RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Utilizzo filtri







avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 16:38

Luca, guarda ti faccio un esempio fresco fresco.
Ieri, verso le 7 di sera, optai per qualche foto al tramonto sul lago.
Niente da fare, il cielo era velato, con una luce fastidiosa( tipica velatura che si osserva nelle giornate più afose).
Un solo scatto.
Va bene che ero con il corredo analogico ma, davvero, la luce era improponibile.

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 16:46

Ho letto i vostri commenti... Stasera o al massimo domani mattina inserisco due foto una con filtro polarizzatore e gnd e l'altra senza filtro.
Purtroppo le foto visto che i filtri del mio amico sono i nisi da 100x100 ho dovuto utilizzare il 35mm sigma art.
Cmq volevo dare una prova tangibile della differenza magari così ci ragioniamo insieme..

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 16:48

Ma infatti ho detto piu o meno quello che state dicendo voi. Si scatta uguale, i risultati non sono gli stessi. Come ho detto intendevo con il sole alto nel cielo, se ci sono altre condizioni atmosferiche ovvio che il discorso cambia, anche se rimane il fatto che la luce migliore è quella di alba e tramonto.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 16:51

Gianluca la luce ottima la puoi trovare anche la mattina, anche a mezzogiorno, dipende dalla condizioni.
Allo stesso modo, al tramonto o all'alba puoi trovare luce non buona, come successo a me ieri.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 16:53

beh sicuro....io mi son svegliato alle 5 per fare un alba a Braies....nammerda totale... nuvole bassissime che non hanno dato accenno ad alzarsi fino alle 10...
Luce non pervenuta

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 17:03

Per come scatto io i gnd sono indispensabili. Soprattutto perché odio le esposizioni multiple. La foto la faccio sul campo, poi se c'è da correggere qualcosa è un conto, ma mettere insieme i pezzi al pc anche no. Ognuno ha il suo modo, io preferisco stare più sul campo e meno al pc.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 17:05

più che legittimo...io preferisco 5 scatti ad esposizioni diverse...mi costano di meno, i filtri non li regalanoMrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 17:12

@Luca io ho provato diverse volte a fondere scatti con esposizione diversa, ma spesso ottenevo degli HDR per me inguardabili, così alla fine preferisco usare i filtri quando necessario.

@Gianluca è ovvio che la luce dipenda anche dalle condizioni meteo, non solo dall'orario, altrimenti si finisce per parlare per assolutismi, che trovo di quanto più sbagliato ci sia.

Per quanto mi riguarda non c'è un meglio e un peggio per ogni cosa, ma dipende sempre da cosa vuoi ottenere.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 17:29

sì ma scusate un attimo, volete dirmi che è meglio spendere 150 euro a filtro (quando va bene) piuttosto che passare 5 minuti al pc a fondere due scatti? Sarà che fino a poco tempo fa ero studente, ma con quei soldi a momenti ci si compra un obiettivo intero. Senza contare che con una macchina recente 2-3 stop li recuperi facilmente dalle ombre se proprio si vuol far scatto singolo.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 17:32

Si sì usano! ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 17:41

Io ho i filtri, che uso, altre volte faccio Hdr (ma senza stare a fare troppo a pc, max 5 scatti da dare a photomatix e via) ma in entrambi i casi uno non è un ripiego dell'altro e per quello che vedo io i risultati son diversi senza necessariamente che ci sia un migliore.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 18:01

Il fatto è che la soluzione ottimale non è ne l'hdr automatico, ne il filtro GND, ma bensì una fusione con maschere di luminanza e altri sistemi simili che consentono la massima flessibilità d'uso.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 18:24

sì ma scusate un attimo, volete dirmi che è meglio spendere 150 euro a filtro (quando va bene) piuttosto che passare 5 minuti al pc a fondere due scatti? Sarà che fino a poco tempo fa ero studente, ma con quei soldi a momenti ci si compra un obiettivo intero

Ma è un discorso che non ha molto senso.
Potrei applicarlo anche ai corpi, alle lenti e ad altro.
Come con il resto dell'attrezzatura, il corredo di filtri lo costruisci nel tempo.
Non compri tutto il set in un colpo solo.
Ne prendi un paio, poi, a seconda delle tue esigenze, compri quelli che servono.

Il fatto è che la soluzione ottimale non è ne l'hdr automatico, ne il filtro GND, ma bensì una fusione con maschere di luminanza e altri sistemi simili che consentono la massima flessibilità d'uso.

Questa è una presa di posizione e, come tale, è errata.
Non esiste la "soluzione migliore", esiste la soluzione che più si preferisce.
Basta vedere come i grandi paesaggisti si dividono equamente tra chi usa abbondantemente PS, e chi i filtri.
Se sai usare i filtri, ottieni risultati analoghi alla fusione con maschere.
Se sai usare il manual blending ottieni risultati analoghi all'utilizzo di filtri.

Io, sinceramente, preferisco passar più tempo in natura che davanti ad uno schermo.
Mi alzo, magari prima, sistemo la macchina sul treppiedi, piazzo l'holder e i filtri, mi godo la scena e scatto.
Questo non vuol dire che non abbia mai studiato o usato le maschere in PS.

P.S. in alcuni casi, i filtri gnd sono gli unici che ti permettono di presentare uno scatto.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 18:50

Sorry quante cose devo ancora imparare...
continuate, che prendo appunti MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 19:36

quante cose devo ancora imparare...
continuate, che prendo appunti MrGreen

Per il pagamento come pensi di fare?
Potresti ricambiare con altrettante perle di saggezza.MrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me