| inviato il 01 Novembre 2020 ore 12:48
“ è un oligopolio „ Su questo sono daccordo infatti fastweb mi costerebbe 5 cent. in più |
| inviato il 01 Novembre 2020 ore 12:49
comunque fastuweb è senza vincoli di durata male che va cambio |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 11:28
Fastweb nel suo sito riporta: nelle aree coperte da ADSL rame fuori rete, come nel mio caso, velocità in download fino a 6 Megabit/s, ora io con Tim sto viaggiando a 12 l'operatore Fastweb mi dice che quella è una velocità teorica, posso tranquillamente avere la stessa velocità che ho con Tim, sarà vero? o Tim in quanto proprietario della linea limita un'altro operatore? Il costo dell'abbonamento sarebbe lo stesso 29,90 della Tim contro le 29,95 di Fastweb per il primo anno in sconto a 25,95 con quello che risparmio il primo anno copro le spese 35€ per disattivare Tim |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 11:40
Se hai un contratto in essere con Eni hai uno sconto, ho usato questa promozione; quindi informati chiamando tu Fastweb. In questo caso l'offerta è valida, nessuna "sola" perché sei tu a chiamare; quando sono loro a chiamare (o meglio i loro promoter che vendono fumo) bisogna invece diffidare sempre. Fregatura, legata a poca chiarezza nell'offerta, sempre dietro l'angolo, enigaseluce.com/offerta/casa/gas-e-luce/internet-fastweb |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 12:37
“ Lo risolve a razzo, toccato con mano, nel periodo peggiore in assoluto che sia mai capitato quest'anno, non c'è bisogno di nominarlo, juza non gradisce. „ Hai una connessione fuori rete? |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 13:22
??? |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 15:03
“ Lo risolve a razzo, toccato con mano, nel periodo peggiore in assoluto che sia mai capitato quest'anno, non c'è bisogno di nominarlo, juza non gradisce. Questo perché hanno accordi forti, non si fanno le scarpe tra loro due, almeno ora. Lo volete capire che è un oligopolio? Ogni tanto entra qualcuno da fuori a sparigliare le carte ma giusto per smuovere il mercato, poi si allinea, perché tanto nuovi clienti non esistono, si tratta solo di dividersi la torta. W qui ci sarebbe molto da parlare di quali servizi andrebbero privatizzati a quali no per avere un reale vantaggio per la collettività che non c'è stato perché: - le tariffe non sono diventate più convenienti - la trafila per gestire problemi si è allungata per tutti; TIM non è più SIP e manco più Telecom Italia e per fare l'intervento deve seguire una scaletta di affidamenti: TIM gestisce il cliente col contratto ma poi deve "chiamare" Flash Fiber, joint venture di TIM e Fastweb, che poi il lavoro fisico non lo fa ma chiama una delle società di lavori di telefonia, ma anche qui la cascata può essere più ampia, che ne so flash fiber "chiama" una SIELTE che fa il lavoro "pesante" (posa cavi, giunzioni, etc.) che a sua volta "chiama" un'altra in syb-sub-subaffidamento che fa il resto di dettaglio (cablaggio utenza, etc.); con fastweb hai solo un passaggio in più al limite; comunque a te queste cose interessano poco perché hanno un tempo massimo per iniziare a intervenire (es. 3gg) dopodiché puoi chiedere a ragione i danni (che vanno oltre la semplice non fruizione del servizio per tot giorni). „ Dici che secondo te e non lo metto in dubbio con Fatweb non ci sono problemi la tua zona può essere raggiunta dalla rete Fastweb, oppure essere fuori rete Fastweb, se la tua zona é fuori rete Fastweb significa che quella zona non é raggiunta dalla infrastrutture Fastweb e quindi quest'ultima si appoggia alle infrastrutture della Tim, l'offerta dice fino a 20 Mega e non li raggiungo nemmeno con tim arrivo fino a 12, essendo un servizio fuori rete, solitamente raggiunge i 5 – 8 Mega quindi teoricamente sono limitato nella velocità, ma si può fare una prova, la linea fuori rete viene gestita dai tecnici tim mentre per le zone raggiunte dalle infrastrutture fastweb da loro stessi, pertanto potrebbero essere più tempestivi a risolvere problemi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |