| inviato il 09 Settembre 2020 ore 18:39
“ Complimenti Axl! Gran bella fotocamera e vedendo le lenti che usi.... avendone io un paio uguali.... mah... chissà.... Temo che la tua 1ds3 abbia i mesi contati..... „ Ciao Paco grazie mille! Eh si, direi proprio che abbiamo un'idea molto simile sulla resa di alcune delle lenti Canon, penso proprio che questa R6 ti darebbe nuovi stimoli fotografici e credo che per il tuo utilizzo in ritrattistica sarebbe davvero l'idele, pensaci PS non ti preoccupare, la 1ds3 rimarrà lì fissa a corredo, non ho ancora trovato alcuna camera con la sua resa e con la sua piacevolezza di utilizzo, ma queste, lo sò, sono pensieri, sensazioni e sensibilità che non si possono misurare e che, quindi, in epoca di MTF e ingrandimenti ai bordi al 600% sembrano un po' superati.... |
| inviato il 09 Settembre 2020 ore 18:48
Seguoooooo, più tardi vado a guardare i raw, grazie mille per la disponibilità |
| inviato il 09 Settembre 2020 ore 18:51
“ Axl dammi un aiutino. Ancora non vedo sul manuale, ma non trovo lo scatto in braketing „ @Francesco Iafelice - Bracketing automatico dell'esposizione da pagina 138 a pagina 140 - Bracketing della MAF da pagina 234 a pagina 237 |
| inviato il 09 Settembre 2020 ore 19:10
“ @Catand @DanieleRuggeri eccovi qui i medesimi scatti in: RAW we.tl/t-jancJiGk0R HEIF we.tl/t-U3rNyDp0zB Sono stati scattati con R6 + 70-200 f2.8 IS II poco fa. Tenete presente che a Roma la giornata è molto calda e l'aria non è, di conseguenza, molto nitida. „ Grazie. Per lavorare l'HEIF DPP mi chiede il seriale della macchina ... diciamo che sarà per un'altra volta |
| inviato il 09 Settembre 2020 ore 19:11
Ok, Grazie Axl per la tua gentile risposta Poi effettivamente è uscita da poco quindi col tempo magari un po' scenderà |
| inviato il 09 Settembre 2020 ore 19:13
“ Grazie. Per lavorare l'HEIF DPP mi chiede il seriale della macchina ... diciamo che sarà per un'altra volta „ Ecco qui quel che ti serve, fammi sapere! fileinfo.com/extension/heif “ Ok, Grazie Axl per la tua gentile risposta;-) Poi effettivamente è uscita da poco quindi col tempo magari un po' scenderà „ Ma di nulla, grazie a te per il passaggio e il contributo. Certamente il prezzo è destinato a scendere |
| inviato il 09 Settembre 2020 ore 19:17
Fin dalla presentazione dicevo che questa R6 era, per vari motivi, il vero asso nella manica di Canon. R5 spettacolare, tanti mpx, video 8k e via discorrendo, ma viste le differenze minime di features davvero usate da tutti e la netta differenza di prezzo... Questa R6 appena avrà un assestamento di prezzo, potrebbe diventare la nuova 6D di Canon come impatto sul pubblico... E non è una cosa da poco. E complimenti a Axl per l'acquisto! Grande invidia. |
| inviato il 09 Settembre 2020 ore 19:19
“ - Bracketing automatico dell'esposizione da pagina 138 a pagina 140 „ grazie Axl magari se capito a Roma scattiamo qualche foto con le R12 e inviatiamo pure Peppe |
| inviato il 09 Settembre 2020 ore 19:19
Ma magari Francesco, mi farebbe davvero piacere! |
user37793 | inviato il 09 Settembre 2020 ore 19:25
No, no... non ho le mani come Meneghin... e nemmeno come Gianni Morandi! Grazie mille per le risposte! Ciao |
| inviato il 09 Settembre 2020 ore 19:33
“ Ma magari Francesco, mi farebbe davvero piacere! „ |
| inviato il 09 Settembre 2020 ore 20:01
Sono molto contento per te! E credo che Canon con queste due macchine abbia centrato il proprio obbiettivo! |
| inviato il 09 Settembre 2020 ore 20:01
Per prima cosa, auguri davvero :) Ho letto la tua prova, e devo dire che la R6 è una macchina davvero interessante... Canon ha badato al sodo, tirando fuori un prodotto davvero consistente. Mi fa ben sperare per la prossima APS-C, che molto probabilmente sarà la mia prima ML :) Ho giusto un paio di domande. Non sulla resa, ma sulle funzionalità :) Ha una funzione "intervallometro"? Si può disabilitare del tutto la riduzione rumore per le lunghe esposizioni? Anche se ne dubito (sulla R5 non c'è) per caso è disponibile una funzione "astroinseguimento" tipo Pentax? Grazie mille, ed ancora auguri :) |
| inviato il 09 Settembre 2020 ore 20:33
Ciao Drake, benvenuto! Allora: 1) Ha una funzione "intervallometro"? Certamente si. Canon la chiama " Scatto Timer con Intervallo ". Con il timer intervallo è possibile impostare l'intervallo di scatto e il numero di scatti in modo che la fotocamera esegua scatti singoli ripetutamente in base all'intervallo fino a quando non viene raggiunto il numero di scatti specificato.
 2) Si può disabilitare del tutto la riduzione rumore per le lunghe esposizioni? Si, certamente. In Canon si chiama "Riduci disturbo lunghe esposizioni" e può esser messo sia in ON che in OFF.
 3) Anche se ne dubito (sulla R5 non c'è) per caso è disponibile una funzione "astroinseguimento" tipo Pentax? Ahimè no. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |