RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Photoshop: RAM 32gb VS 64gb


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Photoshop: RAM 32gb VS 64gb





avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2020 ore 18:34

Non so se è la nuova versione di PS appena scaricata o la procedura di Alessandro Pollastrin che ha ripristinato dei files di Windows danneggiati, però ... il file di 42 livelli che ieri mi prendeva 17 gb oggi ne prende 13 ... e PS sembra reattivo.

Non vorrei esultare troppo velocemente, però qualcosa si è mosso. Ora provo a "stressarlo" un pochino e vediamo come reagisce ...

Grazie Alessandro e grazie Max, Gianpietro e gli altri che hanno provato a darmi una mano ...

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2020 ore 18:42

Ma il file non era di 4 (dal print screen) ? Ora è di 8 ?


Io avevo scritto che il file di swap indicava 4 GB, salvando su disco il tif era quasi 8.

Devo fare qualcosa o ha risprisinato da solo ?


Il messaggio dice che ha trovato dei file danneggiati e li ha risolti, altrimenti avrebbe scritto "Protezione risorse di Windows file danneggiati trovati ma non è riuscita a risolvere alcuni di essi. I dettagli sono disponibili nel file CBS ecc..."

L'altra cosa che ho notato e che non so cosa sia è che nel monitoraggio risorse ogni tanto appare nella parte bassa "Errori Hardware/sec" una "punta" del grafico che arriva al 100% per pochi secondi. Che roba è ?


Non nella parte bassa ma a destra del processo? Se questo errore lo da il processo Memory Compression nel TAB RAM non è un problema. La ram è una memoria in cui il sistema operativo mette dati e istruzioni in modo che siano disponibili piu' velocemente , dato che è piu' veloce del'hard disk, delle unità ottiche o delle unità di memoria a stato solido . A volte capita pero' che i dati che servono non siano già parcheggiati in ram, ed è quindi necessario andarli a ripescare nella memoria piu' lenta in cui sono.

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2020 ore 18:55

Io avevo scritto che il file di swap indicava 4 GB, salvando su disco il tif era quasi 8.


Ah, ok. Scusa il fraintendimento.

Non nella parte bassa ma a destra del processo?


Sì, a destra. Bene.

Ora sto facendo una post ... vediamo come va ;-). Grazie ancora Max


avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2020 ore 19:12

"o ha risprisinato da solo ?"

Ha fatto da solo.

Avevi Windows corrotto, sicuramente contribuiva anche quello.

Molti non considerano che Win 10, con tutti gli aggiornamenti che fa da sè, molte volte si corrompe, non in modo palese, ma diverse Applicazioni poi fanno un po' le bizze.

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2020 ore 19:19

Avevi Windows corrotto, sicuramente contribuiva anche quello.


Grazie mille. Speriamo di aver risolto ... ;-)

Per ora sembra tutto fili liscio ...

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2020 ore 19:22

Ho un problama io su PP 2021: quando apro il RAW e faccio lavorare in camera RAW la funzione Migliora Dettagli, va in crash Camera RAW e si chiude Photoshop, lo faceva con PP 2021 versione 22.0, e lo fa ora con il 22.0.1, ma non me lo fa con PP 2020, e Camera RAW è la stessa per entrambi, 13.0.2

Ho aggiornato il driver della GPU Nvidia 1060, sia con un Ge Force che con uno Studio, ho provato addirittura due drivers diversi, disinstallando il primo con DDU, ma me lo fa lo stesso, mentre sul 2020 non lo fa.

Win 10 va bene, sfc /scannow non segnala files corrotti, e poi su una versione di PP, la 2020, Migliora Dettagli va bene, mentre sulla nuova, 2021, lo manda in crash.

Mi provate per favore anche voi ad avviare Migliora Dettagli (menù a tendina che si apre passando la freccia del Mouse sopra la miniatura del RAW) sul 2021 per vedere se vi va bene?

Avete idea di che cosa possa essere fuoriposto nel PC?

O ci sono gli spiriti maligni, o forse, più semplicemente, è un bug di programma di PP 2021 ancora non risolto.

Grazie in anticipo della collaborazione.

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2020 ore 19:37

Credo in inglese (lo imparai 15 anni fa in inglese e ormai lo uso così) sia Enhance Details ...

Sì, confermo che purtroppo va in crash anche con il mio.

Io ho anche problemi dalla 2020 anche con il radial filter che ogni tanto (anzi ogni spesso) fa i cerchi cencentrici ... credo il problema sia però di Camera Raw.

'sta roba qui: community.adobe.com/t5/photoshop/issue-with-new-camera-raw-in-photosho

Mettessero meno funzioni inutili e lo facessero funzionare meglio ...

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2020 ore 20:20

Grazie!

A me il filtro radiale va.

Mi spiace che ti vada in crash anche a te con Enhance Details, io non sono un seguace del "mal comune, mezzo gaudio", quando la roba non va, è solo una presa in giro comune per chi l'ha già pagata.

Adobe non prova più nulla, mette a punto, male, dei programmi raffazzonati in fretta e furia, li immette sul mercato, tanto la gente li ha già pagati con gli abbonamenti, e se non funzionano, son razzi loro, il soldo l'hanno già preso, questo bug alla seconda release è sempre lì.

Io gli abbonamenti li ho sempre avuti ferocemente sui maroni proprio per questo.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2020 ore 22:14

@Alessandro
ti confermo che non funziona bene.
stesso file su lightroom usa la gpu e in un paio di secondi ho il dng(6 sec), su camera raw mi usa la cpu ed impiega molto di più ma non crasha (1 min). L'opzione usa la gpu è uguale per entrambi i software
tutto aggiornato

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2020 ore 22:58

Io gli abbonamenti li ho sempre avuti ferocemente sui maroni proprio per questo


Eh sì, ora va di moda così ... sembra di spendere meno e alla fine ti ritrovi con 5/10/20 abbonamenti: Photoshop, Netflix, Amazon Prime, la Palestra, Strava (se sei un ciclista/podista), Sky, Internet, Disney+, la Fibra/ADSL, DAZN, Spotify e chi più ne ha più ne metta ... anch'io sono contrario per principio, ma alla fine oltre la metà di questi mi hanno inchi@ppettato anche me ... Triste

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2020 ore 23:56

Per lo sviluppo non uso Camera Raw ma Capture One quindi non me ne sarei mai accorto, anche a me con "migliora dettagli" PS va in crash. Non è un problema di SO ma di applicativo.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2020 ore 1:15

Ok grazie a tutti: il crash di Photoshop 2021 con Migliora Dettagli di Camera RAW è un bug che non hanno ancora corretto.

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 14:37

A chi può interessare, dopo un paio di mesi di lotta acerrima, ho finalmente risolto il problema dei rallentamenti con Photoshop.

Stavo per abbandonare ogni speranza, dare una martellata al PC e comprarlo nuovo da tanto ero esasperato ... meno male non mi sono arreso !

Il conflitto era tra la memoria virtuale di Windows e Photoshop. La cosa strana è che io la memoria virtuale di Windows (o file di paging) l'ho sempre fatta gestire a Windows come da default con la spunta su "Gestisci automaticamente dimensioni file di paging per tutte le unità".

E' probabile però che con le nuove versioni 2020 e 2021, i file sempre più grandi e la memoria di 32 GB iniziassero ad esserci problemi. Quanto meno con le impostazioni che avevo io e che potete vedere in prima pagina di questo thread.

In pratica è bastato togliere la spunta dalla gestione automatica dalla Memoria Virtuale di Windows, mettere "Nessun file di paging" per tutti gli hard disks NON di sistema e, per quanto mi riguarda un valore tra 16.000 e 32.000 per l'HD di sistema in dimensioni personalizzate.

I valoli da inserire li ho presi con questa ottima guida: www.ottimizzazione-pc.it/quali-sono-le-dimensioni-ideali-della-memoria e l'uso del programma Process Explorer.

Ora il PC va come fosse nuovo. Per chi avesse problemi con rallentamenti può fare un tentativo ...

Grazie comunque a tutti per la collaborazione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me