| inviato il 30 Ottobre 2020 ore 21:59
"Ooo" ... innanzitutto ti stimo (e ti ammiro) perchè sei riuscito a fare una cosa difficilissima, per me addirittura difficile da concepire ... sei riuscito a capire "tra le righe", ad immedesimarti esattamente nel mio contesto e a dare la corretta interpretazione di quello che intendevo dire :) Quindi, sicuramente mi pregerò di seguirti perché questo denota un "valore" (non da poco) nella tua persona, ma ad ogni buon conto ti prego di poter seguire questa discussione per tentare di aiutarmi ad arrivare ad una soluzione o a cercare di spiegare anche con parole diverse dalle mie, quello che volevo intendere e che tu hai capito. OTTO72 i files che hai linkato sono sbalorditivamente nitidi e definiti .... però come li ho aperti mi è apparso il nome Canon stampato in testa... insomma guardo centinaia di foto ogni giorno e potrei indovinare 99 foto su 100 se sono Canon o Nikon. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1815618 questa foto manca quasi di texture, e lo sfuocato così violento e nervoso tra i piani non è nemmeno piacevole (non è una critica alla foto) però ti devo dire che nel complesso e dovendo scegliere è quella che preferisco! Forse sarà la resa dell'incarnato ... che è più naturale.. boh non lo so non riesco a capirlo. Ultima considerazione: ho fatto centinaia di foto con Nikon ai miei figli .... ancora oggi le riguardo a distanza di anni e la prima sensazione è quella di dire "beh... sono proprio loro.. cos' come erano .... "beh che ovvietà" direte voi, oppure altre foto fatte con Canon ... apparentemente più belle, più definite, più nitide, più tante altre cose.. ma arrivo a dire: "insomma qui sono più belli, sembrano quasi da rivista, indubbiamente sono loro ma eppure c'è qualcosa che li lascia un pò più sintetici, quasi finti...non mi piacciono". Non so esattamente come spiegarlo! Provate anche Voi magari a fare la stessa cosa, provate a scattare un parente con Nikon e la stessa persona con Canon ... ecco forse secondo me Nikon trasmette più realismo! |
| inviato il 30 Ottobre 2020 ore 22:01
io Q8 anche SALT |
| inviato il 30 Ottobre 2020 ore 22:02
La discussione diventa suo malgrado un po' pirandelliana: autosuggestione o informazioni nascoste nei raw proprietari ? Probabilmente entrambe le cose, ma non è facile capire dov'è il confine. Avendo 2 risultati finali è possibile ottenerli entrambi da 2 punti di partenza diversi. Di fatto pero', abbiamo un solo punto di partenza, quando ancora il risultato non c'è... |
| inviato il 30 Ottobre 2020 ore 22:07
“ Avendo 2 risultati finali è possibile ottenerli entrambi da 2 punti di partenza diversi. Di fatto pero', abbiamo un solo punto di partenza, quando ancora il risultato non c'è... „ è probabilissimo che ci sia uno sviluppo partendo da canon per dare soddisfazione. ma capire quale e quanto è lungo... è come se canon colore 6 toni 4 nikon colore 4 toni 6. |
user30556 | inviato il 30 Ottobre 2020 ore 22:07
Mi dispiace deluderti. Ho fatto negli anni e continuo a farne, decine di migliaia di scatti ai bambini del mio asilo (che vedo 8ore al giorno e conosco quasi meglio dei miei figli). Ho bellissimi scatti sia con nikon che con canon. Le tue, (mio pdv) sono pippe personali |
| inviato il 30 Ottobre 2020 ore 22:08
Furda ho avuto a lungo Nikon (D3, D300, D800E) e successivamente diverse Canon (5D3, 7D2, 5Dsr, 1DX, 1DX2) e nella ripresa di soggetti umani, ho avuto sensazioni esattamente OPPOSTE alle tue; Canon sempre più piacevole soprattutto negli incarnati. C'è da dire poi che dalla 5Dsr in avanti il wb secondo me è molto migliorato. “ insomma guardo centinaia di foto ogni giorno e potrei indovinare 99 foto su 100 se sono Canon o Nikon. „ Dovresti metterti alla prova con un blind test. Le sensazioni ingannano, quasi sempre. |
| inviato il 30 Ottobre 2020 ore 22:09
Mah Simone ... fare un test senza i mezzi a disposizione diventa difficile ... almeno per me ... quindi: a) mi affido a chi ha esperienza di entrambi i brand b) se volete ci si organizza e si uniscono le risorse per trovarci e fare degli scatti in parallelo c) c'è qualche sponsor all'ascolto? d) c'è pur sempre chi riesce a discernere tra le risorse a disposizione, quindi ascoltiamo il parere di tutti |
| inviato il 30 Ottobre 2020 ore 22:10
“ Le tue, (mio pdv) sono pippe personali „ hai capito Furda quale è la risoluzione del problema? fai finta di niente.  |
user30556 | inviato il 30 Ottobre 2020 ore 22:12
Se partiamo dal raw grezzo/jpeg in camera, sono d'accordo con Otto. Ma ripeto, in digitale, lascia il tempo che trova |
user30556 | inviato il 30 Ottobre 2020 ore 22:16
“ hai capito Furda quale è la risoluzione del problema? fai finta di niente. MrGreen „ La risoluzione e' adattare lo sviluppo di qualsiasi fotocamera al proprio gusto/visione. Mi pare Lapalissiano Mi pare estremamente naturale e fisiologico che ci siano differenze tra prodotti diversi. L'unico dato oggettivo e' che Furda preferisce i raw nikon |
| inviato il 30 Ottobre 2020 ore 22:17
eh, ma non ho capito se con nikon ci arrivava con 4 click e su canon ha una maratona. |
| inviato il 30 Ottobre 2020 ore 22:20
Questo post è pura masturbazione mentale all'apice della sua potenza. |
user30556 | inviato il 30 Ottobre 2020 ore 22:20
Se con Nikon Furda risparmia tempo e forze in sviluppo, sicuramente gli converra' scattare con Nikon |
user30556 | inviato il 30 Ottobre 2020 ore 22:23
“ Questo post è pura masturbazione mentale all'apice della sua potenza. „ Trovo spesso Arconudo troppo scontato e sintetico. Pero' in questo caso mi pare davvero appropriato |
| inviato il 30 Ottobre 2020 ore 22:26
Arconudo è fantastico ma talvolta non sintonizza l'empatia e spara ca22ate. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |