RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentax serie Limited: parliamone


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Pentax serie Limited: parliamone





avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2020 ore 13:10

hai esempi da mostrare?


e cert:o tutti i raw scattati con il 12/24. Ma mi risparmio la ricerca.... fidati: niente che non si potesse correggere, ma cmq una perdita di tempo in più

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2020 ore 22:30

Però toglietemi una curiosità.
Quello che dovrebbe influire sul prezzo della lenta è la luminosità in rapporto alla focale.
Lo schema ottico di un 50mm è semplice ed è relativamente facile produrre diaframmi a 1.8 economici.

Cosa giustifica un prezzo tanto alto del 21 3.2 limited, che usato si trova tra i 250 e i 300 euro?

Il Canon 24 2.8 è tutto di plastica, sicuramente non ha lo stesso pregio né di materiali né di costruzione... ma diamine è più luminoso e costa 1/3!
È vero che tanto la Pentax ha lo stabilizzatore sul sensore e quindi lo stop lo recuperi in abbondanza, così come è altrettanto vero che quella focale la si compra per tenerla generalmente chiusa... però qualcosa non mi torna nel prezzo del 21...
Già il 70 2.4 si avvicina alla quotazione del Canon 85 1.8 e ci può anche stare.


avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2020 ore 22:48

Il 12/24 che avevo mostrava un purple fringing che non ho mai visto in nessuna altra mia lente per Pentax. Il sigma 8/16 che gli ho sostituito è decisamente migliore da questo punto di vista.
Analoga brutta resa, ma più comprensibile trattandosi di un fisheye, col samyang 8mm.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2020 ore 22:48

Beh la luminosità in rapporto alla focale è solo uno dei parametri.
Per esempio fra il Da 50 1.8 che costa 130€ ed un Da*50 1.4 da quasi 1200€ non è quella differenza di mezzo stop circa che conta.
Motore interno, tropicalizzazione, qualità costruttiva, migliore trattamento delle lenti e schema ottico di maggior qualità..... Anche solo il paraluce costerà più di 50€MrGreen
Il 21 Ltd forse non è quello più riuscito (per sentito dire) ma la costruzione, le dimensioni minime si pagano..... Poi ognuno giudicherà se sono soldi ben spesi, di certo spendendo 10 volte tanto le qualità visibili sulla foto non saranno mai clamorosamente proporzionali.
www.ricoh-imaging.it/it/sistema-k/sistema-k/DA-50.html/body/overview/i
www.digitfoto.pt/PENTAX_50mm_f_1_4_D_HD_FA_SDM_AW-rPENTAX21260.html

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2020 ore 10:12

Il 12/24 che avevo mostrava un purple fringing che non ho mai visto in nessuna altra mia lente per Pentax. Il sigma 8/16 che gli ho sostituito è decisamente migliore da questo punto di vista.


Idem per me. Lo sostituii col sigma 10/20 3.5 che non aveva lo stesso problema (anche se ne aveva altri meno fastidiosi)

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2020 ore 11:54

Nel DFA 50 1.4 certamente si paga molto per la nitidezza che nelle zone abbastanza centrali è altissima già a tutta apertura ed allontanandosi rimane comunque ottima, la differenza di nitidezza a TA rispetto al FA 50 1.4 è mostruosa poi c'è da decidere se si è disposti a pagare tanto per questo o se ci si accontenta di una nitidezza molto minore che comunque alla fine in stampa non porta a brutte foto.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2020 ore 12:33

Il 12/24 che avevo mostrava un purple fringing che non ho mai visto in nessuna altra mia lente per Pentax. Il sigma 8/16 che gli ho sostituito è decisamente migliore da questo punto di vista.
Analoga brutta resa, ma più comprensibile trattandosi di un fisheye, col samyang 8mm.


Laki io non so se esiste una variabilità tra gli esemplari del 12-24. Sapevo che il problema del purple era presente e non dico che non lo sia, però per la mia esperienza sul mio non mi pare cosi evidente come pare emergere da quello che dite. Magari sono di bocca buona io. Scatto di adesso in controluce senza paraluce a tutta apertura, con due crop laterali. Jpeg senza post diretto in camera con parametri della macchina neutri (disattivati) Valore relativo ma qualche esempio concreto aiuta sempre a capire i parametri di ciascuno di noi. Ecco perchè chiedevo esempi.

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3775965




www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3775966





www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3775967




www.juzaphoto.com/me.php?p=&pg=295688&l=it&o=editphoto&t=3775986#modbo




www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3775987




www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3775988





Scusate, che dire del 20-40 f2.8-4? Qualcuno per caso la ha provato? E' anche lui un ltd, ma ne ho sempre sentito parlare poco. E' altra cosa rispetto al 21, ma potrebbe anche essere considerato come sua alternativa

il 20-40 2.8-4 è uno zoom limited wr (mi pare l'unico limited wr oltre che zoom).
Presenta una bella costruzione; é un range un po anomalo, luminoso anche ai margini bassi... è un po strano. Per molti so non è scattato il feeling. Mi pare di ricordare qualche test sommario che ne evidenziava pregi e difetti.
Qualcuno in giro ne vedo ogni tanto; a me non è mai interessato più di tanto proprio per quel range.


edit: cancello le foto per problemi di spazio sul portale.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2020 ore 13:08

Fotografa una motocicletta , una ringhiera metallica , una canna fumaria in acciaio , o un albero , controluce, dico controluce e se ha problemi allora si che si vedono. .....

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2020 ore 13:11

Fotografa una motocicletta , una ringhiera metallica , una canna fumaria in acciaio , o un albero , controluce, dico controluce e se ha problemi allora si che si vedono. .....

Negli ultimi due anni è stato praticamente incollato alle mie camere. Qualche migliaio di scatti l'ho fatto anche nelle situazioni che riferisci.
Evidentemente sono cieco o semplicemente non li vedo io. Ad ogni modo se mi fate vedere i vostri che sono belli evidenti si fa prima ed è molto più semplice. Magari io non vedo nemmeno sui vostri ed è un problema mio.
O forse il mio è caduto ed ha risolto questi problemi...

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2020 ore 13:17

Ecco perchè chiedevo esempi


se fotografi le nuvole forse non lo vedi

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2020 ore 13:18

se fotografi le nuvole forse non lo vedi

o forse non lo vedo mai lo stesso. Devo postare tutto il mio archivio?
Non fate prima a mettere le vostre? Boh...

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2020 ore 13:31

Quasi tutte le ottiche hanno l'abberrazzione cromatica. Il 12-24 entra nella norma. Resta il fatto che è in ottima ottica.. Se poi mi parlate delle ottiche per mirrorless è inutile star li a discutere visto che le correggono direttamente nei raw!

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3752033&srt=data&show2=1&l=it

Qui con K1..
Saluti.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2020 ore 13:33

Scusate, intervengo da ex pentaxiano. MrGreen
CAs (color shadows at harsh contrast transitions) are the primary weakness of the Pentax lens (just like in the Tokina variant). At 12mm and 18mm CAs peak way beyond 2px on the average at the image borders. Stopping down helps to reduce the problem but it's still high at f/8. At 24mm the situation eases somewhat.
tra le recensioni qui si dice la stessa cosa



avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2020 ore 13:34

Qui con K1..

modalità crop o hai croppato te?
come va su k1? mi pare che qualcosa fosse utilizzare anche su FF.

Mi spiace per l'autore del topic che stiamo deviando...

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2020 ore 13:40

alabamasmith vedi le recensioni sono senz'altro utili, poi però la prova sul campo può essere diversa.
Prima di prendere la lente un po mi sono documentato anche io... MrGreen
Possiamo vedere tutte le foto del mondo, se però sono postprodotte conta poco.
Possiamo leggere tutte le recensioni altrui, ciascuno secondo le proprie conoscenze, poi però vediamo la proviamo sul campo e pensiamo (almeno io) che rispetto a quello che leggo sono mere fisime. Non scatto in raw, uso jpeg senza correzioni (di base poi ovviamente un minimo post produco) e non vedo cose strane così come viene scritto.
Qualche domanda me la posso porre, senza cercare polemiche? Ossia vorrei vedere direttamente secondo le rimostranze di chi lamenta problemi. Non mi pare difficile da capire.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me