RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Test Dpreview: Sony A7s, A7s II, A7s III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Test Dpreview: Sony A7s, A7s II, A7s III





avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 18:39

non capisco come sia possibile. la a7s3 non ha il dual iso a 12800? il tipo di rumore è veramente simile. il dual iso si attiva solo in video?

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 18:42

Se vogliamo proprio dirla tutta, la gfx 100 si mangia tutti a colazione Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 18:42

non me lo spiego ma la A7sIII mi ha stupito positivamente nei video ad alti ISO ma deluso nelle foto ad alti ISO.
PS: non l'ho provata di persona ma ho recuperato in rete foto e video fatti con la A7sIII

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 18:43

Se vogliamo proprio dirla tutta, la gfx 100 si mangia tutti a colazione Eeeek!!!

Rimaniamo su sensori FF per l'amor di dio o non se ne esce più! ;-)

avatarsupporter
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 18:47

io avevo scaricato i raw su DPReview della S3 e mi sembravano simili all3 versioni precedenti, nessuna miglioria sugli Iso, ora DPR conferma, anzi sembra andare addirittura leggermente peggio, beh dopo tutti gli passati dalla prima S è veramente sconcertante

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 18:47

@checofuli da possessore di z6ii ti quoto ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 18:55

@Alexey
non è vero, la Leica Monochrom non ha la grana colorata MrGreen

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 18:56

Visto che vengono messe di mezzo altre fotocamere:
paolopgc.prodibi.com/a/4yxq61v679eovj6/i/wyg51zg4dz557kz?st=6fx6PuODav
Come prima:
7S in alto a sinistra
7S III in basso a sinistra
S1 in alto a destra
7RIV in basso a destra

Ognuna fa un lavoro diverso, però la 7SIII mi pare che faccia meglio di tutte in questo segmento, e non va dimenticato che ha delle caratteristiche, come la velocità di lettura, che vanno prese in considerazione. Sony mi pare abbia fatto un ottimo lavoro.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 18:59

Anche quanto mostra Paolo conferma quanto sopra: a7riv la peggiore s1 la migliore

avatarsupporter
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 19:00

fai i confronti con una 7s del 2013 e una da 64mpx, a sto punto mettici dentro anche una m43 MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 19:02

La r4 ha più rumore (e vorrei vedere) ma più dettaglio.
Dai una lisciatina e mantiene il dettaglio. Per le altre sarà uguale?

Portare 61mpx a 12, non trasforma un sensore da 61mpx in uno da 12...;-)

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 19:04

La potenza é nulla senza controllo...ah il fenomeno Ronaldo come ci ha deliziato (parlo da milanista).

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 19:09

La S la tengo ancora con soddisfazione. Sono contento che vada ancora a livello dei modelli successivi

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 19:17

Interessante la resa della prima s...

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 19:28

Visto che vengono messe di mezzo altre fotocamere:
paolopgc.prodibi.com/a/4yxq61v679eovj6/i/wyg51zg4dz557kz?st=6fx6PuODav
Come prima:
7S in alto a sinistra
7S III in basso a sinistra
S1 in alto a destra
7RIV in basso a destra

Ognuna fa un lavoro diverso, però la 7SIII mi pare che faccia meglio di tutte in questo segmento, e non va dimenticato che ha delle caratteristiche, come la velocità di lettura, che vanno prese in considerazione. Sony mi pare abbia fatto un ottimo lavoro.


Viste nell'interezza in effetti la A7SIII è sicuramente la migliore, anche se di poco.

Nulla di sorprendente comunque, i CMOS si sono veramente avvicinati tantissimo ai loro limiti fisici, salvo rivoluzioni (tipo un Foveon che non sprechi i 2/3 della luce che gli arriva ma che contemporaneamente abbia un read noise decente) non ci saranno miglioramenti sensibili sul fronte ISO nei prossimi anni.

Cmq la serie 7S la differenza grossa l'ha sempre fatta sui video più che nelle foto, ai tempi della A7sI e A7sII non c'era nulla di paragonabile ad alti ISO, e a vedere i confronti dei video mi pare che la A7sIII sia ancora decisamente la migliore.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me