| inviato il 16 Dicembre 2020 ore 17:38
Con tutti i soldi che hanno rastrellato con i pre order, compresi i miei, potevano fare decisamente di meglio. Per il momento più che una minestra riscaldata mi sembra una presa per i fondelli, speriamo negli aggiornamenti. |
user209843 | inviato il 16 Dicembre 2020 ore 17:40
“ Mi piace anche la possibilità di cambiare la tonalità (Hue) dei singoli colori, cosa che né DxO PhotoLab né Capture One consentono. „ Oltre che su C1 è possibile anche con DxO! |
user209843 | inviato il 16 Dicembre 2020 ore 17:42
“ Con tutti i soldi che hanno rastrellato con i pre order, compresi i miei, potevano fare decisamente di meglio. Per il momento più che una minestra riscaldata mi sembra una presa per i fondelli, speriamo negli aggiornamenti. „ Per altri motivi non l'ho pre ordinata né penso che l'acquisterò, per quel (poco) che ci faccio al momento mi basta la 4! |
user177356 | inviato il 16 Dicembre 2020 ore 17:56
“ Oltre che su C1 è possibile anche con DxO! „ No, in DxO i paramentri sono Saturation/Luminance/Uniformity. Non puoi cambiare la tonalità dei singoli colori. Per me è il principale limite di quel programma, che per il resto considero ottimo. |
user209843 | inviato il 16 Dicembre 2020 ore 19:02
“ No, in DxO i paramentri sono Saturation/Luminance/Uniformity. Non puoi cambiare la tonalità dei singoli colori. Per me è il principale limite di quel programma, che per il resto considero ottimo. „ E' possibile farlo sotto "local adjustment" |
user177356 | inviato il 16 Dicembre 2020 ore 19:12
Ma non per i singoli colori! In C1 e Luminar (e immagino anche altrove) i valori di Tonalità/Saturazione/Luminosità possono essere variati per colore. In C1 puoi anche scegliere l'ampiezza della gamma di colore interessata, come in DxO (dove però manca la Tonalità e c'è un cursore Uniformità che non ho capito bene come agisca). |
| inviato il 16 Dicembre 2020 ore 19:32
ho scaricato Luminarono AI, così dando velocemente un'occhiata, non mi piace che manchi la previsualizzazione della foto con i vari preset come è visibile su Luminar 4 era di una comodità disarmante, ora per vedere cosa esce devi necessariamente selezionarli uno ad uno, |
user177356 | inviato il 16 Dicembre 2020 ore 20:03
Credo che la maggiore velocità si paghi in altre aree. |
| inviato il 16 Dicembre 2020 ore 20:09
In DxO i colori si cambiano come si vuole |
user177356 | inviato il 16 Dicembre 2020 ore 20:14
Allora, io non ho assolutamente paura a fare la figura del fesso se posso imparare qualcosa. Dove si può cambiare la tonalità (Hue) del singolo colore (o, più esattamente, di una certa gamma di colore) in DxO PhotoLab? Nella tab HSL non è possibile, nei Local Adjustments è possibile ma per tutti i colori simultaneamente, non colore per colore. Ma se mi sono perso qualcosa sarò felicissimo di apprendere. |
| inviato il 16 Dicembre 2020 ore 20:28
E Luminar continua a non supportare i file in alta risoluzione di Olympus |
| inviato il 16 Dicembre 2020 ore 20:28
Fa un bel casino |
| inviato il 16 Dicembre 2020 ore 22:07
“ Allora, io non ho assolutamente paura a fare la figura del fesso se posso imparare qualcosa. Dove si può cambiare la tonalità (Hue) del singolo colore (o, più esattamente, di una certa gamma di colore) in DxO PhotoLab? Nella tab HSL non è possibile, nei Local Adjustments è possibile ma per tutti i colori simultaneamente, non colore per colore. Ma se mi sono perso qualcosa sarò felicissimo di apprendere. „ Mi riferisco a DxO 4 Elite..... ma anche 3 era così se ho ben capito cosa intendi.... In "Color" hai la HSL dove puoi agire sulle rotelline interna ed esterna, lì puoi agire su tutti i colori assieme (se selezioni il pallino bianco) o su singoli colori facendoli divenire del colore che vuoi (es il rosso diventa verde o blu), non solo... puoi agire sempre selettivamente su saturazione, luminanza e uniformità. Poi una possibilità ridotta la hai sui local adjustment |
user209843 | inviato il 16 Dicembre 2020 ore 22:15
“ Ma non per i singoli colori! „ Mi ha anticipato Gian Carlo F ... |
| inviato il 16 Dicembre 2020 ore 23:22
In tutta sincerità, trovo migliore luminar 4. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |