RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica sl2...curiosita'...


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Leica sl2...curiosita'...





avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 18:04

ehm… No MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 18:10

Parlo di grandangolari M...

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 18:53

"Quindi per intenderci un leica serie m adattato su nikon moderne (ad esempio) rendera' meglio di un ais nikon grazie alla struttura ottica che ha?"
Se parli di reflex, le ottiche Leica M non sono adattabili, in quanto hanno un tiraggio molto più corto....

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 20:00

Aspettate mi spiego...prima ero di corsa al lavoro.
Ho provato qualche ais nikon su reflex digitali e non mi hanno convinto molto,chiacchierando qua e la la frase che esce sempre e' "le vecchie ottiche sono massacrate dai sensori moderni".
Leggendo nel commento dell'altra pagina che ottiche vintage quali voigt e leica hanno senso su sensori di oggi pensavo la mia valutazione avesse un senso...cosa mi sono perso? ?

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 20:00

Triste

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 21:16

I grandangolari per la pellicola a schema asimmetico (reflex) proiettano ai bordi del sensore i raggi con incidenza obliqua. Sull microlenti del sensore digitale a parità di formato (ff) i bordi perdono. Tranne che, per gli schemi ottici simmetrici, leggi ottiche per telemetro, che puoi montare solo su ml. Altro discorso i sensori moderni amplificano i difetti delle vecchie ottiche.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 21:23

Il mio pensiero è che la fotocamera è identica, costruite entrambe da Panasonic. Probabilmente Leica è un po' più rifinita. Dovessi scegliere Lumix con ottiche Leitz...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me