| inviato il 24 Settembre 2020 ore 12:58
Mah, Uly, il file è lì, lo vedono tutti: il re è nudo. Non mi prendere per favore dei dettagli dove si vede benissimo come l'aberrazione cromatica (non ricordavo che il 70-200 ne soffrisse così, mi ero abituato agli apo, se usassi un Voigt 65 su a7r4 nemmeno staremmo qui a parlarne) pregiudichi certi dettagli, o i bordi, dove uno zoom pur ottimo sai benissimo mostrare i limiti. Guarda il muro della fontana, o certi dettagli della palla: non c'è bisogno di altro.
 Se poi con google drive regoli lo zoom in modo che il file della Canon appaia grande come la Merril...beh prova. |
| inviato il 24 Settembre 2020 ore 13:02
Otto.. quello che avevo da dire è la nei samples. Non è l'ac a rendere un impasto tutto.. è che impasta e basta. Ci sono crop di tutte le dimensioni.. come ti piace ripetere "il re è nudo", "quello che non si vede in fotografia non esiste".... conosco quelle frasi. Ripetendole non cambi i fatti che si vedono nei tuoi files e nei crop e che sono spiegati molto esaustivamente. Se devi fare l'investigatore privato va benissimo la bigmpx.. croppi 1/10 e hai ancora dettaglio. Se scatto la foto intera per usarla intera mi pare chiaro e non solo a me.. che i samples parlino da soli al netto dei colori come detto nel 2 post. |
| inviato il 24 Settembre 2020 ore 13:11
Basta Uly, non impasta nulla, guarda la corteccia degli alberi ed altri dettagli. Guarda il muro. Perché negare l'evidenza? Poi guardacaso sei andato a prendere proprio dettagli ai bordi. Non ti fa onore. Ma tanto sapevo che finiva così, se non ti si da ragione, ti chiudi a riccio. PS: magari spendo 15 euro e mi levo lo sfizio di stamparci un 30x45 di entrambe. |
| inviato il 24 Settembre 2020 ore 13:15
Otto.. le immagini sono la. Ognuno si fa la sua opinione. Non mi chiudo a riccio e non è facendo il santone che la sa lunga che hai ragione, ti rispondo con te che a testa bassa continui da anni a ripetere le stesse cose. Il confronto l'ho fatto scientificamente su tripod e stessa luce ed exp. E le immagini parlano da sole. That's it. Il tuo gusto è diverso, ti piace la spy photograhy ed è chiaro altrimenti non si capisce di cosa parliamo se devo fruire di una immagine intera che dia sensazione di presenza e non di crop. |
| inviato il 24 Settembre 2020 ore 13:16
Appunto, parlano da sole. Anche tu mi sembri, spesso, un disco rotto. Non c'è nulla da aggiungere, solo vedere. Il confronto mio è come il tuo, stessa luce e momento. Ma vediamo cosa ne pensano gli altri. E comunque, mica ho solo due scatti. |
| inviato il 24 Settembre 2020 ore 13:18
Cmq da piccolo ti chiudevi in bagno con tutti a misurartelo per decidere chi aveva ragione vero? se non non si spiega come ogni conversazione con te finisca con crop e misurazioni per sancire che Otto è l'essere supremo. Vai al primo post e leggi cosa ho scritto. Tutti leggono serenamente.. te sembra che ti stia levando uno scettro ogni singola volta e arrivi cosi stressato.. rilassati.. ci sarà sempre qualcuno più dotato di te.. |
| inviato il 24 Settembre 2020 ore 13:22
No, da piccolo non avevo quei complessi, per fortuna. I crop li hai proposti tu, io ho messo le immagini a piena risoluzione. E ti ho invitato a guardare quegli aspetti che nel foveon dovrebbero essere distintivi, come la texture del muro in primo piano, e tu invece sei subito andato a prendere i bordi e l'ac di una foto fatta con uno zoom. Prevedibile, previsto, scontato. Fai un bel respiro e rifletti, prima di scrivere. |
| inviato il 24 Settembre 2020 ore 13:33
Ti son venuti con i capelli bianchi allora , ok. Quando hai finito fammi sapere. Come ho detto qualche pagina fa qua non è una gara. Ma te sembra che non sai leggere queste frasi... Fine OT please, se vuoi tirare le marce o il variatore con la Sfera truccata apri un topic tuo. |
| inviato il 24 Settembre 2020 ore 13:36
Ho visionato tantissimi file foveon perchè la tecnologia è quella che si avvicina di più alla pellicola...quando le condizioni di luce sono buone i file foveon mi piacciono molto soprattutto per le sfumature di colore che a mio parere sono riprodotte meglio...non appena le condizioni di luce peggiorano continuo a preferire il bayer che è molto più flessibile. Comunque i confronti andrebbero fatti a parità di spesa, altrimenti è difficile fare paragoni. |
| inviato il 24 Settembre 2020 ore 14:24
Otto... santi numi..... Ma come te lo dobbiamo spiegare..... Il tuo mondo è un altro, fatto di 500 duplicati, di banconote da 5 euro radiografate e di foto ai porti da 500mt di distanza.... Il Foveon, lascialo agli altri, non sai dove guardare, non capisci quello che poi realmente farà la differenza in stampa, sei drogato da immagini bayer superpixellate..... Lassa stà, passa oltre..... Non venire a pontificare su cose che non ti appartengono.... dai... fai il bravo..... |
| inviato il 24 Settembre 2020 ore 14:34
Sono stato impressionato, nelle foto iniziali, dalla differenza a favore di Merrill dei dettagli sul palo dell'altalena forse alluminio ossidato. |
| inviato il 24 Settembre 2020 ore 14:34
“ Quando hai finito fammi sapere. Come ho detto qualche pagina fa qua non è una gara. Ma te sembra che non sai leggere queste frasi... Fine OT please, se vuoi tirare le marce o il variatore con la Sfera truccata apri un topic tuo. „ Io ho semplicemente postato due foto, e tu, anziché magari andare ad indagare su quegli aspetti dove con il foveon l'avete sempre menata (texture dei muri, muffe, etc.) sei andato a guardare tutto, in questa foto (come i riflessi su una superficie metallica che il 70-200 a 70mm, la sua focale peggiore, gestisce maluccio), tranne che quello. Perché non era funzionale alla tua tesi? Poi, per favore, dal file della Canon tiri fuori 15mpx che sono tutt'altra cosa da quanto hai proposto. Se permetti. E lo sai bene anche tu. “ Il Foveon, lascialo agli altri, non sai dove guardare, non capisci quello che poi realmente farà la differenza in stampa, sei drogato da immagini bayer superpixellate..... Lassa stà, passa oltre..... „ Paco, almeno tu, ce la fai a non buttarla in caciara e supercaxxole prematurate? I file sono lì, smettetela di fare gli struzzi. Oggi le vado a stampare e poi ve le fotografo, ma tanto nemmeno di fronte a quello sarete disposti ad ammettere la realtà! |
| inviato il 24 Settembre 2020 ore 14:51
“ Paco, almeno tu, ce la fai a non buttarla in caciara e supercaxxole prematurate? I file sono lì, smettetela di fare gli struzzi. „ Le foto sono lì... hai ragione! C'è poco da fare gli struzzi.... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |