JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
L'Olivetti era purtroppo già in una fase discendente... e non aveva alcun potere su ciò che poi ha portato alla nascita della ARM Holdings. L'acquisto di alcune quote di Acorn da parte di Olivetti fu una mossa sbagliata e soprattutto non delle quote giuste.
“ Questa cosa di chiamare subito fanboy di qualcosa gli altri è ridicola oltre ogni misura qui. Fare i professorini invece è doppiamente ridicolo. Soprattutto se non si sa con chi si sta parlando dall'altra parte della tastiera. „
Va beh dai hai ragione te, evviva la fantomatica licenza perpetua ora che sono tutte a subscription
“ In realtà Apple ha una licenza a vita ed è l'unica che può progettare tutto compreso il SoC che è proprietario. Gli altri no, possono personalizzare i Chip ma non hanno la stessa libertà che ha Apple. La distorsione della realtà è una brutta bestia! „
Filo63 eh certo come no, leggiti la parte inerente le varie tipologie di licenze ARM e concentrati sui passaggi della Architectural License , cosa questa comporta e quali aziende figurano tra i detentori di tale licenza. Su internet ci sono numerosi altri riferimenti sulla Architectural License rilasciata da ARM Holdings. Il fatto che Apple abbia una licenza perpetua non significa che può fare quello che vuole, semplicemente non ha necessità di rinnovare accordi in questo senso.
“ Va beh dai hai ragione te, evviva la fantomatica licenza perpetua ora che sono tutte a subscription „
Ma sì, passiamo alla delegittimazione dell'interlocutore attraverso tecniche di "argumentum ad personam". Del tipo "hai ragione tu" per far vedere agli altri quanto tu sia superiore.
In effetti un forum (esattamente come i social) è un caleidoscopio della realtà e come tale riproduce la società del tempo presente. E la società del tempo presente è una società fatta di tante certezze nonostante siano poggiate su fondamenta d'argilla.
Sbaglio io che ogni volta rispondo seriamente a tutti. O che metto ciò (purtroppo poco) che so nei campi che mi appartengono a disposizione della discussione.
P.S. che poi anche la logica: se Apple non potesse fare ciò che vuole dell'architettura ARM, non avrebbe mai permesso che una delle nuove aziende "nemiche", cioè Nvidia, comprasse ARM. Dai che è facile.
Oppure “ Nell'accordo con cui Apple ha venduto la sua parte di ARM era inclusa la possibilità di usare a vita le licenze e i brevetti di ARM. Così Apple sta facendo: usa i brevetti e le istruzioni per costruire CPU che tuttavia non sono identiche a quelle che ARM vende a Qualcomm e a tutti gli altri clienti che ha nel mondo. Non sono nemmeno simili”
“ First, ARM has two different kinds of licenses. One is for chipset designs. You pay your fee, you take your Cortex cores or whatever, you get them fabbed, and you've got your CPUs.
The other is an ISA license. With that, you get no chip design. None. All you get is the instruction set architecture. You have to roll the actual design yourself.
And that's what Apple's been doing. Making their own custom designs that use the ARM instruction set”
Filo63 c'è scritto esattamente quello che le è consentito fare dalla licenza: i recenti SoC di Apple sono progettati interamente in-house, che però non significa che si possano prendere libertà di deviare dal set di istruzioni ARM (forse vi sfugge questo piccolo dettaglio non del tutto insignificante). In pratica quello che fa è esattamente quello che le consente di fare la Architectural License rilasciata da ARM, così come avviene dal 2016 per Qualcomm che si sta muovendo allo stesso modo anche se per i suoi core Kryo, progettati in-house, hanno scelto di mantenere una vaga derivazione Cortex (che è una delle implementazioni proprie di ARM Holding di core basato sul set di istruzioni ARM e rilasciato a terze parti su licenza). Questo è quanto, poi ognuno libero di pensarla come vuole possiamo pure tornare al topic originale per quanto mi riguarda
“ Articolo molto chiaro „
Risposte arrivate mentre stavo scrivendo, quindi aggiungo ora: è chiarissimo ed è esattamente la stessa cosa che sto dicendo dall'inizio. Apple ha sviluppato un'implementazione proprietaria così come Qualcomm ha fatto con Snapdragon, ma entrambe non possono deviare dal set di istruzioni ARM. Samsung per esempio ha un SoC ibrido in questo senso perché solo alcune componenti sono sviluppate in-house mentre altre parti sono licenziate da ARM, in pratica ha una ISA license (l'architectural famosa di cui parlavo) ma non la sfrutta ancora a pieno per ragioni sue.
Gli accordi di Apple risalgono alla vendita delle sue quote dell'ARM e furono ben descritte.
“ Apple progetta processori basati su architettura ARM 64-bit il che significa Apple usa la stessa architettura RISC degli altri produttori Qaulcomm, Samsung e Huawey, allora come mai c'è tanta differenza fra Apple e gli altri?
La differenza sta nel fatto che Apple detiene una licenza di architettura con ARM che gli permette di progettare i propri processori da zero”
In futuro Nvidia potrebbe capovolgere la situazione è produrre processori migliori è come lei gli altri ma... tu sei partito da una convinzione sbagliata!
@nrk tu hai scritto “ Apple ad oggi è titolare di una "architectural licence" che le permette di progettare in proprio i core aderendo al set di istruzioni ARM, alla stessa identica stregua di diverse altre aziende come Qualcomm (vedi SoC Snapdragon) o Samsung (vedi SoC Exynos) e diverse altre che sviluppano internamente i loro progetti.
Poi vabbé capisco che per i fanboy di Apple l'azienda abbia inventato qualsiasi cosa ;-)”
Progettare i Core come hai scritto tu è ben altra cosa di quello che in realtà fa Apple con i suoi Apple Silicon.
“ In futuro Nvidia potrebbe capovolgere la situazione è produrre processori migliori è come lei gli altri ma... tu sei partito da una convinzione sbagliata! „
... in tutto questo per caso ho scritto da qualche parte che ciò che ha progettato Apple sia meglio o peggio delle altre soluzioni attualmente presenti sul mercato? Ho banalmente parlato di licenze ribadendo più volte che Apple su questo piano è alla stessa stregua di altri che hanno accesso alla stessa identica licenza e quindi alle stesse identiche possibilità di progettazione di una propria implementazione completamente in-house, se poi tecnologicamente Apple abbia sfornato un'implementazione migliore o peggiore non sta a me a dirlo e non era nemmeno lo scopo del mio appunto iniziale e del proseguo.
Al di là delle quisquilie su licenze, progetti e partecipazioni, al momento Apple è indiscutibilmente l'unica nella posizione di poter convertire tutto il proprio ecosistema in device ARM, e di farlo migliorando notevolmente (sembrerebbe) prestazioni e autonomia delle proprie macchine. Nei prossimi giorni vedremo i test veri, e nei prossimo mesi/anni chissà quali device seguiranno.
Per me questa è una grandissima cosa, per Apple e per l'intero mercato - perché immagino che anche altri sceglieranno la strada ARM. La concorrenza è una cosa bellissima, basti vedere cosa è successo recentemente grazie a Intel vs AMD e a Nvidia vs AMD :)
“ Al di là delle quisquilie su licenze, progetti e partecipazioni, al momento Apple è indiscutibilmente l'unica nella posizione di poter convertire tutto il proprio ecosistema in device ARM, e di farlo migliorando notevolmente (sembrerebbe) prestazioni e autonomia delle proprie macchine. „
Perbo Apple ha oltretutto l'indiscusso vantaggio di averla già affrontata una transizione di architettura, per di più avvenuta in una condizione all'epoca molto più scomoda per l'azienda per cui non ho dubbi sul fatto che nel giro di 2 anni la transizione sarà già a buon punto. Certo li avvantaggia estremamente il fatto di poter sfruttare a loro pieno vantaggio il controllo totale che hanno del loro ecosistema, del resto hardware del 2011 per loro è già inesistente da 2 o 3 anni (come il mio MacBook Pro, mortacci loro ) e più in generale nel mondo Apple il legacy support non esiste.
“ La concorrenza è una cosa bellissima, basti vedere cosa è successo recentemente grazie a Intel vs AMD e a Nvidia vs AMD :) „
Intel non è nuova a prendere bastonate, già a metà anni 2000 prese batoste da AMD che con le sue CPU Athlon64 aveva un'offerta più potente, scalabile ed efficiente dei prodotti Intel basati su architettura Pentium 4 (lo scaldabagno). Intel si riprese veramente solo con l'avvento dell'architettura Intel Core ma poi ha pensato bene di adagiarsi sugli allori forte della sua ritrovata posizione di fatto dominante e questo è il risultato, se non fosse per il lucrativo mercato server sarebbe già agonizzante e anche lì ormai non è un mercato assicurato.
“ Perbo Apple ha oltretutto l'indiscusso vantaggio di averla già affrontata una transizione di architettura, per di più avvenuta in una condizione all'epoca molto più scomoda per l'azienda per cui non ho dubbi sul fatto che nel giro di 2 anni la transizione sarà già a buon punto. „
Vero, anche se mi sembra più importante il fatto che abbiano già uno storico di sviluppi per iPhone e iPad.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!