| inviato il 21 Gennaio 2021 ore 10:58
@Connina una qualsiasi A7 ho una A6000 ammetto però che resterei in ogni caso in apsc |
| inviato il 21 Gennaio 2021 ore 11:38
Quindi non è un male usare ottiche FF, se non sono troppo enormi pesanti e costose |
| inviato il 21 Gennaio 2021 ore 13:38
Preferisco rimanere su apsc per questioni di peso. Tu al momento che lenti hai sulla 6400? |
| inviato il 12 Marzo 2021 ore 16:12
Qualcuno che ha preso questa lente? La notevole differenza di prezzo e la maggiore escursione me lo farebbe preferire all'ottimo 16-55.. |
| inviato il 19 Marzo 2021 ore 13:40
Personalmente lo prenderei se scendesse di prezzo, ormai si è invertita la tendenza e le ottiche per FF (ad es. il Tamron 28-75mm F 2.8) sovente, hanno prezzi più accessibili |
| inviato il 19 Marzo 2021 ore 14:54
Aspetto pure io che scenda il prezzo come molti altri, è uscito da poco alla fine, tanto in questo periodo non è che si possa fare molto |
user92328 | inviato il 19 Marzo 2021 ore 20:20
Interesante quest'ottica... |
| inviato il 21 Marzo 2021 ore 9:23
“ Personalmente lo prenderei se scendesse di prezzo, ormai si è invertita la tendenza e le ottiche per FF (ad es. il Tamron 28-75mm F 2.8) sovente, hanno prezzi più accessibiliTriste „ la forbice si è stretta ma le ottiche per apsc restano ancora più enonomiche e meno ingombranti a parità di escursione reale sul campo. Il problema è che i corpi sony apsc sono un riciclo del riciclo venduto a peso d'oro e passa la voglia di investire in ottiche apsc |
| inviato il 21 Marzo 2021 ore 9:41
Hai ragione Valadrego, il sensore è il medesimo da anni. Hanno migliorato l'AF ma alla fine avrei preferito un real upgrade sul lato video. Personalmente presi la a6500 per il comparto video ma ho potuto notare che, con gli ultimi modelli usciti, non hanno voluto confrontarsi con i diretti concorrenti: prima con la Pana GH5 e successivamente con la Fuji XT-4. Potrebbero fare una bella apsc con un 4k a 60p. |
| inviato il 21 Marzo 2021 ore 11:06
Secondo me è questione di tempo. Arriverà una nuova aps-c con nuovo sensore più risolvente. Chi ha già un corredo aps-c Sony e non ha particolari esigenze pro ha già quasi tutto ciò che può servirgli per vivere sereno al momento. |
| inviato il 21 Marzo 2021 ore 11:14
il 24 mpx APS-C di Sony ha 10 anni, esordì sulla A77 prima serie e sulla Nex 7, nella sua prima versione fu molto criticato perchè rumoroso... |
| inviato il 21 Marzo 2021 ore 11:55
ma non è solo il sensore, che invero ha 10 anni e ha subito solo due modesti upgrade: uno su rumore gd ecc con la a6000 e uno per consentire un 4k basico in congiunzione col processore ecc con le a6300 a6500 ecc.... il problema è che il corpo è rimasto uguale, sulle prestazioni hanno mollato il colpo, con fuji che da 3 o 4 anni monta l'apsc sony bsi..ASSURDO... touchscreen e mirini evf ridicoli.. ibis che attualmente lo trovi solo su a6600 a 1300 euro. Le APP le hanno levate... quindi una suddetta a6600 da 1300 non ha funzioni che ha una oly omd em 10 di secoli fa. L'autofocus è buono , ma ormai ce l'hanno tutti non è un'esclusiva. Ah si la 6600 ha la batteria nuova, peccato che chi venga da apsc si ritrovi in genere scorte di batterie old che vanno più che bene. Quindi rokko io sono serenissimo, non spendo per inseguire la moda come fanno in tanti qua e risparmio. MA ti dico se il prodotto sony apsc non fosse così penoso, avrei di certo per sfizio e comodità fatto qualche upgrade in più... e anche questo TAMRON poteva intrigare di più...anzi con una lente così interessante non si arriva manco a riempire 4 pagine di pareri. ps: ancor peggio se penso che in commercio si trova quel rottame della a7mk 1 nuova e mi hanno ritirato la a6500 che con il suo ibis, le app ecc a buon prezzo poteva essere valida sul mercato |
| inviato il 21 Marzo 2021 ore 12:36
Comprendere le funzionalità, la sfruttabilità effettiva sul campo della a6600 non è da tutti. Sul campo si scopre che la a6600 mediamente se la mette in tasca la A7iii, ma lo si può comprendere se e solo se le possiedi entrambe e le si sa spremere a dovere entrambe e non leggendo articoli e test un po' qui ed un po' lì... Se alla a6600 ci sei arrivato ed hai fatto TUTTA la trafila a5000, a6000, a6300, a6500. Buona domenica |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |