RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

baryta vs photo rag







avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2023 ore 13:48

Ho fatto scorta qualche tempo fa in previsione...

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2023 ore 14:30

"Veramente sono già aumentate...."
anche a me risulta così, ma devono aumentare ancora?

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2023 ore 15:15

Non c'è più la Ilford gold fibre silk
Io in mancanza uso parecchio la Ilford gold fibre pearl

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2023 ore 17:37

Andrea mi riferisco a queste due carte disponibili su saal:
www.saal-digital.it/poster-fineart/hahnemuehle-fineart-baryta/

www.saal-digital.it/poster-fineart/hahnemuehle-photo-ragr/

La photo rag non è in alcun modo baritata

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2023 ore 18:26

@Andrea Taiana

la confusione di cui parli nasce dal fatto che esiste sia la Hahnemühle Photo Rag che è una carta Matt prodotta da tanti anni e che per molto tempo è stata un must tra le carte fine art opache; sia la Hahnemühle Photo Rag Baryta che, invece, è una carta fine art di tipo lucido/baritato

www.hahnemuehle.com/en/digital-fineart/fineart-media/glossy-fineart/p/
www.hahnemuehle.com/en/digital-fineart/fineart-media/matt-fineart-smoo

Poi ci sono anche col medesimo prefisso PhotoRag anche la Pearl, la Metallic e la Satin.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2023 ore 20:59

anche io mi trovo esattamente con le impressioni di Biga; non stampo in casa, sempre e solo laboratori fineart (diversi) e impressione è chiaramente quella che ho già espresso.

Comunque è vero: esiste una FineArt Baryta da 325gr e varie Photo Rag; tra queste la classica è opaca da 308gr. e la photo rag baryta è semilucida da 315gr.

Ad esser sincero il confronto diretto non sono sicuro di averlo fatto con la Photo Rag classica o quella Baryta, ma avendole provate tutte ribadisco che in BN i neri più profondi li ho riscontrati con la FineArt Baryta da 325gr

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2023 ore 22:06

Ogni foto vuole la sua carta, per questo uso mezza gamma Hanhemule....MrGreen

Sempre rigorosamente con soft proofing, ovviamente.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2023 ore 22:11

Ogni foto vuole la sua carta, per questo uso mezza gamma Hanhemule...


Con gli aumenti che ci sono stati ormai ci vuole un mutuo per garantirsi un assortimento completo di buone carte fine art!

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2023 ore 22:44

Beh ma poi mica le usi a manetta, non vanno a male. Stampo su quelle carte solo le foto per determinati utilizzi (anche perché l'operazione di soft proofing e di lavorazione della foto per un determinato formato portano via un bel tempo), per l'album di famiglia ci sono carte comunque buone e con durata nel tempo ragionevole se ben conservate.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2023 ore 23:23

Grazie,
Finalmente ho capito l'arcano, grazie, pensavo che a quel Photo Rag mancasse una specificazione mentre effettivamente esistono varie PhotoRag Baryta, Satin, Pearl, tra le carte Glossy HAN e poi ce ne sono molte altre PhotoRag, PhotoRag Ultra Smooth, PhotoRag Bright White, Duo nelle carte Matt FineArt.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2023 ore 23:29

Nelle glossy c'è anche una Baryta FB in cui non mi è chiaro cosa stia a significare FB.
Trattasi di alfacellulosica da ben 350gsm con bright white (quindi presumo con OBA).

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2023 ore 23:48

La adoro la FB, ha una grammatura pazzesca.
Comunque se devo scegliere, preferisco risparmiare sulle fotocamere (evitando gli ultimi modelli da xmila MP e af che segue il sedere dei moscerini) e coi centinaia di Euro risparmiati mettermi a stampare le foto su delle buone carte.
Ovviamente questo vale per me, che apprezzo la stampa e mi sembra che una foto non stampata sia come un figlio che aspetta solo di nascere.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2023 ore 0:03

Amen

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2023 ore 7:21

MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2023 ore 8:25

"af che segue il sedere dei moscerini"
Ma, a dire il vero la mia mette a fuoco sull'occhio dei moscerini, anche quando passano in treno e si affacciano al finestrino strizzando l'occhiolino

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me