| inviato il 21 Ottobre 2020 ore 23:39
Anche la 5D IV costava più o meno uguale o sbaglio? |
| inviato il 22 Ottobre 2020 ore 0:55
La R5 ce l'ho esattamente dal 30 Luglio e posso confermare che è una macchina stupenda... Io possiedo altre Full Frame come ad esempio una Sony A9 ed una Nikon D850... Non avevo mai avuto una Canon, ho iniziato con la EOS R per poi arrivare a questa R5, e ne sono talmente soddisfatto di questa R5 che per il momento ho messo da parte le altre due. Credetemi questa R5 lavora benissimo sul lato foto e anche video. Sul famoso riscaldamento io non ho riscontrato problemi perchè ho fatto riprese di pochi min. alla volta. Trovo invece un gran problema riprendere in 8k per via del file video che si genera, anche con pochi min. di registrazione viene fuori un file di parecchi giga e nel mio caso pur avendo un iMac 21,5 con 16Gb RAM non riesco a lavorarci... Questo comporta l'acquisto di un computer di ultima generazione e con prestazioni di altissimo livello, altrimenti si rischia come nel mio caso di mettere da parte il discorso 8K. Secondo me con questa R5 si è raggiunto un livello talmente alto che mi viene difficile pensare a qualcosa di meglio e anche se ci fosse sono convinto che un livello del genere possa essere un traguardo per tantissime persone e per un pò di anni... |
user14103 | inviato il 22 Ottobre 2020 ore 1:09
Costa meno di una a9II all'uscita... Dai su molti come me l'hanno pagata 4100 euro poi mai guardare prezzi di listino neanche sulla r5 che ora si paga uguale |
| inviato il 22 Ottobre 2020 ore 1:29
@karmal Non lhai ancora presa questa r5? |
| inviato il 22 Ottobre 2020 ore 1:36
L"ha presa, l'ha presa, ma non vuole che si sappia. |
| inviato il 22 Ottobre 2020 ore 8:15
Provata personalmente al Canon Day 3 settimane fa, mi ha impressionato la raffica e l'inseguimento della messa a fuoco sull'occhio della persona. Provata volutamente con RF85 f1,2 a tutta apertura, non ha sbagliato un colpo con persona in avvicinamento. Fantastica! |
| inviato il 22 Ottobre 2020 ore 8:50
Al momento corpo troppo caro, ma appena scende un serio pensiero al ritorno da mamma Canon ce lo faccio. Peccato che imho, sia un corpo 'importante', già grandino... Adesso la sony mi sta in uno scomparto piccolissimo dello zaino. Sarà una dura lotta. |
| inviato il 22 Ottobre 2020 ore 8:54
Ho provato a scaricarmi i raw sottoesposti di 5 stop, della R5 e della Z7, e a svilupparli (recupero) in LR con i medesimi parametri; secondo me la nuova Canon è oramai al livello delle migliori:
 (sinistra R5, destra Z7). Tra l'altro, non vedo accenno di banding che invece è ben visibile nella Nikon. |
| inviato il 22 Ottobre 2020 ore 9:38
Un aspetto da approfondire forse è questo: Right now with dual pixel AF (DPAF) sensors, you can focus reliably while the camera is in the horizontal position and your edge of contrast that you are locking on are vertical. If the edge is horizontal (or parallel to the camera orientation) then it has extreme difficulty in locking on. This is because all the pixels are arranged in one direction for dual pixel AF. What Canon needs is a quad pixel... www.canonrumors.com/patent-quad-pixel-af-sensor/ O gli hype sulla R1 sono eccessivi (io la penso così) o con il DPAF sulle scene dinamiche la R5 un limite c'è l'ha. Sarebbe interessante sentire chi l'ha già presa |
| inviato il 22 Ottobre 2020 ore 10:05
“ Ho provato a scaricarmi i raw sottoesposti di 5 stop, della R5 e della Z7, e a svilupparli (recupero) in LR con i medesimi parametri; secondo me la nuova Canon è oramai al livello delle migliori: „ manca ancora uno stop, secondo me, ma siamo arrivati a ottimi livelli (per fortuna). |
| inviato il 22 Ottobre 2020 ore 10:26
Perbo dai raw di test però non sembra proprio, anzi... |
| inviato il 22 Ottobre 2020 ore 10:28
E' volutamente una ML portata all'estremo per dare una dimostrazione "muscolare" di Canon, e c'è riuscita. Tuttavia proprio questo alzare l'asticella impone un contenimento di problematiche inevitabili con le attuali tecnologie, in primis il surriscaldamento, che è comunque ormai dimostrato non sia un problema operativo ma solo se ricercato nello stress volontario della macchina. |
| inviato il 22 Ottobre 2020 ore 10:30
Bella ma... vorrei dire che aspetto che cali di prezzo, ma queste ultime macchine le stanno facendo uscire con rincari così importanti che un solo calo di prezzo non mi basterà... magari al terzo, quarto... decimo ribasso. Peccato |
| inviato il 22 Ottobre 2020 ore 10:34
Brava Canon Gli apprezzamenti mi sembrano più che giusti. Costa tanto? si. ci sta. non è per le tasche di tutti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |