RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tuttofare per FF


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tuttofare per FF





avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2020 ore 18:20

E' in effetti al momento quello che mi intriga di più, assieme al 28-70.
Diciamo che: se non trovo il secondo, prendo il primo.
ll terzo solo se non becco nessuno degli altri due.
Vediamo cosa trovo.




avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2020 ore 18:39

Quella lente che hai tu è piuttosto introvabile e, a detta di molti, notevole. Ha una escursione giusta per come fotografo io, ma è troppo pesante.


Ed infatti anche da me spesso resta a casa a favore del miserabilmente plasticoso ma otticamente gustoso 28-80G MrGreen Il tokina me lo porto solo quando mi posso permettere di avere appresso un corredo pesante. Ma quantomeno quelle volte si dimostra, appunto, una lente notevole.

A proposito, alla tua lista aggiungerei un paio di candidati:
1)il suddetto "plastic fantastic" 28-80G, lente dalla costruzione terribile ma dalla resa inaspettatamente buona. Bei colori, buona definizione, regge egregiamente in controluce, mette a fuoco in un attimo, pesa poco più di una SD e probabilmente costa meno MrGreen
2) il 28-85AF, altro vetro come il precedente con ottimo rapporto qualità/prezzo, forse più nitido, più sensibile a perdite di contrasto in controluce ma dalla costruzione nettamente più solida.

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2020 ore 20:08

Avendo due medio tele non ha senso spendere per uno zoom medio anche se può essere scomodo dover cambiare gli obiettivi. Piuttosto prenderei un 16-35 o equivalente e andrei in giro con quello e il 50 + 105 lasciando a casa l'85.
Se provi il 16-35 non lo molli più, soprattutto i 16 mm sono come una droga... MrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2020 ore 21:59

Eh Angelo, sono d'accordo... ma il 16-35 ha un costo decisamente diverso. Prima di fare un investimento così devo imparare a scattare bene con la D610 alle diverse focali.
Non amo molto cambiare gli obbiettivi. Di solito esco con una sola lente montata e se posso non la cambio mai, fotografo quello che viene bene con quella lente li, se non è adatta, faccio un'altra foto. Decido quale lente prima di uscire, in base alla mia capacità, all'ispirazione, al tempo. Mi piace farmi guidare in maniera morbida dallo strumento e dalla sua configurazione.
Ci sono periodi in cui fotografo solo con il grandangolo, qualunque cosa capiti. Altri in cui ho voglia di maggiore vicinanza e coinvolgimento, allora vado con un obbiettivo più lungo. Per oltre un anno, pensa, ho usato solo il 35mm f/1.8 sulla D7100.
In questa fase, in cui non conosco ancora la macchina ho bisogno di avere più possibilità per esplorare a fondo il carattere della 610, il sensore FF. Questo obbiettivo non dovrà essere una lente definitiva, mi deve aiutare a capire cosa mi piace fare con questa macchina, se vale la pena tenerla, oppure no (ho questo dubbio)...

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2020 ore 22:13

Eddie, il 28-85 ce lo avevo messo in lista mi sembra.

Il 28-80 (plastic fantastic ;-)) invece non lo conoscevo per nulla. Ma leggo con piacere che di obbiettivi validi ce ne sono a iosa. Grazie.
Ho scartabellato un po' sulla baia. Non c'è davvero che l'imbarazzo della scelta.
Tanto materiale nuovo per le Reflex, non conviene comprarne più.

Adesso che sono quasi tutti impallati con le ML si trova un sacco di roba Reflex, vecchia a pochissimo. :-P


avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2020 ore 22:36

Avendo già dei fissi per quando servono diaframmi aperti scarterei assolutamente zoom luminosi tipo 24-70mm/2,8; ingombrano, pesano, hanno poca escursione focale e costano.

Ho avuto il 24-85mm/2,8-4 AFD, discreto ma per avere qualità, anche con i 12mp della D700, dovevo chiudere molto il diaframma, a f8 almeno, di bello aveva una comoda posizione macro ma non lo ricomprerei.

Ora ho, da diversi anni, il 24-120mm/4 AFS G e ne sono soddisfattissimo, lo uso su D800 e regge benissimo anche a f4, da f5,6 è simile ad un fisso. Secondo me è un ottimo tuttofare perchè ha una notevole escursione, è stabilizzato, è un f4 costante ed è bello nitido, regge bene anche il controluce. Considerata la luminosità e l'escursione il suo ingombro e peso è più che accettabile. Ovviamente è bene avere anche qualche buon fisso per quando si vuole scattare a diaframmi molto aperti (tipo gli ART o gli ottimi AFS G f1,8).
I precedenti 24-120mm non li ho mai provati ma mi risultano essere scarsi.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2020 ore 22:46

Ho sia il 24-120 che 28-300 Nikon. Li uso su d750. Tendo a usare il primo per i 24mm e il diaframma fisso.
Non disdegno il 28-300 che uso nelle uscite random e gite con famiglia, per cogliere dal panorama al ritratto stretto. Ho un paio di foto fatte a Parigi col 28-300 nelle mie gallerie. Sono JPEG usciti dalla d750, nessuna postproduzione. A mio parere non ha nulla da invidiare al 24-120 in termini di resa come contrasto, colori e nitidezza, scatto RAW +JPEG e sviluppo il RAW a seconda delle mie esigenze (guardo le foto a monitor da 32" e stampo fino al formato A4, a volte anche A3

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2020 ore 23:14

ma il 16-35 ha un costo decisamente diverso


Boh, non conosco tutti quelli sul mercato ma comunque devi decidere che farci con le foto prima di tutto. Se le guardi su un monitor va bene qualsiasi pezzo di vetro (anche se quando i monitor arriveranno ai 16 K te ne accorgerai lo stesso) e una macchina da 8 mp. Se le stampi grande (dall'a2 in su) allora la qualità è tutto.
Poi decidi che comprare e considera che quando hai fatto l'occhio alla qualità i difetti di risolvenza li vedi subito e se non hai un obiettivo buono anche i 17 mp sono senza senso

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2020 ore 0:33

Credo che un tuttofare per FF sia almeno un 24-240.. o un 28-300.. il resto sono zoom standard.

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2020 ore 8:44

Diciamo che la stampa non è una priorità. Ogni tanto stampo qualcosa ma non è fondamentale.

Concordo che un vero tuttofare sarebbe il 28-300.

Ma non voglio assolutamente spendere 500 euro. L'obbiettivo che cerco dovrebbe essere un po' come è il 16-85 per il DX. Ovvero: abbastanza buono per fare tutto ma non eccellente in nulla. Però senza VR che su D610 secondo me non serve, una cosa decente, economica, leggera, per provare la D610 alle diverse focali nel range che prediligo(28-80).
Poi vedrò: se tengo la D610 farò un po' di ordine e magari mi libero di qualcosa per prendere una buona lente.

La mia scelta penso che cadrà su 28-105 o 28-70 o anche entrambi se trovassi delle buone occasioni.
Grazie a tutti per i consigli ;-)

Spero di postare a breve qualche scatto.



avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2020 ore 11:45

Buongiorno,
per chi fosse eventualmente interessato: La scelta è caduta sul Nikon 28-70 mm
Trovato usato a un prezzo ridicolo (60 Euro, arrivato in perfetto stato, ghiere morbide, lenti pulite.)
Prime impressioni più che positive.
Escursione ottima per me, molto nitido tra f/5.6 e f/8, meno a TA, AF col motore della 610 più che accettabile, non è una scheggia ne pensavo che lo fosse. Ingombro minimo, peso piuma, filtri da 52mm, sfocato con diaframma a 9 lamelle molto interessante.
Si nota un certa distorsione alle focali corte, a 28mm decisamente avvertibile, ma si può correggere.
Un filo di aberrazione c'è ma nulla di trascendentale.
Nel complesso un obbiettivo divertente, che soddisfa a pieno la mia necessità di fare pratica con la 610.
Ieri sono andato in centro dopo un temporale a fare qualche scatto per strada. Luce strana, piena di riverbero all'inizio poi è uscito il sole e la temperatura anche in termini di colore si è alzata un po'.

Ho messo alcuni scatti in questa gallery.

www.juzaphoto.com/me.php?pg=301341&l=it
(...ma perchè sotto le foto non si vede la focale usata?)

Sono jpg low res, quindi non raffinatissimi. PP minima, qualche crop ed ho applicato un solito preset fatto da me che uso spesso per gli scatti in città: tende ad alzare un po' le distanze tra ombre e luci e i microcontrasti.

Sono contento dell'accoppiata, noto che ho sfruttato più il 70 del 28. E' certamente una prima indicazione, di cui tenere conto.
Buona giornata a tutti.

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2020 ore 9:08

UP.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2020 ore 11:20

Sicuramente una buona ottica.. per me un po' corto.. corrisponde per me ad un 18-46.. Ho un sigma 17-50 2.8.. BEllo inciso.. ma un po' corto.. quindi 18.140... un medio e poi il ferro di tutti i giorni.. 16-300

Avrei trovato più interessanti perchè un po' più grandangolari il Nikon AF-S 24-120mm f/4 G ED VR o il Nikon AF-S 24-85mm f/3.5-4.5 G ED VR..

MA se ti trovi bene.. è fatta.. hai trovato la tua ottica..

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2020 ore 12:15

Grazie mille Boghero
l'indicazione che tendo a usare un po' più il 70 che il 28 mi dice che il lato grandangolo è meno importante per questo tipo di scatti che piacciono a me.
Tenendo sempre conto del prezzo direi che è un obbiettivo non male. Il 24-120 F4 VR è nella mia agenda. Ma per ora uso questo. Devo prima fare un po' di ordine tra le lenti. Forse farò un post a breve per chiedere consigli.

Non ho capito quando dici che corrisponde per a un 18-46, in che senso? Facendo il parallelo col sigma giusto?


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me