RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic S1: scigli scigli u' peggio ti pigli


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » Panasonic S1: scigli scigli u' peggio ti pigli





avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2020 ore 12:12

e già con tutta la sfiga che ho proprio a me doveva capitareTriste

avatarsupporter
inviato il 29 Novembre 2020 ore 12:14

e già con tutta la sfiga che ho proprio a me doveva capitare


Comunque i problemi che hai tu non li ho mai avuti sulle gx9 che ho avuto per le mani.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2020 ore 12:15

ho aggiornato anche il fw quindi non so neppure se sia dipeso da quello, cmq da quando l'ho comprata ho notato sempre sfarfallii strani nel mirino e a volte dopo lo scatto si oscura e rimane così e devo passare al display x vedere di nuovo.

si infatti ho preferito spendere il meno possibile x questo tipo di apparecchi perchè sono cmq delicati, ma non pensavo così delicati, magari una buona reflex da più garanzie

avatarsupporter
inviato il 29 Novembre 2020 ore 12:20

Ovviamente è un problema. Mandala in assistenza... poi apri un topico dedicato alla gx9 perché sia hai scassato la uallera! MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2020 ore 12:21

se proprio lo vuoi sapere, anche tuMrGreen

il problema è che ora con sto lockdown è complicato x telefono spiegare la faccenda , dovrei andare in negozio dove l'ho presa che sta fuori città e non si può, che seccatura

avatarsupporter
inviato il 29 Novembre 2020 ore 12:50

S1 hanno proposto un corpo con costruzione super pro e con caratteristiche video top per "l'epoca" ma cha di fatto non ha attratto la fetta grossa di mercato pagante: l'amatore evoluto.


questo perché come pesi ma anche dimensioni siamo a livelli di una reflex e quindi a che pro cambiare con questa S1, lato video l'amatore non frega un casso di niente, interessa solo i professionisti che fanno cerimonie

user206375
avatar
inviato il 29 Novembre 2020 ore 13:32

Semplicemente perchè non fanno ció che il mercato chiede o perchè non ne sono capaci o perchè non vogliono rompere le scatole al proprio reparto videocamere

E la S1h non è per gente che fa mamatrimoni o eventi ma per filmmakers o cmq per scene preparate

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2020 ore 13:44

vorrei sapere se posso fidarmi ad usare automatismi tipo l'eye af e Co. Il tutto possibilmente senza dover fare 150 accessi al menù


se c'è una cosa che mi piace della S1, è proprio che una volta configurata nel menu non ci si entra se non per formattare la scheda ;-)

fra tasti funzione, leve programmabile e custom modes, è (quasi) tutto sempre immediato e a portata di mano

avatarsupporter
inviato il 29 Novembre 2020 ore 13:45

però ripeto che comunque il problema non è il peso. Quello lo si conosce e si decide se va bene o no. Per quanto riguarda l'af invece non sono riuscito a trovare la quadra del cerchio per avere risultati decenti a livello di affidabilità. O meglio si se la si usa in afs ma il tracking volti e occhi in afs a che serve? Per mettere a fuoco gente ferma in posa lo faccio anche in manuale.
Ora c'è un sacco di gente che dice di avere a fuoco l'80 o anche 90% degli scatti. Mi piacerebbe sapere come. C'è il dubbio del frame rate del EVF che per altro non risulta nel manuale. Insomma, io vorrei che uno strumento o un attrezzo (tanto per parafrasare qualcuno) mi semplifichi la vita non mi credi incertezze e dubbi?
Potrei capire se avessi tenuto la macchina una settimana o fossi uno che per la prima volta in vita sua prende una ML in mano, potrei capire se non ci avessi perso tempo in prove ecc... ma a un certo punto uno si scoccia! Se devo perdere tempo allora lo strumento non mi ha aiutato per nulla.
Magari è solo colpa mia e sono un incapace! Bene... allora cercherò un sistema più semplice. A me interessa portare a casa la foto non appartenere a una setta di tifosi! Confuso

avatarsupporter
inviato il 29 Novembre 2020 ore 13:46

fra tasti funzione, leve programmabile e custom modes, è (quasi) tutto sempre immediato e a portata di mano


Si ma con i tasti non cambi il frame rate del mirino e comunque anche se fosse possibile devi comunque ricordarti di farlo. Sempre che serva a qualcosa perché ho ancora il dubbio

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2020 ore 13:48

Probabilmente il tuo problema les, è che cosciente o meno, fai paragoni con quello che hai avuto già.
Gli altri utenti sono soddisfatti, per il motivo opposto.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2020 ore 13:53

Si ma con i tasti non cambi il frame rate del mirino


Beh ma quel parametro mica lo cambi ogni due per tre in una sessione di scatti .. al netto di bug software (che io sospetto ci siano nel fw 1.6 appena rilasciato), una volta che hai deciso se per te va bene il 60 o il 120, perchè dovresti cambiarlo?

user206375
avatar
inviato il 29 Novembre 2020 ore 13:57

Esatto Maserc

avatarsupporter
inviato il 29 Novembre 2020 ore 14:07

Beh ma quel parametro mica lo cambi ogni due per tre in una sessione di scatti .. al netto di bug software (che io sospetto ci siano nel fw 1.6 appena rilasciato), una volta che hai deciso se per te va bene il 60 o il 120, perchè dovresti cambiarlo?


ovvio questo. Infatti non ho mai pensato fosse necessario cambiarlo ma a quanto pare influisce sui risultati e sull'efficienza del sistema af. Ti garantisco che di spippolare i menù ne faccio proprio a meno. Ma, da quello che ho visto, sono molto impattanti anche le modalità af 1,2,3,4. Il punto è che non si può nel 2020 dover dire alla macchina "mettiti in modalità due perché il soggetto viene verso di noi... adesso mettiti in modo 4 perché va a zig zag.... adesso fai come ti pare perché non ho idea di quello che il soggetto farà!" Capisci che mi pare di essere tornato ai tempi della 7d? MrGreen Che poi li alla fine non cambiava molto... nel caso della Panasonic invece cambia eccome.

Probabilmente il tuo problema les, è che cosciente o meno, fai paragoni con quello che hai avuto già.
Gli altri utenti sono soddisfatti, per il motivo opposto.


Si questo è palese ma è mia abitudine parlare di quello per cui ho fatto esperienza. Se poi gli altri parlano a vanvera io non ci posso fare molto.
Comunque me la metto via e so che del sistema di tracciamento in afc non posso fare affidamento. Ora il problema rimane solo nel fatto che non sono disponibili le lenti. 100-400 e 85 sigma attacco l-mount sono un miraggio ormai da inizio settembre. Triste

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2020 ore 14:10

@Les ma hai provato a bloccare il riquadro di messa a fuoco in Eye AF come suggerito nel video di Promirrorless?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me