| inviato il 16 Ottobre 2020 ore 11:59
Si AF ha più punti ok! ma nella prima versione ad esempio con poca luce la Z6 faceva meglio, questa cosa è rimasta? |
| inviato il 16 Ottobre 2020 ore 12:07
Lo si saprà appena la Nikon deciderà che è il tempo di far fare le recensioni serie. Uno dei motivi di questa lentezza potrebbe essere che la presentazione è avvenuta quando ancora la produzione non è a pieno regime? Magari hanno valutato di presentarle anzitempo in risposta alle due Canon R5 e R6, onde evitare di perdere ancora fette di mercato, ma in realtà di esemplari pronti per il commercio ce ne sono ancora pochi e quindi evitano troppe recensioni, presentazioni, elogi eccetera per evitare un aumento eccessivo degli ordini troppo prematuramente e quindi di scatenare una serie di feedback negativi per i ritardi inevitabili delle consegne? |
| inviato il 16 Ottobre 2020 ore 12:13
mi sembra che, oramai, le nuove ML siano tutte alla stesso livello. poi, se ci si vuole scannare sui forum per divertimento, lo si può fare ma la realtà è che siamo praticamente tutti sulla stessa linea. quindi, brava nikon che ha raggiunto la concorrenza. con ste Z7II e Z6II non vedo più la necessità di dover passare ad altro brand. |
| inviato il 16 Ottobre 2020 ore 12:54
Credo, senza dover essere di parte per alcun brand, sia indiscutibile che con questi aggiornamenti le Z6/7 II siano ormai 2 prodotti maturi ed al passo con la concorrenza. Poi possiamo pure discutere se le Sony/Canon abbiano ancora un passo in più, oppure se per un già possessore di Z6/7 I versione, valga o meno la pena il cambio a margine degli aggiornamenti fatti. Ognuno di noi aveva aspettative diverse, più o meno rispettate con questi aggiornamenti, per cui può essere rimasto contento o deluso ma è un fattore troppo soggettivo influenzato soprattutto dall'utilizzo (pro o amatoriale) che ne facciamo. Ben vengano i confronti sulle diverse caratteristiche delle nuove ML nikon ma finchè non le avremo tra le mani, sarà difficile trarre conclusioni. |
| inviato il 16 Ottobre 2020 ore 13:32
Cmq mi rispondo da solo ... Z6II -4.5 to +19 EV (-6 to +19 EV with low-light AF) Detection range (ISO 100, f/2.0 lens, 20 °C/68 °F) Z7II -3 to +19 EV (-4 to +19 EV with low-light AF) Detection range (ISO 100, f/2.0 lens, 20 °C/68 °F) Z6II impressionante, fa meglio della D5 ... poi in Low Light no comment ops game over ahahahah |
| inviato il 16 Ottobre 2020 ore 13:39
si in effetti -6 è davvero tanto, soprattutto con una lente F2 |
| inviato il 16 Ottobre 2020 ore 14:08
le Z mark 1 quanto facevao di sensibilità ? |
| inviato il 16 Ottobre 2020 ore 14:14
Uno stop in meno in modalità normale e sempre -6 in bassa luce, neanche lo sapevo ma credo con qualche upgrade inizialmente non era così .... certo uno stop non è poco in AF normale |
| inviato il 16 Ottobre 2020 ore 14:14
Non è oro tutto quello che luccica |
| inviato il 16 Ottobre 2020 ore 14:36
“ le Z mark 1 quanto facevao di sensibilità ? „ Nikon claims that the Z6 can, with an F2 lens, focus at light levels as low as -2EV in 'normal' mode and -4EV in 'low light mode'. (By comparison, Nikon's D750 focuses down to a claimed -3EV, and the EOS R down to approximately -4.5 EV with an F2 lens in our tests.) questo quando è uscita, non so se con l'update del firmware hanno migliorato. |
| inviato il 16 Ottobre 2020 ore 14:51
La grossa differenza in low light è l'af continuo... |
| inviato il 16 Ottobre 2020 ore 15:06
Comunque ho chiesto sul forum Nital su tempi di arrivo e prezzi delle Z mkII. Da quello che dicono non se ne parla prima di metà novembre per vederle sugli scaffali. |
| inviato il 16 Ottobre 2020 ore 15:41
Ok per la fotocamera, ma il prezzo? Quello potrebbero già comunicarlo. |
| inviato il 16 Ottobre 2020 ore 15:47
@Murphy ha guadagnato 1,5 normale e 2 in bassa luce con gli aggiornamenti |
| inviato il 16 Ottobre 2020 ore 15:52
@Blade_71 buono a sapersi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |