JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Grazie mille Korra88! Mi hai chiarito molti dubbi, risposta molto completa :)
Ora sta a me decidere, la EOS R6 è stata nel carrello per un intero pomeriggio poi ho definitivamente deciso di non prenderla per le motivazioni che ho scritto in un altro commento (se devo cambiare Nikon lo faccio per Sony per il parco ottiche e la diffusione tra i miei amici)
user206375
inviato il 09 Febbraio 2021 ore 18:19
Occhio pero il ninja v costa sui 600eur poi peró devi comprare ssd, lettore, batterie e cavo e arrivi sui 900eur
ma il log è necessario? che tipo di video fai? e fai più foto o video? io comunque la sony a7iii lascerei perdere. il log 420 8bit è poca cosa se devi fare color correction/grading Meglio la Z6
E con la blackmagic fai attenzione, costa poco ma poi devi renderla pesante perchè non è stabilizzata e ci vogliono soldini
Concordo con Otto, hai Nikon, conosci il menu', ti ci trovi bene, io prenderei una ML Nikon. Secondo me farsi influenzare da cosa hanno agli amici non e' mai la cosa migliore. Tra i miei amici in due abbiamo Canon, uno Nikon e uno Sony e la mia ragazza Olympus Cmq se ti piace la streetphotography la Fuji sarebbe un'altra ottima scelta.
Ho sempre pensato e continuo che tranne rarissimi casi gli alti iso in video siano spesso una carenza di fantasia , cultura nell'illuminazione... Ovvero qualsiasi produzione dalla più piccola alla più grande utilizza la LUCE per creare un video...una cosa abbastanza diversa dalla fotografia (ma nemmeno troppo)
user206375
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 11:24
secondo me dipende se si riprende una scena preparata o no se riprendi un concerto o un matrimonio non puoì stare lì a riempire la sala con led o altre luci
Dipende a che livello lo fai. Se lo fai a livello amatoriale va bene anche l' ipad.
Se lo fai a livello professionale le scene vanno impostate.
Io non ho mai creduto e continuo a non credere - fino a prova contraria - che in ambito professionale il mezzo possa sostituire in qualche modo le luci e la tecnica di ripresa.
Ne ho fatti di matrimoni e difficilmente sono dovuto salire con gli iso!
user206375
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 13:05
Maxam
scusa ma è una fesseria cio che hai scritto. Non è tutto nero o bianco. E tra il pro e l amatore ci sono una marea di livelli, e ci sono anche una marea di clienti che pagano dai 100 ai 5k eur.
io non faccio il videomaker, nè il fotografo di professione ma una ventina di eventi, fino a prima del corona, li facevo.... e con l ipad non ci fai nulla.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.