| inviato il 20 Ottobre 2020 ore 13:11
Io mi sono sempre trovato bene, e mi sono trovato bene anche con il buono che mi avevano fatto per colpa di un'ottica non ben funzionante, che gli avevo prontamente restituito. C'è da aspettare? Pazienza. Almeno non sono disonesti e non ti fregano i soldi. |
| inviato il 20 Ottobre 2020 ore 21:25
Promettere o suggerire o far dedurre che i tempi di consegna saranno brevi quando in una buona percentuale dei casi non sarà così è una pratica scorretta, che inoltre fa male al cliente ma anche al venditore che regolarmente si vede arrivare accuse di scorrettezza. Insomma per accaparrarsi un cliente in più alla fine si rendono scontenti i venditori(perchè vengono accusati di essere scorretti) e i clienti che subiscono i ritardi non preventivati (non ci vuole poi un genio a capirlo). Basterebbe dire effettivamente, sinceramente, il range di giorni che mediamente tocca aspettare, da un minimo XY a un massimo XYZ: uomo avvisato... Il massimo sarebbe se dopo il giorno massimo indicato automaticamente il cliente ricevesse una mail dove decidere se cliccare "rinuncio e voglio rimborso immediato" o "attendo ancora". Se io gestissi le politiche commerciali di uno di quei siti farei così. Per il resto il cliente deve mettersi in testa che è normale che se vuole risparmiare molto probabilmente è perchè si deve attingere a sistemi commerciali internazionali, ottimizzati e con poche intermediazioni, quindi convenienti, ma NON immediati. Se vuoi risparmiare abbi pazienza, fede e aspetta. Se invece vuoi vedere, provare, acquistare e avere subito in mano quanto hai scelto, allora vai nel negozio fisico più vicino a te che ha l'oggetto che cerchi. Mi pare semplice no? Ogni comportamento è più che legittimo ed è giusto che ci siano preferenze diverse. Chi è che si aspetta ancora che esista il "mondo dei balocchi" dove spendi poco, sei coccolato, e hai in pochissimo tempo il tuo prodotto acquistato ? Io quando clikko per l'acquisto di un determinato oggetto in questo tipo di siti, che hanno i prezzi più aggressivvi, poi penso ad altro e quasi me ne dimentico fino a quando arriva la mail che mi avvisa che sta per arrivare è come una piacevole sorpresa, senza stress, tranquillo. |
| inviato il 20 Ottobre 2020 ore 21:55
Per quanto mi riguarda, dopo la pessima esperienza di cui ho precedentemente riferito, acquisto solo su Amazon o in negozio fisico. Ad esempio, in questo caso www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3622926&show=4#20612441 ho avuto il rimborso uno o due giorni dopo aver rispedito il pacco a loro carico. |
| inviato il 20 Ottobre 2020 ore 22:49
Secondo me ognuno fa benissimo a fare le scelte, prima di tutto, basandosi sulle proprie esperienze e poi anche in base alle esperienze delle persone che ascolta(e i forum sono uno strumento utile per condividere esperienze, la comunicazione è un'arma a disposizione dei consumatori). Quindi fai benissimo ad attuare delle scelte, le tue scelte. Ed è altrettanto giusto che i siti di vendita on-line che non ti hanno trattato come ti hanno fatto presuppore che ti avrebbero trattato, abbiano un cliente in meno. Se si comporteranno male con altre e altre persone saranno ancora meno le persone che si serviranno di loro per acquistare. Se si comporteranno bene invece le persone aumenteranno. Come si dice "ognuno raccoglie quel che semina". E, anche se io ultimamente sto acquistando dai siti dai prezzi aggressivi, sono solo che contento che continuino ad esistere i negozi fisici. I negozi fisici spero ci saranno sempre per poter scegliere e hanno senso se possono fare ciò che i siti di cui stiamo parlando non possono fare: guardare negli occhi il venditore, ascoltare la sua competenza, approfondire, non doversi fidare di quel che si legge di un prodotto ma poterlo prendere in mano, provarlo, toccarlo. il servizio di vendita, di dialogo, e di postvendita affidabile nella eventuale assistenza. Se ci saranno queste cose e ci si punterà sempre più, i negozi fisici forse non spariranno, si ridurranno solamente. |
| inviato il 08 Dicembre 2021 ore 20:10
Ma poi com'è finita? Stavo cercando recensioni sul suddetto sito e mi sono imbattuta in questo post, hai poi risolto? |
| inviato il 08 Dicembre 2021 ore 21:23
Che mi sono fatto restituire i soldi... ho buttato via alcuni mesi ed ho comprato la lente in altro store. La mia esperienza è stata negativa. Sono poco seri sui tempi di consegna e come contatto cliente. Non hanno magazzino e i tempi riportati sono dal momento che gli entra la merce nel loro negozio. Di fatto comprano in Asia nel momento che te paghi, poi quando arriva la merce te la spediscono. Ciao A |
| inviato il 08 Dicembre 2021 ore 22:50
Bene dai, dispiace per la brutta esperienza ma alla fine hai recuperato i soldi... Ci penserò ancora su per il mio acquisto futuro. Grazie e buone feste |
| inviato il 09 Dicembre 2021 ore 11:48
Si... insomma... ho finanziato per 5 mesi con i miei soldi... ho fatto da banca. Alla fine della fiera non sono stato derubato, ma ho fatto un prestito di denaro senza ricevere nulla in cambio. Per questo sconsiglio vivamente. Poi per un 18-55 da 100€ va tutto bene, ma per attrezzatura più costosa mi rivolgerei altrove. ciao A |
| inviato il 12 Dicembre 2021 ore 18:17
Io ho comprato da Galaxia in passato e tornerò sicuramente a rifarlo. Prima di tutto il prezzo è super vantaggioso (hanno la Canon R5 a listino a 3599 euro quando in giro il prezzo si aggira attorno ai 4500 euro). Si sa che sono versioni internazionali e non italiane, ma se si cerca il risparmio almeno lo si trova. Seconda cosa, quando prendo la decisione di fare una spesa di 1000 o 2000 euro quello che cerco è la bontà del prodotto prima d tutto, non mi cambia tanto aspettare una settimana in più o in meno. Se si è presi per la gola e il prodotto serve averlo in una manciata di giorni, non è colpa di Galaxia. Ultima cosa ho la fortuna di abitare a 100km dalla sede di Galaxia, per cui quando decido di acquistare, procedo sul loro sito e con telefonata avviso che passo di persona a ritirare il prodotto. Mi comunicano il giorno del ritiro, vado di persona, mi fanno provare il prodotto prima di pagare e poi torno a casa soddisfatto. Messo tutto in conto, continuerò ad acquistare. |
| inviato il 12 Dicembre 2021 ore 21:40
Il problema pare averlo E ci ho comprato due corpi Sono arrivati eh Ma ripeto, il problema è poi averlo |
| inviato il 13 Dicembre 2021 ore 8:13
Certo che se un venditore scrive "disponibile in 4/6 giorni", e poi passa un mese... Abbiamo capito la logica del ragionamento, però così le persone si indispettiscono e perdono fiducia. Almeno potrebbero scrivere "disponibile su ordinazione". |
| inviato il 13 Dicembre 2021 ore 8:31
È comprensibile che un negozio non faccia magazzino di centinaia di prodotti e se ordina fuori Europa sono comprensibili i tempi di consegna di circa 30 giorni. Non è questo il punto della serietà di un negozio. La serietà e correttezza è comunicare chiaramente le condizioni contrattuali e tra queste rientrano i tempi di consegna (non con certezza assoluta ma quelli prevedibili). Se scrivo che un prodotto è disponibile in 4/6 giorni ne possono passare 8-10 ma non 30. Se 80% dei prodotti li consegno in 30 giorni scriverò in fase di ordine consegna in 20-40 giorni. Non conosco direttamente il negozio ma il problema mi pare sia questo. |
| inviato il 13 Dicembre 2021 ore 10:04
Io ho comprato da loro e come Specola mi son trovato bene, perciò se ricapiterà occasione valuterò certamanete di rifarlo. Ho risparmiato e ho ritirato anche io il prodotto di persona pagandolo al momento del ritiro. Nessun problema reale, quindi non vedo perchè nel caso non considerare Galaxia utilizzabile. Per puntualizzare che se ci sono clienti insoddisfatti ce ne sono anche di soddisfatti. Anche io non avevo fretta e... però sapevo che i tempi potevano essere lunghi. Io l'ultima volta per un obiettivo ho atteso due settimane. Scusate eh, ormai lo sanno anche i sassi che ci possono essere tempi di attesa di 30 giorni o più. Se anche scrivono 4/5 giorni a me nn me ne frega (anche se ribadisco che al posto loro io avrei pubblicato 30/60 giorni, ma l'impresa è la loro e, come si è già detto, probabilmente avranno valutato che otterrebbero un calo di fatturato superiore rispetto a quello che hanno scontentando chi si aspetta una consegna nei tempi). Quindi a me della superficie delle cose importa poi relativamente poco. Hanno un prodotto che mi interessa? Risparmio in modo consistente? Non ho urgenza? se sono 3 SI io procedo, al di là de fatto che scrivano prodotto disponibile in 4/6 giorni. |
| inviato il 13 Dicembre 2021 ore 11:50
Il discorso è sempre quello, per arrivare la merce arriva ma i 4/6 (ma spesso anche 10 o 20) giorni di attesa sono uno specchietto per le allodole perché ci vuole tranquillamente anche un mese o più. Ormai è assodato che gli convenga fare così perché probabilmente la maggior parte della gente aspetta pazientemente, un'altra parte si incazza ma aspetta comunque visto il risparmio ed infine solo una minoranza si incazza, non aspetta e annulla l'ordine. Visto che sono anni che si comportano allo stesso modo, dire che questo modus operandi è comunque produttivo per loro. Non cambieranno mai, è inutile periodicamente lamentarsi che "dovrebbero scrivere le vere tempistiche", non lo faranno mai perché non gli conviene. L'unico strumento a disposizione è la segnalazione all' AGCM ma va detto che il 95% (voglio essere ottimista, in realtà forse è anche il 99%) di quelli che si lamentano parlano parlano (anzi, scrivono scrivono) ma poi non agiscono. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |