| inviato il 18 Settembre 2020 ore 22:16
su amazon it mai avuto problemi, ho comprato di tutto , anche un processore per pc nel warehause con annessa m.b. e quasi mai avuto problemi, sono sempre stati molto solleciti nel risolvere qualunque bega sia col prodotto che col venditore |
user177356 | inviato il 18 Settembre 2020 ore 23:22
Altra piccolo problema con Amazon, del quale mi ero dimenticato. Compro un oggetto in legno per mia figlia, venduto da un operatore terzo e spedito da Amazon, prezzo oltre i 100 euro. L'oggetto è piuttosto ingombrante e ha una forma particolare, per cui l'imballaggio deve seguirla. Quando arriva, noto su un lato un pezzo di nastro adesivo "Amazon Prime", quello nero con le scritte azzurre che di solito viene usato per chiudere i pacchi. Apro il pacco con cura e scopro in corrispondenza del nastro adesivo l'oggetto è rovinato: ha ricevuto un colpo che ha lacerato l'imballaggio, e qualcuno ha pensato bene di coprire la malefatta con il nastro. Mi metto in contatto con il venditore, che giustamente si imbufalisce e mi chiede foto che dimostrino cosa è accaduto. Faccio il reso e ordino nuovamente lo stesso oggetto, Amazon per rimediare mi offre sei mesi gratis di Prime. Credo comunque sia partito un bel caxxiatone interno per l'accaduto. Sono comunque eventi piuttosto rari. Dal 1 gennaio ho fatto 96 ordini e questo è stato l'unico problema. |
| inviato il 18 Settembre 2020 ore 23:38
@talamone Era un prodotto spedito da amazon o venditore terzo? |
| inviato il 19 Settembre 2020 ore 9:35
Venduto e spedito da amazon warehouse, altrimenti non mi sarei fidato nel comprarlo usato |
| inviato il 19 Settembre 2020 ore 11:58
Se era un usato secondo me il furbo l'ha fatto chi ha reso in primis l'articolo. Poi nella warehouse non se ne sono accorti ma su un articolo del genere potrei capire, altrimenti chi controlla dovrebbe conoscere pezzo per pezzo se non può scansionare in qualche modo dei codici a barre sullo stesso, irreale. Sull'usato ho avuto solo un problema di gopro , presi la hero7 la batteria che di stock dura poco ha evidenti problemi e non erano segnalati, ma è una banalità come costo. Solitamente i difetti segnalati sono in eccesso, ad esempio graffi che io non ho mai visto. Il pacco l'ha tirato il primo compratore fidati ;) |
| inviato il 19 Settembre 2020 ore 13:49
Sì ma comunque non si può neanche lontamente pensare che certe cose vengano fatte scientemente: una società che fattura miliardi (di euro) non si mette a fare questi giochini per pochi euro. Ci si può lamentare del mancato controllo, sì, del fatto che tocchi pagare la spedizione quando l'ordine è errato e non è un reso (magari insistendo ci si può far rimborsare queste spese), sì, ma non si può sospettare che sia una cosa fatta in modo deliberato. |
| inviato il 19 Settembre 2020 ore 15:35
Boh, sinceramente quando vedo 3-4 annunci dello stesso modello usato a prezzi irreali nello stesso magazzino, mi viene da pensare che non sia la prima volta che rifilino il pacco a qualcuno. Anche perché se provi a chiedere foto non ti rispondono.. |
| inviato il 19 Settembre 2020 ore 16:07
ho avuto una disavventura su amazon de,su amazon it mai un problema,mi hanno rimborsato uno smartphone dopo 20 mesi perché il display si è spento e mai più riacceso |
| inviato il 19 Settembre 2020 ore 20:15
Da solito quelli che mettono prezzi bassi sono venditori terzi che tentano la t*fa cercando di convincerti a pagare fuori dal circuito Amazon. Amazon non ha bisogno di fare questi giochini per vendere qualche cavalletto in più. |
| inviato il 19 Settembre 2020 ore 23:25
Mi state dicendo che uno può comprare un 70-200 2.8 Is III e poi lo può rendere mettendoci dentro un 70-200 f4 liscio? Mi sembra troppo facile. |
| inviato il 19 Settembre 2020 ore 23:49
Probabilmente poi cercheranno di risalire a chi ha commesso il cambio di oggetto però mi sembra abbastanza scontato che un addetto che si occupa dei resi non possa riconoscere ogni oggetto contraffatto. Se ci fossi io che mi occupo di resi e mi venisse rimandata indietro una mazza da baseball non sarei sicuramente in grado di capire se è la mazza originale da 300€ oppure una mazza cinese da 20€. In ogni caso il fatto che sia semplice oppure no non dovrebbe essere importante, se vedete un bambino per strada con 10€ in mano glieli strappate di mano perché tanto è semplice oppure qualcosa chiamata etica vi dissuade dal farlo? |
| inviato il 20 Settembre 2020 ore 11:02
Amazon per me è una garanzia, naturalmente vi possono essere problemi, ma vengono sempre risolti e rimborsati. Anzi, penso che le sue politiche di reso siano anche troppo favorevoli, tanto che molti utenti ordinano prodotti che già sanno che restituiranno... |
| inviato il 20 Settembre 2020 ore 11:43
Esatto riguarda la complessità del prodotto. Anche per me due bacchetti d alluminio per metterci sopra la reflex è difficile riconoscerli, specie se non hanno codici stampati e il resto degli accessori è presente. La facilità dei resi è ciò che purtroppo mi spinge a prendere quasi tutto da Amazon, per non parlare della celerità di consegna. Inizialmente lo snobbavo come evito assolutamente la morte civile di andare al centro commerciale, ma da anni hanno praticamente qualsiasi articolo e marca, prezzi spesso tra i minori, e usato con la stessa garanzia di due anni.. Usati ho tutta l elettronica, gopro xperia2 monitor PC etc.. Ho fatto prender pure un laptop ad un amico per 200 euro in warehouse dal doppio che costava Mannaggia non mi piace ma per ora continuo con Amazon |
| inviato il 20 Settembre 2020 ore 13:41
Ah beh se guardiamo l'etica parliamo dell'azienda forse più ricca del mondo, che a detta di tanti è uno motivi del fallimento di molte attività commerciali, soprattutto di paese. Di sicuro non la associo a un bambino con 10€ in mano, ma a uno squalo in mezzo a dei pesci rossi. |
| inviato il 20 Settembre 2020 ore 13:43
Boh, non mi sembrava difficile il concetto da me espresso ma forse non lo si vuole capire e si cerca sempre un pretesto per polemizzare |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |