| inviato il 25 Novembre 2020 ore 8:11
In che senso Zan? Si vocifera da tempo di una z8 con sensore da 61mpx. |
| inviato il 25 Novembre 2020 ore 8:13
Nono Zan, DEVE uscire. Altrimenti passo a Sony per sfregio...no scherzo Comunque, secondo me, dovrebbe uscire per 2 importantissimi motivi. In primis perché il vecchio 14-24 su sensori densi inizia a mostrare dei limiti e, poi, è l'unico della Sacra triade a non esser stato ancora aggiornato, serve la versione AF-S E. Non so quali altre lenti f-mount manchino nel corredo attuale. Magari arriverà il nuovo 200 f2, ma lato supertele direi che va più che bene quello che c'è. |
| inviato il 25 Novembre 2020 ore 8:14
in ambito reflex probabile esca una 60mpx o forse più... |
| inviato il 25 Novembre 2020 ore 8:19
Iza secondo me sui corpi ml ancora neanche loro lo sanno. Se non ricordo male Nikonrumours parlava di ben 4 prototipi che stavano testando sul campo ma con specifiche diverse quindi seconso me ancora è presto. Storicamente cmq nel periodo a ridosso dell'epifania Nikon ha sempre lanciato pezzi pregiati. Staremo a vedere. Sul 14-24 f non credo perché é appena uscito quello Z e commercialmente non mi pare 1 grande idea fare uscire pure l'attacco f. Poi tutto può essere x carità |
| inviato il 25 Novembre 2020 ore 8:20
Sui corpi reflex di sicuro la nuova d850 |
| inviato il 25 Novembre 2020 ore 8:36
Zan, però se vai un pò indietro, troverai diversi articoli di NR in cui si parlava di una ml superpixellata con sensore da 61 e in cui si diceva che questa sarebbe uscita anche prima rispetto all'analoga reflex. Una z ammiraglia, poi, non la vedo utopica come ipotesi. È possibile che, per le prossime Olimpiadi, Nikon decida di presentare un corpo ml da affiancare alle ammiraglie reflex. Infine, per ciò che concerne il 14-24 f-mount, io, sinceramente, non credo possa ostacolare le vendite e la diffusione del 14-24 s, proprio perché appartiene ad un altro sistema. Penso, invece, che, magari, il nuovo, auspicabile, f-mount possa beneficiare di alcune caratteristiche dello z-mount. L'f-mount è vecchissimo, risale a 15 anni fa, quando la risoluzione dei corpi era di 12 mpx. Oggi, con una risoluzione quadruplicata o quintuplicata, una nuova versione ottimizzata per i sensori densi, sarebbe d'obbligo, anche perché molti, negli ultimi anni, hanno ripiegato sul Sigma art. |
| inviato il 25 Novembre 2020 ore 8:39
Seguo “ The Z mount bodies will continue to receive firmware updates and the plan is to implement significant upgrades, not just minor fixes. - R&D continues to work on the Eye AF. It now includes a Pet mode. It will work on some wildlife but the future upgrades will focus on some wildlife Eye AF tracking.” Interessante, aspettiamo l'occhio dell'ornitorinco |
| inviato il 25 Novembre 2020 ore 8:48
D'accordo con Pinscher, mi fa solo che piacere sapere che ci saranno altre reflex e obiettivi per il sistema F. |
| inviato il 25 Novembre 2020 ore 8:48
dove si firma per una Df, ML con baionetta F ? |
| inviato il 25 Novembre 2020 ore 8:49
Gli potresti aver dato una bella idea |
| inviato il 25 Novembre 2020 ore 8:53
Ragazzi, io sparo alto. Dopo gli ottimi prodotti reflex e ml che Nikon sta proponendo, per me, ci scappa anche il MF in z-mount. |
| inviato il 25 Novembre 2020 ore 8:53
A questo punto il sensore da 60 lo mettono nella nuova D850, unico modo X incentivarne l'acquisto al posto della Z7 II... |
| inviato il 25 Novembre 2020 ore 8:54
Non abbiate paura. Vedrete che uscirà prima una z8 da 60 mega pizze. |
| inviato il 25 Novembre 2020 ore 8:55
Infatti iza quella col sensore da 61 è solo 1 dei prototipi ma se fosse reale quest'ultima sarebbe in 1 fascia diversa dall'ammiraglia intesa come d6 et simila. Sul 14-24 lo so che ci speri da tanto e le tue argomentazioni sono stravalide ma ormai mi sono straconvinto che non lo faranno. Certo, che sia chiaro, la mia non é 1 straconvinzione come i sonisti quando dicono che hanno macchine fotografiche e non playstationphoto |
| inviato il 25 Novembre 2020 ore 8:58
Zan ma, secondo me, uscirà una z8 da 61 mpx che sarà la versione ml della d880, con qualche marcia in più rispetto all'attuale z7ii. L'ammiraglia ml, sarà, necessariamente, da 20-24 mpx, proprio per far fronte alle esigenze dei professionisti. Non vedremo mai un'ammiraglia superpixellata, semplicemente, perché non è richiesta dai pro. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |