| inviato il 16 Novembre 2020 ore 10:41
Per @Gmorina, il giudice Non va inserita nella galleria commenti qualsiasi PP che non è postata qui sul topic di gara, non vedo Contenzio qui !!! Se non si palesa qui lo devi togliere dalla galleria In merito si notifica all'autore di procedere secondo le regole del gioco, poi lo si inserisce in galleria commenti. Per i concorrenti mi sembra molto chiara la procedura riportata il prima pagina quindi .... |
user207512 | inviato il 16 Novembre 2020 ore 11:58
Buongiorno, ecco la mia interpretazione. Taglio 4:3 e conversione b/n cercando di estrarre dettaglio dall'attrezzo.
 |
| inviato il 16 Novembre 2020 ore 13:01
Ho fatto pochissimo: il taglio per centrare il cerchio, poi ho leggermente scurito lo sfondo per dare risalto al soggetto e per lo stesso motivo ho clonato via una ciminiera. In realtà mi sono dedicato a tirar fuori "tutti i colori della ruggine" anche nelle ombre scure.
 |
| inviato il 16 Novembre 2020 ore 14:00
Perfetto Daniele, adesso che sei esperto ti aspettiamo sempre Ciao |
| inviato il 16 Novembre 2020 ore 16:20
La vedo bene in BN anticato, vignettatura bianca leggera...
 |
| inviato il 16 Novembre 2020 ore 16:34
@Fasoad Io non molto in questa maniera soggetto e resto della foto si confondono...parere mio ovviamente |
| inviato il 16 Novembre 2020 ore 17:18
 Ciao! Propongo anche la mia versione. |
| inviato il 16 Novembre 2020 ore 17:45
@JP1000 “ Anche dalla mia, a vedere certi like e commenti. A meno che non l'abbia gia' tolta. „ Tolto tutto, probabilmente sono stati + veloci di me in quanto ho inseriti a gruppi di tre e poi la rimozione di conseguenza, adesso è tutto a posto ho ricontrollato. |
| inviato il 16 Novembre 2020 ore 17:49
@ Leom, i pareri vanno alla pagina preposta !!! Ma perché ripetertelo sempre .... |
| inviato il 16 Novembre 2020 ore 20:58
Tanto per fare due chiacchiere : Guardavo il sito qui del mio paese molto fornito di usato fotografico di ogni tipo Leica R8 con Winder € 400 ci si monta un'ottica Elamrit 35 F 2.8 € 390 e si fanno foto con la pellicola Il tutto evidenziato "Condizioni ottime" Questo per dire, ma questa abbinata ai tempi della pellicola, penso ormai 20/25 anni fa, a quanto si posizionava ? 6 - 7 Milioni ? mi sbaglio ? che era un'enormità .... |
| inviato il 16 Novembre 2020 ore 21:06
Sì, più o meno così. Chi aveva corredi qualitativamente notevoli e costosi, ha avuto una svalutazione catastrofica. Oggi si trovano corredi Hassy a prezzi ridicoli. Credo anche che tanti nuovi fotografi non sappiano nemmeno del valore ottico e tecnico di corredi che hanno una ventina d'anni. Ho un amico che vuole liberarsi di tante ottime attrezzature del padre che era fotografo, ma vendere è difficile. Mi ha regalato un cavalletto spettacolare... |
| inviato il 16 Novembre 2020 ore 21:15
Qualcuno che ancora li compra si trova, anzi ci sono tantissime aste di prodotti vintage fotografici e pare che i prezzi vadano ad aumentare. Io stesso ho acquistato una Olympus mju II e sono in attesa di trovare a buon prezzo una Olympus xa 2.8 a telemetro. Ogni tanto scatto anche con una yashica fxd e il suo cinquantino. |
| inviato il 16 Novembre 2020 ore 21:19
“ Chi aveva corredi qualitativamente notevoli e costosi, ha avuto una svalutazione catastrofica. Oggi si trovano corredi Hassy a prezzi ridicoli. „ Io a suo tempo comprai l'Hasselblad 500 CM nuova da Foto Dotti a Modena (tante Lirette, tante ..) + un paio di ottiche, oltre all'80 standard. Recentemente ho provato a cederla, mi hanno valutato il corpo+ottica+magazzino, vetrino di messa a fuoco sdoppiato € 800 !! Solo il vetrino sdoppiato lo pagai 600.000 Lire |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |