| inviato il 25 Febbraio 2013 ore 9:05
“ Ma sul 50 e sul 35, tra Af penoso a morbidezza a ta.. bhe ecco, qualche dubbio sorge (visto che sono tutte caratteristiche che in PP non si sistemano). „ Perchè non sono tarati con la tua macchina... Tempo fa avevo sia 50/1.4 che 35/2 il 50mm ha dovuto fare un giro a Peschiera Borromeo per essere tarato a dovere sulla mia 5d2.. il 35/2 era buono a TA senza alcun problema... Poi sono passato alla serie L |
| inviato il 25 Febbraio 2013 ore 13:45
Morice, sulla mia 50D, il Canon 50/1.4 che avevo, era talmente penoso a TA che a causa della sua morbidezza, l'AF in Live Mode non riusciva ad agganciare il fuoco 100 volte su 100. In LV riuscivo a mettere a fuoco col portatile ed EOS Utility, comunque con non poca difficoltà. Gli avrò fatto una decina di test di microregolazione, per essere sicuro che non fosse un problema di taratura, invece a f/2 era molto più preciso che il 24-105L a 50 mm f/4, che ho dovuto invece portare in assistenza. Non solo, ma il Canon 50/1.4, sulla mia 50D, aveva tante di quelle aberrazioni violacee che sono chiaramente visibili fino ad f/8, bastava fare una foto ad una antenna a griglia sul tetto di una casa col sole alle spalle per rendertene conto. Ho fatto un test di confronto del mio 50/1.4 Canon col concorrente Sigma 50/1.4 prestatomi da un amico che me lo aveva spedito dalla Sicilia. Il Sigma, a f/1.4 è moooolto più nitido ed il LV in Live Mode funzionava senza problemi. Comunque, utilizzando l'AF a mirino e scordandomi dell'esistenza di f/1.4, era già ottimo ad f/2. L'ho venduto solo perché lo usavo una volta l'anno, ma l'ho venduto a malincuore, perché a 50 mm nemmeno il Tamron 17-50/2.8 non gli stava dietro, figuriamoci il 24-105L! Giorgio B. |
| inviato il 25 Febbraio 2013 ore 20:43
Hai mai provato a mettere a fuoco manualmente? se si come era la resa? se non era buona aveva le lenti disallieate... |
| inviato il 25 Febbraio 2013 ore 22:11
@Morice, da f/2 in poi, il mio 50/1.4 era eccellente. Come ti ho detto ho fatto un sacco di test di nitidezza e le lenti disallineate si vedono a f/2 al 100%... Nei test, la messa a fuoco ad f/1.4 non la facevo a mano con la manina, ma col computer collegato su USB ed EOS Utility che ti consente incrementi micrometrici in LV al 200% su schermo da 15". Con questa tecnica, ho fatto un test di confronto tra il 50 Canon ed il 50 Sigma, dove il Sigma le suona alla grande al Canon anche come aberrazioni. Vabbè, lasciamo perdere.... Giorgio B. |
| inviato il 25 Febbraio 2013 ore 22:21
Sono indeciso se prendere il 24mm IS USM, il 24mm 1.4 L USM II o il 24-70 f2.8 L USM II |
user18686 | inviato il 25 Febbraio 2013 ore 22:27
Tra i due 24 l'1,4 tutta la vita!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
| inviato il 25 Febbraio 2013 ore 22:34
Mi diresti il motivo nel dettaglio? Sai, la differenza di prezzo è moooolta Guardo i test su DxoMark o su altri siti e li da come similari. Ho da poco venduto il 24-70 f2.8 prima versione che non mi soddisfaceva per nulla. |
| inviato il 26 Febbraio 2013 ore 3:38
Tiziano non è che il 50 1.2 sia sto gran meglio. ha degli sfocati più accentuati e qualche linea in più al centro a t.a. ma per il resto è peggio dell'altro. i 50 mm f1.4 sono più o meno tutti come il canon, non è un progetto "economico". “ il 35 sta a 100 euro in piu'..che dici li vale?? „ non lo so proprio onestamente. non ho letto né visto nulla in giro. io prenderei il sigma f/1.4 |
| inviato il 26 Febbraio 2013 ore 6:03
“ io prenderei il sigma f/1.4 „ più semplice un terno al lotto |
| inviato il 26 Febbraio 2013 ore 6:38
“ non è che il 50 1.2 sia sto gran meglio. ha degli sfocati più accentuati e qualche linea in più al centro a t.a. ma per il resto è peggio dell'altro. „ hahahahahahahaha..... siamo alle solite... |
| inviato il 26 Febbraio 2013 ore 6:43
“ ho fatto un test di confronto tra il 50 Canon ed il 50 Sigma, „ Se ne sei convinto tu... I miei due sigma mettevano a fuoco ad minchiam, ed erano solo un pochino (ma proprio pochino) meglio del Canon 50/1.4 # TA (oltre ad essere più corto del 5-6%) poi chiuso il canon recuperava.... Questo su FF... 5d2 o 1ds3 Canon 50/1.4 TA
 Sigma 50/1.4 TA
 |
user493 | inviato il 26 Febbraio 2013 ore 8:17
io sto passando da 50 sigma a 50L |
| inviato il 26 Febbraio 2013 ore 8:57
sergio per il tuo dubbio riguardante il 24.. ho avuto modo di vedere morice all'opera con quell'aggeggio (mi riferisco all'1.4 L) ed è semplicemente diabolico. non so come si comporti la versione stabilizzata, ma credo che il confronto si possa fare esclusivamente sulla nitidezza, che però su questo genere di lenti non è tutto. ci sono addirittura 2 stop di vantaggio, che è veramente tanto, stabilizzatore o no. |
| inviato il 26 Febbraio 2013 ore 8:59
Bhè di nitidezza il EF 24L II ne ha da vendere... |
| inviato il 26 Febbraio 2013 ore 9:50
giusto un po' |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |