RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

The King is back: Nikon Z 14-24 f 2.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » The King is back: Nikon Z 14-24 f 2.8





avatarsupporter
inviato il 09 Dicembre 2020 ore 21:18

Se hai filtri da 150 credo che arriverà anche l'holder per il nuovo 14-24 sul quale potrai montare i filtri che già possiedi

avatarsupporter
inviato il 09 Dicembre 2020 ore 21:22

Prevedo che prima o poi completerò la sacra triade
Che stavolta è veramente a livelli da state of the Art

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2020 ore 21:25

Alberto x chi li possiede già sicuramente é 1 contro ma x chi non li possiede o preferisce i circolari é 1 pro. Diciamo che qs é 1 parametro molto soggettivo ma pur sempre costituisce un quid plus che gli altri non danno

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2020 ore 21:31

Zan, con un pezzo da 90 come il 14-24, per me resta un atto criminale non usare dei filtri a lastra, di ottima qualità.
Metti pure questi in conto.
MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2020 ore 21:37

Caro Giorgio come non quotarti!
Questo obiettivo merita una fotocamera da 36-50 mpx, un treppiede solido, una testa altrettanto solida e dei filtri di ottimo livello. F5.6 e click.....

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2020 ore 21:42

Ma i filtri circolari non vi piacciono? Aiutatemi a capire

avatarsupporter
inviato il 09 Dicembre 2020 ore 21:46

Questo obiettivo merita una fotocamera da 36-50 mpx, un treppiede solido, una testa altrettanto solida e dei filtri di ottimo livello. F5.6 e click.....

Z7 e filtri lee 150 vanno bene?MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2020 ore 21:49

Ecco che arriva il solito fanboyMrGreen filtri e z7 ok ma testa e treppiedi?Cool

avatarsupporter
inviato il 09 Dicembre 2020 ore 21:50

Un manfrotto e un Benro e qualche testa, li sto messo male, non ho un GitzoTriste

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2020 ore 21:58

Il manfrotto regalalo salvo che non sia il vecchio 055xprob. Benro quale? Le ultime serie come la mach3 e non solo sono ottime. Gitzo 1 volta di sicuro ora non credo proprio

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2020 ore 22:04

Dimenticavo.... staffa ad L MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2020 ore 22:06

Ho il 055... ma se provi un gitzo base livellante e una testa rrs....

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2020 ore 22:17

Alberto io non voglio più sentire parlare di gitzo e manfrotto x il resto della mia vita. Ho acquistato anni fa il sirui n2204x con testa k20x ed ancora oggi dopo circa 5 anni è come nuovo ed a parte il deserto l'ho usato ovunque. Lo 055 è stato il mio primo treppiedi serio ma é troppo pesante x il trasporto. Ma il modello nuovo non é allo stesso livello del precedente...nella maniera più assoluta.
Mi spieghi perché preferisci i filtri a lastra rispetto ai circolari? Mi sfuggono le eventuali differenze nel senso che se ci sono le sconosco proprio

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2020 ore 22:29

Io sono obbligato alle lastre, il 19 Nikon e il 14 sigma art non montano filtri a vite e quindi li uso anche su obiettivi che ospiterebbero filtri a vite... unica eccezione il polarizzatore...

In merito al beneficio dei filtri a lastra rispetto a quelli a vite (ovviamente se ben fatti) ritengo siano in grado di avere un minore impatto sulla qualità dell'immagine... ma lo dico in linea teorica, filtri a vite non ne ho e ho usato ed uso solo filtri a lastra da 150

Sulla qualità dei gitzo la mia esperienza é molto positiva, costano ma secondo me valgono ogni centesimo. Stesso discorso per il materiale della americana Really Right Stuff.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2020 ore 22:44

Capisco Alberto. Io ho sempre usato gli hoya e mi son trovato sempre bene. Comprendo perfettamente la tua esigenza di usarli su più obiettivi. Sono curioso cmq di utilizzare i filtri posteriori, ulteriore chicca di qs nuovo Nikon.
La casa americana mai vista dal vivo. Col gitzo ho avuto 1 esperienza a dir poco sfortunata.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me