| inviato il 12 Dicembre 2020 ore 0:36
Sicuramente era un'idea geniale che però non ha avuto riscontro nel mercato, sicuramente per il prezzo. E' un peccato però, un'occasione persa. Io continuo a preferire le versatilità delle compattine da un pollice, cmq Made, la tua RX100 è la prima versione ed aveva un comparto ottico non all'altezza, anche io l'ho avuta. Ora con la terza versione, vedo che il cambiamento in meglio c'è stato, lo zoom 24-70 è decisamente più performante. Detto ciò, mi chiedo una cosa, mi sa che alla fine la vera differenza la fa il SW. Quindi mi domando, secondo voi potrebbe esistere un aggiornamento FW su ad es. la rx100 che abiliti il multiraw? Oppure, esiste un SW che ti permette di farlo manualmente? (tipo fai 4 scatti in raw e li fondi?) |
user177356 | inviato il 12 Dicembre 2020 ore 1:03
Per me si tratta soprattutto di una questione psicologica. Mi spiego. Io ho una RX100 prima serie; adesso l'ho ceduta a mia figlia di sei anni, ma sporadicamente la uso anche io. Il fatto è che quando la prendo in mano mi viene spontaneo considerarla come una fotocamera, e quindi giudicare le sue performance (e la sua ergonomia) in quella categoria. Visto che le altre fotocamere che ho e uso sono una 5D, una 5D4 e una 5Ds, il confronto è perso in partenza, sia al momento dello scatto sia quando mi avventuro nella postproduzione degli ARW prodotti dalla piccoletta. Tutte le sante volte mi pento di non avere avuto in mano una qualsiasi delle Canon. Il marchingegno in questione, invece, credo che lo considererò una protesi dello smartphone, e confronterò le sue performance e la sua ergonomia con quella del telefono al quale lo attaccherò, rispetto al quale sarà vincente a mani basse, soprattutto in condizioni di scarsa luce e alti ISO. |
| inviato il 12 Dicembre 2020 ore 4:45
Due domande: - qual è il venditore francese di cui parlate (lo vedo, ma a 110 Euro + 20 di spedizione)? - funziona con il mito P30 Pro? |
| inviato il 12 Dicembre 2020 ore 10:46
Rispetto a rx100 hai lo svantaggio della lente fissa, per me non è un problema anzi.... Hai il vantaggio della qualità ottica da fisso studiato apposta per quel sensore e il miltiraw oltre alle dimensioni. Per me è vincente proprio per queste cose, infatti non ho mai preso in considerazione le compatte simil rx100 o più piccole. |
| inviato il 12 Dicembre 2020 ore 10:50
@Paco con la RX100 III se hai ad esempio l'ottima app Riflesso Liscio, puoi impostarla per scattare quante foto vuoi e ti crea un raw unico, oltre a servire come surrogato dell'ND, ti toglie rumore e aumenta gd, aveva aperto un 3D Juza dove ne parlava. |
| inviato il 12 Dicembre 2020 ore 10:55
@Cannondale: grazie! |
| inviato il 12 Dicembre 2020 ore 11:04
si riesce a innestare anche con la cover? suppongo di sì ma chiedo |
| inviato il 12 Dicembre 2020 ore 11:34
“ Io continuo a preferire le versatilità delle compattine da un pollice, cmq Made, la tua RX100 è la prima versione ed aveva un comparto ottico non all'altezza, anche io l'ho avuta. „ Ci mancherebbe, sono scelte, la RX100 condivide il sensore, ma non il concetto. Ci saranno giorni che tornerà utile anche a me la RX100, anche se molto meno. “ Ora con la terza versione, vedo che il cambiamento in meglio c'è stato, lo zoom 24-70 è decisamente più performante. „ Non credo Paco. Ho visto anche le foto confronto tra la 1, la 3 e la DXO One. F4 è già ottimo per la RX100 dove a 1.8 decisamente non brilla, anzi. Ed anche ad f4, ai bordi è quello che è. Qui le foto comparison anche con la 3. La differenza c'è, la lente fissa è pur sempre la lente fissa. La DXO One è oggettivamente più tagliente, appena poi si sale di ISO è un altro mondo. ISO 100 www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=daylight&attr13_0=dxo www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=daylight&attr13_0=dxo ISO6400 www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=daylight&attr13_0=dxo www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=daylight&attr13_0=dxo “ Detto ciò, mi chiedo una cosa, mi sa che alla fine la vera differenza la fa il SW. Quindi mi domando, secondo voi potrebbe esistere un aggiornamento FW su ad es. la rx100 che abiliti il multiraw? „ Un Firmware no, un software per PC potrebbe esistere, l'ho già consigliato a Juza, e poi vedrò di provarlo per bene, dopo di che eventualmente lo consiglierò. Certo che avere tutto oncamera con un click a mano libera è un'altra cosa. “ Io ho una RX100 prima serie; adesso l'ho ceduta a mia figlia di sei anni, ma sporadicamente la uso anche io. Il fatto è che quando la prendo in mano mi viene spontaneo considerarla come una fotocamera „ Tendo sempre a non fare confronti. Mi basta che quello che vedo, sia sufficiente per le esigenze che ho in quel momento. Esce più facile apprezzare quello che usi “ Due domande: - qual è il venditore francese di cui parlate (lo vedo, ma a 110 Euro + 20 di spedizione)? - funziona con il mito P30 Pro? „ Sei arrivato tardi, ne aveva 5 Gli ho preso la prima, poi successivamente via mail mi ha scritto che ne aveva altre e le ho linkate ad un paio di persone, ma ormai credo le abbia finite perchè le ha messe tutte in vendita, e sono state comprate tutte dall'italia “ @Paco con la RX100 III se hai ad esempio l'ottima app Riflesso Liscio, puoi impostarla per scattare quante foto vuoi e ti crea un raw unico, oltre a servire come surrogato dell'ND, ti toglie rumore e aumenta gd, aveva aperto un 3D Juza dove ne parlava. „ Non confondiamo. Qui si parla di MultiRAW in movimento, MultiRAW che riallineano perfettamente le immagini scartando con esposizioni diverse etc. Non so come funziona l'app che hai citato, ma è probabile che sia un funzionamento completamente diverso, e ci sia la necessità di usare il cavalletto. “ si riesce a innestare anche con la cover? suppongo di sì ma chiedo „ Dipende da quanto è spessa la cover. Alcune si, alcune no. Se non entrasse con la cover basta prendere un estensore minuscolo per farlo entrare. Questo funziona. www.amazon.it/gp/product/B074M6YH8Y/ |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |