RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova Canon ML FF entry level (sotto i 999 us$) - CR2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuova Canon ML FF entry level (sotto i 999 us$) - CR2





avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2020 ore 10:04

Oggi a 1200 euro si prende una RP col suo onesto 24-105 STM

Se fanno una R8 allo stesso prezzo, col sensore attuale della R e il corpo della RP .. poca spesa tanta resa :-P

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2020 ore 10:10

r e rp potrebbero essere pensionate senza problema.
a livello commerciale abbassare i prezzi per far posto ad un altro modello non è una buona mossa, sa di scelta sbagliata e frettolosa.
molto più semplice e in linea con i concorrenti tirare fuori un altro modello (del resto per le entrò level è già così) anche se con poche differenze.
Ovviamente questa ipotetica entry level probabilmente sarà il reciclo degli ultimi 3 anni tra sensori e tecnologia per avere un prezzo aggressivo.
Comunque la cosa interessante è che si stia puntando sul ff anche a prezzi "umani"

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2020 ore 10:10

A me la M6 / M6 II piacciono abbastanza, con il mirino opzionale hanno una buona ergonomia, ma il corpo rimane un po' piccolo per montarci lenti pesanti.
La RP è già molto meglio.

Una RP con sensore moderno (meno della R6: diciamo indietro di una generazione, quindi quello della 5D4/R) potrebbe essere davvero una buona opzione per un Errista che voglia due full frame moderne sia per quando va in vacanza in luoghi polverosi dove cambiare le lenti può essere scomodo, sia per quando deve portare il corpo "di backup" in zone poco raccomandabili.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2020 ore 10:23

Spero che oltre ad un macchina cheap, pensino a far uscire anche qualche lente cheap un po' più interessante di quelle che ci sono ora disponibili, come magari potrebbe essere l'85 in uscita a breve.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2020 ore 10:32

il problema siete voi

Simgen, esattamente VOI chi?
Questo "fare forumistico", lo dico mettendo le mani avanti, non mi piace, è inutile premettere il "senza offesa" perché la creazione di categorie (fra l'altro in modo allusivo) una minima offesa la genera sempre.

Ho solo elencato caratteristiche che, in una entry e soprattutto di quel prezzo, non potranno MAI, SECONDO ME, essere aggiunte: tutto qua, non si vada a leggere erroneamente altro fra le righe per favore.

PS: e comunque la mia frase era
Di sicuro NON stabilizzazione joystick e doppio slot
;-)

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2020 ore 10:32

senza evf sarà epic fail

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2020 ore 10:33

senza evf sarà epic fail
Questo anche secondo me: seppur schifoso, ci vuole...

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2020 ore 10:37

ma voi avete lo smartphone con 2 memorie se dovesse morire all'improvviso ?


Ehm... microSD per foto, video e documenti... quindi sì. :-P

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2020 ore 10:55

Sensore della R, schermo tiltabile (assolutamente non snodato) e niente EVF (una M6 FF per capirci)... Mi interessa. Molto. Ho già la R, sarebbe un ottimo complemento. Per essere perfetta? Un 35 f/2.8 pancake.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2020 ore 11:16

Ok, no problem! ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2020 ore 12:13

Uhm...

Una FF super economica di certo farebbe contenti molti utenti, ma... rimane sempre il dubbio su cosa includere e cosa escludere.

Sensore? Almeno quello della R o una rivisitazione aggiornata (ma veramente aggiornata) di quello della 6D2.
Corpo? Ok, piccolino, batteria del menga, singola scheda... serve schermo buono, specialmente se volessero davvero farla senza EVF (ci sta, ha un suo senso e lo spiego dopo).
Lenti? Ok, nessun problema, ci monti la qualunque.
Ibis? Improbabile in un corpo ultra economico.

Altro? Non mi viene in mente nulla. Non brillerà in raffica, ma se l'AF sarà almeno pari alla RP (scontato) non darebbe grossi problemi nel 90% delle cosa che si possono chiedere ad una macchinetta di questo tipo.

Per il discorso "no EVF" facciamo una considerazione. Noi "vegliardi" siamo abituati ad un modo specifico di fare fotografia e vediamo nel mirino un must per fare "sul serio", ma le nuove generazioni nascono, crescono e si fanno i denti fin da piccoli con l'uso del cellulare e quindi un modo del tutto diverso di usare una fotocamera.

Con un corpo leggero e lenti adeguate non è così assurdo che una macchina senza EVF possa far addirittura più presa su questo tipo di futura clientela... forse... potrebbe essere... E' da considerare in ogni caso. Oltre al fatto che un mirino lo si può sempre vendere a parte e c'è il doppio guadagno. ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2020 ore 12:25

Noi "vegliardi" siamo abituati ad un modo specifico di fare fotografia e vediamo nel mirino un must per fare "sul serio"


Non è questione di 'fare sul serio' .. per me il mirino è diventato indispensabile da quando la vista ha iniziato ad andare per viole MrGreen

Se volessi usare il monitor dovrei sempre inforcare gli occhiali .. sai che palle metti/togli ad ogni fotografia .. oltre al fatto che se c'è tanta luce col monitor è sempre un problema valutare l'esposizione ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2020 ore 12:29

Non è questione di 'fare sul serio' .. per me il mirino è diventato indispensabile da quando la vista ha iniziato ad andare per viole MrGreen


Ok, ma questo è un caso specifico che posso capire... ma ammetterai che nell'immaginario collettivo standard, macchina senza mirino è meno professionale, meno versatile, più limitata quindi più ostica da usare. ;-)

Per una nuova generazione che comincia, tra l'altro, a fare foto con il cellulare MOOOOOOLTO prima di quanto sia partito quasi chiunque altro con mezzi più tradizionali l'uso del monitor potrebbe risultare persino più naturale e più appetibile rendendo l'assenza dell'EVF un problema minore... per non dire proprio un problema inesistente.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2020 ore 12:47

Concordo, anche secondo me una entry-level R senza EVF (ma con mirino opzionale tipo la M6) avrebbe perfettamente senso, sia per target di utenza, sia per contenere costi, pesi e dimensioni...

Ed in ogni caso, con ogni probabilità non sarebbe indirizzata ad un utente semi-pro o pro, se non come secondo o terzo corpo :D

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2020 ore 13:18

Quelli davvero "vegliardi' rimpiangono il pozzetto e le foto scattate ad altezza del cuore, altro che mirino MrGreen MrGreen con il mirino, in piedi sei troppo alto ed in ginocchio troppo basso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me