RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Piombo nelle ali ;/) la Sokol Automat







avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 14:06

per alleggerire ...

Proviamo ad indovinare/dedurre come si effettua il test batteria ??? MrGreen

Va detto che il manuale d'uso non riporta minimamente dettagli per il test..... (non barate perchè qualcosa devo aver scritto in merito anni fa ... nn ricordo dove).

Per ricchi premi, vediamo ... diciamo che se il vincitore passa dalle mie parti, gli regalerò due rullini (135) di produzione russa odierna ... tali "Type D 125" (125 iso) ... introvabili dai soliti venditori europei.

Cmq l'importante è partecipare ... nn abbiate paura di scrivere qualche cavolata; con le soviet è normale !!! Sorriso




avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 14:16

Lo sò io che cos'è!

O è il focustraking per l'occhio oppure il tasto per riavvolgere il rullino!

Ho vinto qualcosa? MrGreen

Grazie per l'intetessante articolo, Marco

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 14:26

@Arbaleno no, non hai vinto niente... MrGreen MrGreen MrGreen

ma da primo partecipante al concorso "Triccheballacche" un grosso grazie !!!

Ti / Vi ricordo che la funzione del pulsante in questione, è conosciuta : serve per il Check Battery !!!
Ma noi vogliamo sapere qual è la procedura e dove/cosa dobbiamo verificare per sapere le condizioni della batteria !!!

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 19:02

Compare qualcosa nel mirino? Oppure una determinata coppia tempo-diaframma?
(magari la doppia risposta non vale...MrGreen )

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 19:20

@Eosmatic

no, no, va bene anche la tripla risposta... MrGreen Sorriso
anch'io mi aspettavo succedesse qualcosa nel mirino ... ed invece il mirino è da escludere totalmente.
Pensa che l'ho usata per diverso tempo pensando che il check nn funzionasse ... e lo penserei anche oggi
se nn fosse che un giorno la mandai dal riparatore (si era staccato lo specchietto del telemetro); quando la portai gli dissi di buttare un occhio anche al pulsantino perchè nn funzionava. Quando andai a ritirarla, mi disse che era tutto a posto e che al pulsantino nn aveva fatto niente perchè era operativo ... ci rimasi come un fesso quando mi spiegò il funzionamento. MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 21:00

Si preme il pulsante dietro e quello di scatto e se la pila è carica si accende l'indicazione sul display del tempo e del diaframma, più è carica più l'indicazione è forte.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 21:07

@Daniele 1974

QUASI !!!!! dai che ci sei ... ;-)

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 21:10

Wow!

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 21:13

MrGreenIo lo so... MrGreen
E mi sono spatasciato dal ridere a leggere il thread di 4 anni fa MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 21:18

@Danuino

era uno spettacolo ....

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 22:25

Allora dai, ci riprovo! Premendo i due pulsanti si accende una spia ausiliaria, una lucina che più è intensa maggiore è la carica della batteria

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 22:34

Sorriso Sorriso MrGreen

no...

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2020 ore 8:19

Intanto che ragioniamo sul check-battery, buttiamo uno sguardo sulla Sokol dall'alto con un drone ...





Sulla calotta superiore troviamo:

- la slitta porta accessori (giallo)
- il riferimento del piano pellicola (rosa)
- l'attacco filettato per lo scatto flessibile (rosso)
- il memo per il tipo di pellicola (verde). Sotto questo tappo filettato è celato il vano batteria (PX625)
- la ghiera dei diaframmi con l'Automatismo (blu)
- l'anello di messa a fuoco con scala delle distanze, metrica e imperiale (bianco)
- il riferimento della Profondità di Campo (arancione)

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2020 ore 8:52

Aspettate voglio provarci anch'io sparandone una grossa grossa MrGreen Si appoggia la lingua, se si prende la scossa è carica e premendo il tasto di scatto a mirino appare l'indicazione "per questa volta ti è andata bene, alla prossima ti fulmini" MrGreen
Comunque bel topic! :-P

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2020 ore 9:02

@Mmc12 Eeeek!!!
Si appoggia la lingua ...


direi di no ... In ogni caso il tuo tentativo, dovrebbe essere testato con la lingua della suocera ... MrGreen MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me