RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon 7d mark ii ha senso acquistarla oggi?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » canon 7d mark ii ha senso acquistarla oggi?





avatarmoderator
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 13:32

Ni ... le performance af dipendono molto dal modulo af e si evidenziano nelle condizioni di ripresa estreme con poco contrasto , secondariamente dalla lente Cool
(imho)

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 13:32

Visto il tipo di fotografia se la 7 ha un autofocus migliore è una ragione sufficiente per sceglierla a discapito di una 90d (pur rimanendo questa un'ottima macchina, ci mancherebbe, non dico il contrario). Per quanto riguarda la tua domanda Vinny anche se la 7 è più recente, ha lo scatto silenzioso ed è più personalizzabile lato autofocus, la 1d4 resta pur sempre un'ammiraglia - con una prontezza di risposta migliore, ergonomia migliore, bilancia meglio i supertele, durata batteria, otturatore che era garantito per maggiori scatti - quindi credo che alla fine opterei per quella (nonostante tutti i rischi di un corpo fuori cps).
Ass375: non ho mai usato la 6d2 (al contrario della 7d2 che ho in corredo), però penso che guadagneresti in tenuta alti iso e qualcosa anche in gamma cromatica, mentre perderesti in fattore APSC e in raffica (però visti i soggetti che ritrai non mi sembrano fondamentali a questo punto)

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 13:33

io comunque con molto rammarico leggo ancora di gente che degli apsc moderni si lamenta del rumore ... con quei corpi macchina .. in primis con il 18 megapixel che ho avuto più a lungo pubblico e stampo a 6400 iso senza problemi.. non ho ancora capito chi si lamenta del rumore già a 1600 iso senza un guadagno sulle foto in termini economici ( perchè è l'unico che accetto come motivo ) a cosa serva tutta questa perfezione.. forse per la gara a chi lo ha più " pulito" ? ( il sensore ) ... rilassatevi.. che la vita ci sta riservando problemi più gravi della grana.. buona luce

avatarmoderator
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 13:42

Per quanto riguarda la tua domanda Vinny anche se la 7 è più recente, ha lo scatto silenzioso

Con un certo tipo di fauna e avifauna lo scatto silenzioso è una manna, magari non ti fiutano (non hai odori particolari e hai il vento a favore), non ti vedono (mimetizzazione impeccabile) ma sentono che c'è qualcosa in quella direzione Cool

user210403
avatar
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 14:02

5dsr mi sembra un po' un esagerazione per le mie esigenze. sono arrivato anche a optare per la 6d mark ii

Prova intanto a usare la 250d col tamron e vedi come ti trovi... io non scarterei per ora di tenere questa combinazione...
Sulle altre.... Costano nuove tutte e tre sui 1100 euro...5ds 90d 6dii, anzi la 7d2 costa di più
A parità di prezzo secondo me non c'è storia a favore delle 5ds/r
Il tamron 150-600 poi ci sta a pennello sul sensore della 5ds.
Per 7d2 puoi eventualmente cercare un buon usato da stare sotto i 700 euro.. io l'ho trovata un'ottima macchina in tutto a parte il sensore... Rispetto alla 250d non ti aspettare miglioramenti nei colori e nella tenuta iso, e neppure soprattutto nel recupero delle ombre ( dove la 7d2 è "scandalosa" ...) poi la 7d2 certo ha diverse cose in più rispetto alla 250d in ambito di fotografia sportiva che ti aiutano a portare a casa il risultato... Ma a parità di condizioni di scatto, dubito fortemente che fra i due file sceglieresti quello della 7d2... Solo che con 7d2 è più facile che porti a casa lo scatto.. Con la 250d te lo devi guagnare MrGreen
La 90d la lascerei perdere, i suoi 32mpx sono tutto fumo.. Meglio una 80d usata a metà prezzo

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 14:23

Beh il fatto è che il modulo AF della 90d pare proprio che sia superiore o quantomeno identico a quello della 7d2, pari sensibilità, ma migliore responsività con obiettivi più bui. Oltre a questi dati secondo me cadiamo veramente nelle opinioni strettamente soggettive piuttosto che in qualche dato reale.

Ottima idea anche quella della 80d che ha lo stesso modulo af della 90d e che sempre stando ai dati se la gioca ad armi assolutamente pari con la 7d2. Della 80d è anche interessante il fatto che faccia lievemente meno FPS, ma abbia sempre 25 scatti di buffer vuol dire che all'atto pratico a fronte di qualche scatto in meno se la gioca con la 7d2 per durata della raffica.

Resta il fatto che comunque proprio perchè mi pare si parli di prima esperienza io mi farei prima le ossa con la macchina che hai, anche ricercando condizioni di scatto semplici, prima poi di fare ulteriori e più costosi passi.
Magari potrai anche tenerla quel tanto che basta da affinare gli approcci agli animali per poi prendere full frame, solo il tempo potrà darti una risposta.

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 14:33

allora riguardo all'avvicianmento di animali non ci problemi ed è la cosa che mi spaventa di meno. il problema è che mi sta stretta là novanta d, è il mio secondo corpo macchina e con la 90d acquistata a gennaio ho fatto un bel po di scatti e l'esperienza necessaria per capire le limitazioni di quella macchina, pertanto desidero fare questo upgrade. sono alle prime armi a livello fotografico ma ho già fatto 4 corsi e dato che è una cosa che mi interessa mi sono messo molto a studiare. riguardo alla macchina adesso sono propenso a passare a full frame oltre alla perdita del crop dell'APSC non vedo svantaggi. può sembrare poco tempo o che io stia parlando con presunzione ma con la 250d è la macchina precedente le ossa me le sono fatte eccome e ripeto sul fatto appostamento/avvicinamento non ho alcun tipo di problema.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 15:02

Scusa, ma hai la 90d o la 250d? Perchè onestamente non l'ho capito. In un tuo post hai detto che avevi la 250d.
Più che altro che ok tutti i corsi e quant'altro, ma tutte queste macchine foto cambiate in così poco tempo non sono un grande approccio, ci vogliono anni a fari seriamente le ossa.
Onestamente le limitazioni di un corpo macchina ci possono voler anni per trovarli e con anni di esperienza, trovarne dopo pochi mesi e con poca esperienza è il classico sintomo che vada fatta altra esperienza.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 15:05

Scusa, ma hai la 90d o la 250d? Perchè onestamente non l'ho capito.


Idem con patateConfuso

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 15:09

scusa mio errore ho confuso la 90d con la 250d. semplicemente in questo momento desidero cambiare fotocamera e ho solamente chiesto cosa potesse essere andare bene. e sopratutto senza essere giudicato in base alle mie scelte. sicuramente non ho l'esperienza che avrai tu in campo fotografico però so capire di essere limitato in certe azioni con la mia macchina attuale o comunque non riesce a farmi ciò che voglio. partendo dal fatto che è troppo leggera ed ha un effetto troppo giocatolo. per le mie esigenze precedenti era perfetta ora invece ho capito come fotografe e ho avuto la certezza che è una cosa che mi piace veramente e non è una fissa passeggera. dato che tu ne saprai sicuramente più di me cosa pensi della 6dmkii?

user210403
avatar
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 15:10

oltre alla perdita del crop dell'APSC non vedo svantaggi

Con 5ds non perdi neppure il crop... ;-)
Se guardi le recensioni qui su juza, 5ds/sr sono apprezzatissime per avifauna...

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 15:24

Bon dico anch'io la mia: ho avuto insieme 7dii e 6dii. Il modulo AF della 7, a patto di settarlo come si deve, lavora meglio rispetto a quello della 6, che poi è lo stesso di 80d e 90d. Per contro il file della 6d markII è mooolto più pulito rispetto a quello della 7 (nonostante sia il meno performante dei sensori FF Canon attualmente in commercio). Sta di fatto che, ad oggi, io prenderei una 5ds, che racchiude le due macchine di cui sopra in una sola, e si compra allo stesso prezzo. Le uniche cose che le mancano sono lo schermo orientabile e gli alti iso della 6dII, ma l'AF è quello a 65 punti di 7dII e 1dxII e con i suoi 50mp puoi scegliere se croppare ed avere il file che avrebbe tirato fuori la 7dII o sfruttarli tutti e goderti i dettagli e la pulizia del big mpx FF.

My two cents

Mirko

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 15:28

do un occhiata allora, non so perché la sono poco convinto della 5ds. qualcosa in più sulla 6dmkii panteganakid?

avatarmoderator
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 15:38

Puoi rivolgerti al tuo negozio di fiducia e chiedergli la quotazione per una canon 7dm2 e se ti ritira il tuo usato (canon 250D)
In alternativa ci sono circuiti come quello della RCE che a fronte di un acquisto garantito (1 o 2 anni) e con pochi scatti di una 7dm2 (800-830eu) ritira e valuta la tua 250D così paghi la differenza.

On line mi sembra che in questo momento (Covid e post-Covid) l'offerta sulla 7d mII nuova scarseggi (es.FotoColombo&FC-webstore)
1098 eu da galaxiaStore con loro garanzia (import)

Gli state proponendo una 5dS da 50mpixel a 2600-2750 euro che richiederebbe ottiche Top? Eeeek!!! Sorry

7dmII 1100 eu c.a. (import)
90d 1240 eu c.a.
5dS 1150 eu (import) - 2500 eu gar.canon italia
6d 1400 eu c.a. compreso 40mm stm (import)
6d m II 1380 eu c.a.
5d mIV 2460 eu c.a.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 15:40

Non mi sembra una buona idea passare dalla 250d alla 5ds. È una fotocamera lenta,molto esigente a livello di obiettivi. È vero, 50 mpixel sono tantissimi e puoi cropparli e usarli come vuoi, ma ci devi montare ottiche di livello. Tant'è vero che quando uscii la Canon consigliava di usare certe ottiche per tirare fuori il meglio. E che ottiche! Io ti direi di restringere il campo tra la 90d e la 6d2. La prima per sfruttare il fattore crop. Io ce l'ho da un mese,va studiata e capita bene, è una fotocamera validissima. La seconda se vuoi la qualità e la pulizia dell'immagine, ma è una tuttofare, non è nata con un obiettivo ben preciso come la 7d2 ad esempio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me