JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
I discorsi che fate sono palesemente basati su una non conoscenza della materia e su una sua errata comprensione, verosimilmente causata da una calibrazione fatta male (o mai fatta). Contenti voi contenti tutti, ma le vostre affermazioni sono al limite del troll. (senza offesa).
Diciamo che senza offesa, ma un laboratorio di stampa che fa vedere le foto su uno schermo solo perchè più brillante e contrastato non mi sembra un grande sintomo di professionalità. Tanto più che la stampa sarà venuta esattamente come invece si vedeva sull'altro monitor... Chiaro che finchè dall'altra parte c'è la signora pina manco le nota certe cose, ma da uno studio fotografico mi aspetto un minimo di serietà.
diciamo che il livello di affidabilità cromatica di uno studio di arredamento, frequentato palesemente da utenti non consapevoli, con la fotografia e le tecniche di visione e stampa di foto c'entrano proprio come i cavoli a merenda...
Chiaramente se hanno consigliato di far così gli stampatori era perchè o loro stessi non avevano grande cognizione della materia o semplicemente nel gruppo di lavoro non c'era nessuno concretamente in grado di capire cosa stesse succedendo. Cosa che ho oltretutto potuto riscontrare spesso in ambito grafica, c'è molta gente che lavora con colori e disegno che è totalmente carente della parte di gestione colore, come del resto tra i fotografi.
La fotografia è arte e secondo me che conta alla fine è quanto piace il risultato finale . Se appaga il destinatario, l'obiettivo è centrato perfettamente anche se gli strumenti non sono calibrati ed affinati l'un l'altro . Secondo me .
Tanto non esisterà mai la reale corrispondenza tra la realtà che percepisce il nostro occhio ed una stampa .
“ in thailandia di colorimetri usati non se ne trovano.. e nuovo mi costa tanto quanto 4 mesi di affitto, scusa ma passo.. MrGreen „
Se vuoi ho un vecchio spyder2, che con i monitor che sto usando ora è praticamente inutile, ma per i tuoi può ancora dire la sua. Non so quanto costa spedirtelo in tahilandia, ma potrei vendertelo ad un prezzo simbolico
Yellowstone il tuo discorso francamente non lo capisco... proprio perchè la fotografia è una forma d'arte io esigo che a monitor veda quanto ho catturato con la fotocamera, non riuscire a distinguere tra strumenti tecnici e gesto artistico onestamente mi sembra un ragionamento da tanto al chilo.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.