JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
magari (non ci credo troppo ma lo spero) hanno deciso che l'air 2 non lo faranno più, separando maggiormente entry level e pro, anche in ottica delle nuove normative... rendendo il mini 2 un po' più di massa, che va bene sia per l'amatore che come soluzione light prosumer.
Non so da quanto sia uscito l'air 2 però... se è uscito da poco non avrebbe senso... se fosse uscito da un po' magari sì. Immagina anche che prima vendono un tot di air 2, e poi chi ha l'air 2 o fa upgrade verso cose più pro, o un downgrade verso il mini 2 più "light" e "easy"... :D
Ovviamente farnetico fantasiosamente... vedremo... ci spero poco, ma sarebbe fantastico :D
.....aggiungo......sui quali troveremo tracking nettamente superiori agli attuali.....non penserai mica che lasceranno a Skydio e Autel la supremazia in quel campo??
Non vi è dubbio che, soprattutto lo Skydio, siano un gradino (forse 2) sopra nel tracking.....poi nella valutazione globale vengono ridimensionati...un pochino l'Autel, dal punto di vista gestibilità del volo, costi e assistenza, moltissimo lo Skydio (registrazione che parte appena lo alzi, batteria tenuta da calamite, gestione scorbutica del volo, costo, assistenza....). E' vero che l'air2 si è avvicinato molto, ma credo che sul 3pro vedremo alzarsi di molto l'asticella.