| inviato il 11 Novembre 2020 ore 11:28
Meno male che sono io quello che non ha il senso dell'umorismo... |
| inviato il 11 Novembre 2020 ore 11:44
è un problema noto sulla Z6 I le cambiano in garanzia |
| inviato il 11 Novembre 2020 ore 13:15
Se ora riconoscono questi problemi è un passo avanti |
| inviato il 11 Novembre 2020 ore 14:40
Caro Marco Sicuramente lasciarla dentro uno zaino per tre anni alle gomme fa più male che usarla tutti i giorni, non sto scherzando è una cosa da non fare. Ho una 20D da più di 10 anni ed è ancora lì senza problemi la uso ogni tanto i miei corpi stanno nello zaino con sacchetti di sale chiusi in un armadio che apro sporadicamente mentre i corpi che uso spesso li tengo nello zaino Senza aver avuto mai problemi, di tanto in tanto gli dò una pulitina con pennello e pannò Sono solo le mie opinioni ed esperienze condividili o no |
| inviato il 11 Novembre 2020 ore 14:57
Questo è un Nikkor 35mm/2 K da me acquistato nel 1976, è l'ottica che ho usato per l'80% delle mie foto fino al 2005. E' perfetto. Ma parliamo di un passato che non c'è più
 |
| inviato il 11 Novembre 2020 ore 15:22
Ho avuto F100 F401x che ho tutt'ora e nessun problema alle gomme, ho avuto D200 problema di scollature all'impugnatura, D800 D3 D4s nessun problema, D850 nessun problema, ottiche 105 Vr 70-200 2.8 vr2 300 afs 2.8 del 98 ,24-70 2.8 ,600 Fl , tutti questi nessun problema. Questa la mia esperienza dal 94 . |
| inviato il 11 Novembre 2020 ore 15:22
Ad onor del vero... delle numerose digitali nikon che ho posseduto (14 o 15 e tutte con molte decine di migliaia di scatti, se non centinaia di migliaia) nessuna ha mai mostrato problemi di gomme tranne... la mia ultima D850 che mostra un po' di deterioramento sullo sportellino della card. Per la verità, su quasi tutte ho impiegato -con successo- le protezioni al silicone easycover. Le gomme della mia F100 erano diventate appiccicose (come normale per quella macchina), ma l'ho curata spazzolandola con l'alcol isopropilico Comunque: di nikon con le gomme lasche se ne vedono circolare un po' sul mercato dell'usato, evidentemente il problema c'è, ed anche se non è generale, affligge comunque un po' tutti i modelli. |
| inviato il 11 Novembre 2020 ore 16:26
La scopa nuova pulisce sempre bene, tempo al tempo, il cambio fa sempre vedere tutto positivo, vedremo fra qualche annetto.... |
| inviato il 11 Novembre 2020 ore 16:35
Ho lo stesso problema sulla mia Canon 3000V, so che si parla di macchine di livello diverso; ho letto, credo anche qui sul forum, alcune soluzioni, le ho provate diverse (creme, olii) è un po' migliorata. Un po' mi secca però, non è una macchina di grande valore economico ma l'ho usata veramente poco anche per questo difetto che non me la fa sentire bene tra le mani |
| inviato il 11 Novembre 2020 ore 18:05
“ Mi sembra di vedere uno scollamento della gomma sul lato sx dell 'impugnatura della Sony A7RII nella foto qui sopra...MrGreen MrGreenMrGreen „ tu ci scherzi, ma sono sicuro che tra 10 anni quel 35mm sembrerà più nuovo della Sony “ La scopa nuova pulisce sempre bene, tempo al tempo, il cambio fa sempre vedere tutto positivo, vedremo fra qualche annetto....MrGreen „ vero, ma io credo di essere abbastanza realista. Sarà che ho vissuto i favolosi anni '70 e che ho ancora delle analogiche ed ottiche di quell'epoca che, ancora oggi, sembrano nuove..... ma io delle produzioni odierne che ho io mi sembra di poter apprezzare realmente ben poco (parlo di qualità costruttiva), forse i Sigma ART, ma voglio vedere anche quelli tra 10 anni |
| inviato il 11 Novembre 2020 ore 18:13
“ MrGreen tu ci scherzi, ma sono sicuro che tra 10 anni quel 35mm sembrerà più nuovo della Sony „ ... non ho dubbi a riguardo , gli Ai/Ais , se tenuti bene, sembrano sempre come nuovi |
| inviato il 11 Novembre 2020 ore 18:18
“ ... non ho dubbi a riguardo , gli Ai/Ais , se tenuti bene, sembrano sempre come nuovi MrGreen „ e poi.... è già più bello adesso ho anche il 35mm/1,8 AFS G ma mica avrebbe fatto quella bella figura! |
| inviato il 11 Novembre 2020 ore 18:20
Giancarlo,se hai tempo, guarda l'unica foto della mia galleria |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |