RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

calibrazione colori monitor e stampa


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » calibrazione colori monitor e stampa





avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2020 ore 19:56

semplicemente come detto da slumber lascia stare il software dello spyder e scarica displaycal.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2020 ore 22:01

perché usate D65 se l'uscita prevista è la stampa su carta? Non sarebbe meglio D50?

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2020 ore 22:18

ho scaricato displayCAL domani faccio una prova e vi aggiorno.
Grazie!

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2020 ore 22:29

se si calibra è meglio calibrare secondo i precisi parametri di un profilo colore piuttosto che mischiare tutto. D50 sarebbe consono se si ragionasse in adobe rgb, ma qui, come del resto nel 99% delle applicazioni, è meglio usare l'srgb.

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2020 ore 22:41

se si calibra è meglio calibrare secondo i precisi parametri di un profilo colore piuttosto che mischiare tutto. D50 sarebbe consono se si ragionasse in adobe rgb, ma qui, come del resto nel 99% delle applicazioni, è meglio usare l'srgb.


Si D50 è per stampare, però io faccio una fatica boia ad usarlo, poi c'è anche il problema che il punto "nativo" dei monitor di solito è D65 quindi in pratica ti riduci il gamut utile

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2020 ore 14:02

Buongiorno.
Ho provato DisplayCAL. Una tragedia.
Non riesco. Impostando gamma 2.2 invece di RGB, mi esce un messaggio di errore nella fase iniziale della calibrazione.
Impostando RGB mi esce un errore dopo mezz'ora proprio al termine della caratterizzazione.
C'è qualcosa che non va.
@Slumber86
Tu che hai il mio stesso colorimetro che accorgimenti hai preso? Io ho seguito diverse guide non credo di fare errori.

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2020 ore 14:15

Tu che hai il mio stesso colorimetro che accorgimenti hai preso? Io ho seguito diverse guide non credo di fare errori.


Nessuno, detto che sono su mac, ho entrambi i programmi attivi, e cambio da uno all'altro senza problemi. Su win la gestione dei driver con argyll è un pelo più complicata forse. Su win devi forse entrare in recovery per far riconoscere i driver. Però di errori alla fine della calibrazione non ne ho mai avuti. Gamma sRGB e 2.2 sono identiche ai fini pratici.

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2020 ore 15:06

Non ho avuto problemi a installare i driver argyll, semmai a disinstallarli, perchè il software datacolor non riconosceva più la sonda, sono dovuto entrare nel pannello gestione dispositivi di windows e fare aggiorna driver per non farlo vedere più come dispositivo argyll pur avendo disinstallato i driver... insomma un po di casini.
Quali sono i vantaggi che riscontri da displayCAL rispetto al software proprietario datacolor?

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2020 ore 15:29

Beh se hai disinstallato i driver direi sia assolutamente normale che ti dia problemi. Ti consiglio di riprovare tutto senza installare il software datacolor, non è improbababile che vada in conflitto con display cal.
Display cal è un software quasi sempre migliore di quelli che danno con il colorimetro perchè ha molte più possibilità di personalizzazione e ha un ottimo profile loader, almeno questa è la mia esperenza.

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2020 ore 15:33

Quali sono i vantaggi che riscontri da displayCAL rispetto al software proprietario datacolor?


Puoi effettivamente impostare i parametri, la calibrazione in genere è più precisa. puoi creare le 3DLUT (per windows) e non solo la 1Dlut. Le opzioni per il punto di bianco non sono disperse, hai anche altri target come rec702 o rec2020

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2020 ore 16:15

@Matteo
I driver li ho disinstallati dopo quando ho perso le speranze e rimosso il tutto.
Il software di datacolor l'avevo tolto.
Forse dovevo togliere anche il profilo .icm creato con esso?

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2020 ore 16:40

assolutamente sì.

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2020 ore 0:23

finalmente!
sono riuscito a calibrare il monitor con DisplayCAL, usando un profilo RGB, 6500K, 90cd/m2
Però ho utilizzato la calibrazione assistita quindi prima di avviare la calibrazione sono entrato nell'osd del monitor per regolare la luminosità e i canali R,G,B per far si che i cursori del cruscotto diventassero verdi.
Ho notato che variando la luminosità cambiava il punto di bianco e dovevo intervenire sui canali RGB.
Cmq il risultato ottenuto mi sembra migliore soprattutto come punto di bianco.
Meno male che ho risparmiato 50 euro prendendo la versione pro invece della elite.
Grazie ragazzi a tutti per i vostri consigli in particolare a Matteo e Slumber86.

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2020 ore 9:57

Però ho utilizzato la calibrazione assistita quindi prima di avviare la calibrazione sono entrato nell'osd del monitor per regolare la luminosità e i canali R,G,B per far si che i cursori del cruscotto diventassero verdi.


MrGreenMrGreen

Ultimo check:
hai lasciato uno dei tre canali a 100% abbassando solo gli altri due? Se non lo fai perdi gamma dinamica del monitor

Ho notato che variando la luminosità cambiava il punto di bianco e dovevo intervenire sui canali RGB.


È normale, infatti poi non devi più toccarlo poi

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2020 ore 10:47

Azz! Meno male che me lo hai ricordato! Sto rifacendo ka calibrazione con il verde al 100%

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me