RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma ART 85 f1,4 DG DN oppure 105 f1.4 DG hsm?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma ART 85 f1,4 DG DN oppure 105 f1.4 DG hsm?





avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 7:56

L'85 1,4 DG DN è qualcosa di straordinario, piccolo leggero eccellente e ottimamente bilanciato sulla Sony A7III.

Se Sigma ha intrapreso questa strada e aggiorneranno tutti i loro obiettivi di successo, ci sarà da divertirsi;-)

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 8:02

Soprattutto se riescono a fare un 105 1.4, con la resa del vecchio, e metà dell'ingombro.

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 9:54

Maserc, sono convinto che accadrà, perchè comunque è una lente straordinaria, da quello che ho letto e visto in giro. Infatti è uno degli oggetti del mio desiderio... L'unica cosa è che mi sono così abituato all'eye focus con il tasto programmabile sull'obiettivo, che secondo me migliora anche la presa della ml stessa, che sono un po' ostico a prenderla (oltre al fatto che pesa il doppio della a7r2...

Spero facciano il 105 ed il 135 riprogettati per ml... ci sarebbero grossi problemi di conto in banca, ma enormi scorte di cibo per la scimmia... per ora sto valutando l'85 1.4 DG DN... Per quanto il sony GM... mammamia...

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2020 ore 8:50

Ehhh si, sia 105 che 135 Art sono stati pensati per tiraggio reflex, infatti, sono orrendi da vedere con qulell'allungamento dovuto al tiraggio per ML, io che ho una DSLR normale trovo il 105 Art pesante ma ben bilanciato, su ML montarcelo davanti... roba da distacco della baionettaMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2020 ore 8:55

... per ora sto valutando l'85 1.4 DG DN...


Vai sereno è davvero un obiettivo eccezionale sotto tutti i punti di vista;-)

Ehhh si, sia 105 che 135 Art sono stati pensati per tiraggio reflex, infatti, sono orrendi da vedere con qulell'allungamento dovuto al tiraggio per ML


Infatti ho l'ottimo 135 1,8 ART con attacco Sony ed è una bestia sulla povera A7IIIMrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2020 ore 10:39

Il Sony 135 f1.8 GM non è tanto più piccolo del sigma...

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2020 ore 10:45

Il Sony 135 f1.8 GM non è tanto più piccolo del sigma...


Vero;-)

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2020 ore 10:50

Certo nulla in confronto con il 105 1.4... MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2020 ore 10:52

AssolutamenteMrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2020 ore 11:44

Sandro ho visto sul tuo profilo che hai l'85 1.8 Sony. Come la trovi quella lente?

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2020 ore 12:12

Ho postato in galleria alcuni scatti per la condivisione dello sfuocato dell'85 DN.
Possono servire anche per valutare potere risolutivo a tutta apertura.
Riprese non ottimali, dati i tempi, ma forse utili per qualche considerazione.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2020 ore 15:27

Sandro ho visto sul tuo profilo che hai l'85 1.8 Sony. Come la trovi quella lente?

Personalmente l'ho usato per alcuni mesi ( poi rivenduto ).
Lente con un ottimo rapporto/qualità prezzo.
La cosa che mi dava più fastidio era la scarsa resistenza al flare. Ma su i ritratti talvolta può essere vagamente un pregio se ci cerca l'effetto "angel light".
Secondo me devi capire anche quanto vuoi spendere.
L'85 1.8 Sony o il Sam 75 1.8 sono lenti da 400/500 euro più o meno.
Tutte le altre fin qui paventate hanno prezzi più che doppi o tripli in alcuni casi.
Mai valutato il 135mm ( Sigma o Sony che siano ) in quanto focali troppo lunghe per il mio utilizzo in ritrattistica.

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2020 ore 17:25

Alla fine ho dovuto "accontentarmi" di un Samyang 85 f1.4 che mi è stato regalato (mica potevo dire di no)... Ancora non l'ho provato perchè impacchettato e parcheggiato sotto l'albero... Vedremo... Ho letto buone cose...

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2020 ore 23:51

Io invece alla fine ho ceduto e complice un'ottima offerta Amazon (130 euro di coupon sulla mia app) ho preso l'85mm dg dn. E poi, a malincuore devo dire, ho reso il 75mm samyang.

Il samyang mi ha fatto un'ottima impressione davvero, avevo anche un'ottima copia. Peccava molto lato AF ma era alla versione firmware 1 e avrei dovuto comprare la lens station, questa cosa di Samyang mi sta proprio sulle scatole. Poi non tanto per il discorso 1.8, ma quei 10mm in meno per la lente che sarebbe dovuta essere la mia lente per ritratti, mi faceva storcere un po il naso.

... Poi metti che è Natale... Mi sono fatto il regalo MrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2020 ore 0:17

L'85 DG DN non ha la stessa resa del 85 Art quindi immagino che anche un eventuale 105 DG DN non avrà la stessa resa del 105 Art.
Secondo me il 105 Art soprattutto a TA è il migliore in tutto ma se peso e dimensioni sono un parametro di valutazione allora ecco l'unico GRANDE handicap che può far scegliere una qualunque altra ottica.
Vorrei anche suggerire di aspettare una nuova versione del 85GM con modulo af rinnovato tipo 135GM invece del 105 DG DN, lo trovo molto migliore di entrambi i Sigma 85 ;-)

Ps: Non è che qualche altro felice possessore di 105 Art ha una fondina "piccola" da consigliarmi per trasportarlo singolarmemte attaccato alla Sony?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me