RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottiche Vintage VS Ottiche Moderne/ cinque


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ottiche Vintage VS Ottiche Moderne/ cinque





avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2020 ore 21:56

Qui un link


Grazie per il link, mi fa piacere che i test che ci sono a pag. 115 confermino le mie impressione sugli obiettivi provati.

In particolare il 24mm f/2 che presenta una resa fuori dal centro abbastanza bassa anche a diaframmi chiusi (pensavo che fosse il mio esemplare un po' sotto lo standard) e l'85mm f/2 che ha un contrasto piuttosto basso ai primi due diaframmi ma che è ottimo da f/5.6 con una notevole uniformità centro/bordi (mi piace infatti usarlo per paesaggi).

Oggi è arrivato un nuovo bimbo: Nikkor K 35 f1.4 del 1977


Complimenti per l'acquisto, ottimo obiettivo, soprattutto da vicino secondo me.
Belle in generale le versioni K, le tacche della gomme della messa a fuoco più lunghe e strette le preferisco a quelle dei successivi AI/AIS.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2020 ore 1:01

Ho usato per un periodo su una F2A e su Sony A7RII il 50 1.4 S.C., una resa pittorica. Lo vorrei riprendere ma sulla FE che ho ora perderei la visione del diaframma nel mirino. Ma mai dire mai.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2020 ore 16:25

Sulla scia della fallita riparazione del 300-H, ho sperimentato comunque con successo un metodo per separare i filtri fotografici incriccati sull'obiettivo, o tra di loro se usati sovrapposti.

Nel nuovo 300-H, preso in sostituzione consolatoria del primo sacrificato alla scienza DIY, c'era il filtro L1A e il suo bellissimo tappo originale di alluminio, tuttavia avvitato in maniera inseparabile al filtro sottostante.
Ho provato a disgiungerli con gli appositi anelli gommati da 72mm, ma il ridottissimo spessore, ~ 2 mm, del tappo in alluminio non permetteva un attrito sufficiente con l'attrezzo a causa della scarsa superficie laterale.
Tuttavia presentava una zigrinatura nella sommita' della circonferenza esterna che poteva tornare utile, la stessa che troviamo nell'anello metallico di tutti i filtri.
Ho proceduto come segue: grazie alla struttura metallica a prova di bomba del 300H, gli ho avvitato blandamente sul portafiltri il duo filtro+tappo a mo' di supporto e, stringendo l'L1A con il pollice e l'indice ho picchiettato GENTILMENTE con un martello gommato da campeggio il bordo zigrinato, dirigendo l'attrezzo parallelamente alla tangente in quel punto ma a 45° rispetto all'asse verticale dell'anello, nel senso di svitamento, ovviamente MrGreen
Insistendo con la solita manina di fata, dopo una trentina di LEGGERI colpetti il coperchio ha iniziato a slittare sul filtro sottostante, fino a separazione completa.
Il mio onore e' stato ristabilito. MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2020 ore 17:01

della serie: aiutati che Dio t'aiuta...

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2020 ore 17:05

MrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2020 ore 7:01

Gran bel topic!

Anche a me era successo di non riuscire più a svitare dei filtri e alla fine, preso dalla disperazione, ho lanciato obiettivo+filtro in frigorifero per qualche minuto: il metallo si è ristretto e il filtro si è svitato senza problemi... Mia moglie ancora non lo sa...

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2020 ore 7:04

Grande idea !!!

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2020 ore 7:48

Mia moglie ancora non lo sa...


Principiante... una ventina d'anni fa eseguii la fusione di una lastra di piombo nel forno di casa... (e con l'aiuto di un cannello a gas) mia moglie era lì che scuoteva il capo. Si limitava a quello perché aveva esaurito tutti gli improperiMrGreen

user12181
avatar
inviato il 14 Ottobre 2020 ore 8:44

Di solito a me, quando usavo i filtri, bastava uno spago, attorcigliato stretto intorno al filtro, ma il caso di Jacopo, che è un virtuoso con vecchi obiettivi, è sicuramente diverso.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2020 ore 8:50

ho lanciato obiettivo+filtro in frigorifero per qualche minuto


Spero non fosse di quelli radioattivi MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2020 ore 9:07

Bistecche fluorescenti MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2020 ore 11:44

per i filtri serratgi io ho utilizzato in un paio di occasione la pinza gommata che serve per svitare i barattoli la vendono a 3/4 euro nei mercati...avevo provato le leve di plastica che vende amzon ma non andavano per niente

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2020 ore 11:55

TADAAAAA !!! Arrivato stamattina con un bel sole il TC-300 del 1978, spedito fresco fresco da Fotocolombo, perfettamente imballato e dall'aspetto immacolato, con i suoi bizzarri tappi originali. MrGreen MrGreen MrGreen





Eccolo con sua maestà 300-H del 1974 fotografati tramite la D200 ed il Samyang 85mm 1,4 prima serie (quella da VERI uomini, senza l'elettronica di conferma per la MAF).

Sono felice come un bambino e la sua amata fionda in un negozio di cristalleria ! Ora sono un autentico fotografo di Juza, poichè possiedo l'arma finale per l'avifauna di prestigio, anche se degli uccelli non me ne è mai potuto fregare di meno. MrGreen

Yuppiiiiiiiiii !!!

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2020 ore 15:06

Ma i Jacopo gli Uomini veri ci metterebbero dietro una F2AMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

Buon divertimento e aspettiamo almeno una foto.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2020 ore 15:08

Però... bello.... aggiunge un buon 50% alla lunghezza dell'obiettivo MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me