RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5D Mark Usata consigli


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 5D Mark Usata consigli





avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2020 ore 20:30

Mi pare che nessuno abbia criticato Nikon.
Per i pezzi di ricambio, non sto parlando di ora, ma se dovesse essere necessario tra due o tre anni. Bisogna valutare di sbattersi per la riparazione. Vale la pena solo se la macchina costa poco.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2020 ore 20:44

Vale la pena se la macchina costa poco e se ha pochi scatti ( alias sfruttata poco ;-) ).

Sono fotocamere che, mediamente, fanno centinaia di migliaia di scatti senza presentare problemi. Per cui una reflex con 10k scatti, difficilmente darà problemi per parecchi anni ( in un uso amatoriale ovviamente ).

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2020 ore 20:48

L'ho venduta, la 5d2, a uno che faceva matrimoni e che era contento di scattarci qui sul mercatino
Giusto così, a corollario
Ci facevano ben i matrimoni nel 2016
È un carro armato rispetto ad una 6d ad esempio, almeno a mio parere avendola presa in mano un paio di volte
Ci puoi adattare una pletora di fd in manuale
Ha i suoi limiti paragonata ai nuovi corpi, come tutto

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2020 ore 21:10

Ma la critica mica era alla macchina, era alla garanzia del venditore che secondo me serve solo ad alzare il prezzo. Pagare dei soldi in più per una garanzia che non sfrutterà e, se dovesse essere necessario dovrà cercare chi gliela ripara.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2020 ore 21:39

Pur rimanendo valido sia quanto ti ho scritto prima che altri commenti in merito a vetustà, prezzo, rioparabilità, faccio notare che la Canon D60 (non la 60D, ma la D60, del 2002) che ho udsato per anni e che ho lasciato ad una mia ex, continua tuttora a funzionare nelle sue mani.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2020 ore 23:54

Non metto in dubbio che scatti tutt'ora e non le sto mandando sciagure eh MrGreen
Dico solo che se acquista oggi un usato che non è più coperto da riparabilità ufficiale è bene che lo sappia ;-)
Passare alla III o superiori è una spesa in più che non contempla solo "la garanzia che mai sfrutterà" (cit.)
Dalla II alla III migliora molto l'autofocus. Dalla III alla IV migliora l'AF a mirino ma viene introdotto il DPAF, puoi usare un buon 1080/60 per i video o un 720/120 per gli slowmotion, c'è il wifi per la comunicazione con lo smartphone, l'intervallometro integrato, migliora il sensore come rumore ad alti iso e apertura ombre. E così via.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 0:13

i prezzi delle 5d mk 3 e 4 sono ancora troppo alti nell'usato. io ti consiglio una nikon d800. macchina robustissima e trattata da molti amatori come una reliquia. tanti, forse troppi pixel ma in compenso il modulo AF è molto valido, molto più valido delle 5d mk2 e uguale alla 3. la 5d mk3 ha senso per le funzioni video con magic lanthern. ma anche la d800 fa video decenti alla fine.
sulla d800 monti le "vecchie" lenti AF-d. e tutte le nuove af-s. consiglio nikon perchè vedo che comunque non hai tanti soldi giàmessi su lenti canon ff.

lascia stare le mirrorless, costano tanto, ti danno le feature col contagocce ogni due anni, le lenti se le fanno pagare care, pensano di vivacchiare così sulla testa degli amatori.

oppure se vuoi restare in canon io prenderei ora le lenti, e più avanti una 5d mk3 a 500-600 euro quando finalmente calerà di prezzo. ci sono tante lenti che sono delle chicche e non costano spropositi. il 100mm f2. il 28 f2. un mio amico fa ottime foto di ritratto con canon 5d old e 50mm 1.8. compra un flash remotabile da 60 euro, filtri colorati per il flash, filtri polarizzatori, insomma tutto quello che aiuta veramente la creatività. gli upgrade corpi e lenti al 90% sono sfizi per amatori, i pro scattano tantissimo a f8-f11, e moltissimi usano lenti modeste quando non è quello che indossano a fare la differenza, ma le foto che fanno.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 7:38

Con la 5D MK II ci sono fotografi professionisti che ci fanno ottimi lavori. Ciò nonostante il suggerimento di Axl di provare la RP mi sembra sensato. Con l'adattatore EF-> R la scelta di ottiche è enorme.
Posseggo un 5D MKII e mi piace tanto ma da quando ho preso una M6 prima, poi sostituita da un M6 MKII praticamente non la uso più. Considera pure che si trovano Sony A7 MKII a ottimi prezzi sia nuove che usate

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 8:36

valuterei una 6D usata attendendo una buona occasione, e mutuando altri suggerimenti aspetterei che il salvadanaio si gonfi un po per una Rp usata

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 14:45

Vi ringrazio per i consigli ;-) Mi avete aiutato molto Cool

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2020 ore 0:03

Ho trovato una 5D mark II usata a 600€,




è troppo da privato il valore di mercato è 350€ forse anche qualcosa meno,se la prendi usata in negozio con 1 anno di garanzia il valore di mercato è di poco superiore ai 400€,la 6D se non fai foto dove serve un'autofocus degno di tale parola è quello che fà per te e sei ancora in budget,se ti serve af performante devi purtroppo ripiegare sulla 6d mark ii però sfori budget,a parte che non se ne trovano usate in giro chi ce l'ha se la tiene.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2020 ore 0:55

Se vuoi rimanere in reflex, io direi 5d mk III usata, la si trova sotto i 1000 euro e tra la II e la III c'e' un bel salto in avanti. Non spenderei soldi per una 5d mk II.
Cmq la 6D e' una signora macchina, soprattutto per il prezzo a cui la si trova ora.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2020 ore 20:34

Ero tentata nell'acquisto di una 6D mark II, ma le mie finanze attuali non me lo permettono, considerato che dovrei aggiungere almeno un ottica.




www.newoldcamera.com/Scheda.aspx?Codice=20U4144

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 14:12

ho visto ora l annuncio, però c'è scritto prenotato Triste

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 18:04

che sfortuna,comunque il prezzo di una buona 5d mark iii usata è quello 790€ da privato -150€ perchè non ti dà nessuna garanzia.Controlla tutti i giorno di occasion così ne capitano.Giorni fà avevo isto una 6d mark ii a 650,ideoale per il tuo budget

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me